Titolo dell' esperimento: chi cede per primo?
Mamma vede il rotolo di carta igienica vuoto sul porta rotolo del bagno grande e il cassetto, con quelli di scorta, vuoto.
Lei, volontariamente, non scende in cantina a prenderne.
Vuole vedere la dinamica famigliare che si innescherà.
1°: Junior va in bagno e, dopo qualche minuto lo sente urlare: " Medio!!!! Medio!!!!"
Il fratello lo raggiunge, ascolta e no! non scende in cantina a recuperare. Si reca nel bagno piccolo e 'ruba' il rotolo.
2°: Senior predilige il bagno piccolo. Dopo taaaanto tempo ( viene chiamato Fonzarelli mica per niente ) lo si sente sbraitare e chiamare un fratello che va nel bagno grande e palleggia il rotolo in quello piccolo.
3° : Medio cade nella trappola e il rotolo rotola dal un bagno all'altro.
Questo rimpallo va avanti fino a che anche il rotolo 'condiviso' non finisce.
Bene!
Quindi????
E quindi niente!
Sono andati a prendere il rotolo del bagno a pian terreno e via!
Il cinema ricomincia!!!!
Sembra il gioco dei tre cantoni!!!
Indovinate chi cederà??
Suggerimento: non è un maschio.....
Che palle 'sti uomini!!!
mercoledì 14 novembre 2018
martedì 13 novembre 2018
Gira gira
Pater: " Tutto nella vita credevo di dover rifare tranne questo!
Arrivato a 45 anni suonati pensavo di aver finito.
E invece no!
Arieccomi!"
Impe: " Ma dai che ti piace!!"
Junior: " Papà se vuoi lo faccio io!!"
I:" Tranquillo Junior!
Lascia che salga papà.
Lui brontola brontola ma, sotto sotto, la cosa gli piace parecchio!"
J: " Piacerebbe pure a me!
Sicura che non posso farlo io??"
I: " Lasciamo divertire un po' anche lui!"
Avere un bimbo piccolo quando non si è proprio di primo pelo ti costringe anche a tornare sulla giostra che gira.
Una ventata di giovinezza, altro che creme con l'acido ialuronico!!!
Si vede il Mino??
Arrivato a 45 anni suonati pensavo di aver finito.
E invece no!
Arieccomi!"
Impe: " Ma dai che ti piace!!"
Junior: " Papà se vuoi lo faccio io!!"
I:" Tranquillo Junior!
Lascia che salga papà.
Lui brontola brontola ma, sotto sotto, la cosa gli piace parecchio!"
J: " Piacerebbe pure a me!
Sicura che non posso farlo io??"
I: " Lasciamo divertire un po' anche lui!"
Avere un bimbo piccolo quando non si è proprio di primo pelo ti costringe anche a tornare sulla giostra che gira.
Una ventata di giovinezza, altro che creme con l'acido ialuronico!!!
Si vede il Mino??
venerdì 9 novembre 2018
Un bel traguardo
Tu sei il mio gigante buono, con mani e cuore grandi, immense.
Sei una roccia, la mia roccia.
Adesso una roccia un po' dondolante: mannaggia ai menischi distrutti!
E i tuoi capelli sale e pepe?? .....oramai quasi solo sale!
Sei il lavoratore più indefesso che conosca o, come dici tu, soprattutto fesso.
Non parliamo dei nipoti che ti stanno superando in altezza: ma stiamo scherzando?!?
Che tu, con il tuo metro e ottantanove, non scherzi mica!
Oggi sono 70.
Un gran bel traguardo!
Sei pronto a diventare vecchio papà?
Auguri nonno.
Con tutto l'amore che ho.
Sei una roccia, la mia roccia.
Adesso una roccia un po' dondolante: mannaggia ai menischi distrutti!
E i tuoi capelli sale e pepe?? .....oramai quasi solo sale!
Sei il lavoratore più indefesso che conosca o, come dici tu, soprattutto fesso.
Non parliamo dei nipoti che ti stanno superando in altezza: ma stiamo scherzando?!?
Che tu, con il tuo metro e ottantanove, non scherzi mica!
Oggi sono 70.
Un gran bel traguardo!
Sei pronto a diventare vecchio papà?
Auguri nonno.
Con tutto l'amore che ho.
giovedì 8 novembre 2018
Dov'era!!
Trovato!!!
Junior: " Mamma mi sembra di averlo visto sul comodino di Medio!"
Impe: " L'ho cercato anche lì e non l'ho trovato!"
J: " Sei sicura di aver guardato bene?"
I: " Direi di sì......
Il comodino di tuo fratello è incasinato come la sua testa però lì non c'è!"
J: " L'ultima volta che l'ho visto mi sembrava fosse lì....."
Mamma sale e, sul comodino, trova un calzino, cuffiette a non finire, il tablet, qualche fumetto, lego lego lego e ancora una scatola piena di lego.
Ha un'illuminazione: apre la scatola e, tra i mattoncini colorati, cosa trova???
Lui!
Naturalmente spento.
Proprio simpatico il nostro fantasma.....un vero burlone!
Junior: " Mamma mi sembra di averlo visto sul comodino di Medio!"
Impe: " L'ho cercato anche lì e non l'ho trovato!"
J: " Sei sicura di aver guardato bene?"
I: " Direi di sì......
Il comodino di tuo fratello è incasinato come la sua testa però lì non c'è!"
J: " L'ultima volta che l'ho visto mi sembrava fosse lì....."
Mamma sale e, sul comodino, trova un calzino, cuffiette a non finire, il tablet, qualche fumetto, lego lego lego e ancora una scatola piena di lego.
Ha un'illuminazione: apre la scatola e, tra i mattoncini colorati, cosa trova???
Lui!
Naturalmente spento.
Proprio simpatico il nostro fantasma.....un vero burlone!
mercoledì 7 novembre 2018
Dov'è?!?!?
E va bene!
Sì, è colpa sua!
E' lei che lo semina!
Giura che non lo fa apposta!
Però va così: lo appoggia dove le capita.
Magari sulla lavatrice.
O sul davanzale del bagno.
Sull'asse da stiro.
Sul mobile dell'anticamera.
Sul comodino in camera dei ragazzi.
Tra i cuscini del divano.
Sulla casappanca dell'ingresso.
Tra la biancheria da stirare.
Tra quella già stirata
Sopra il fasciatoio.
Oppure su microonde.
Insomma: dappertutto ma non dove dovrebbe essere!
Ovvero: sulla sua console.
Perché è il bello del cordless!
Si gira tutta la casa, con lui incastrato tra l'orecchio e la spalla e mentre si chiacchiera, si possono far andare le mani!
Si stira, si pulisce il bagno, si carica la lavatrice oppure la si svuota, si stende, si fa la polvere, si rifanno i letti, si sistemano le stoviglie......
E per cercarlo, se non lo si trova, basta chiamarsi: lui risponde!
Però - perché in questa storia c'è un però - se nel frattempo si scarica....non lo si ritova più!
Allora lo si cerca sulla lavatrice, sul davanzale di tutti i bagni, sull'asse da stiro, sul mobile dell'anticamera, su tutti i comodini, tra i cuscini, sulla cassapanca, tra la biancheria e pure negli armadi, fasciatoio, microonde, giochi del Mino,libreria, frigorifero, dispensa.....
Non c'è più!
Sparito!
Di sicuro c'è lo zampino del fantasma che abita in casa nostra.
Sta diventando sempre più dispettoso!!!
PS: la scarpa monella è stata rinvenuta infriccata in un armadio del bagno ad altezza Mino.
Le chiavi sono ancora latitanti.
Sì, è colpa sua!
E' lei che lo semina!
Giura che non lo fa apposta!
Però va così: lo appoggia dove le capita.
Magari sulla lavatrice.
O sul davanzale del bagno.
Sull'asse da stiro.
Sul mobile dell'anticamera.
Sul comodino in camera dei ragazzi.
Tra i cuscini del divano.
Sulla casappanca dell'ingresso.
Tra la biancheria da stirare.
Tra quella già stirata
Sopra il fasciatoio.
Oppure su microonde.
Insomma: dappertutto ma non dove dovrebbe essere!
Ovvero: sulla sua console.
Perché è il bello del cordless!
Si gira tutta la casa, con lui incastrato tra l'orecchio e la spalla e mentre si chiacchiera, si possono far andare le mani!
Si stira, si pulisce il bagno, si carica la lavatrice oppure la si svuota, si stende, si fa la polvere, si rifanno i letti, si sistemano le stoviglie......
E per cercarlo, se non lo si trova, basta chiamarsi: lui risponde!
Però - perché in questa storia c'è un però - se nel frattempo si scarica....non lo si ritova più!
Allora lo si cerca sulla lavatrice, sul davanzale di tutti i bagni, sull'asse da stiro, sul mobile dell'anticamera, su tutti i comodini, tra i cuscini, sulla cassapanca, tra la biancheria e pure negli armadi, fasciatoio, microonde, giochi del Mino,libreria, frigorifero, dispensa.....
Non c'è più!
Sparito!
Di sicuro c'è lo zampino del fantasma che abita in casa nostra.
Sta diventando sempre più dispettoso!!!
PS: la scarpa monella è stata rinvenuta infriccata in un armadio del bagno ad altezza Mino.
Le chiavi sono ancora latitanti.
martedì 6 novembre 2018
Chiamatemi veggente
Il liceale, quest'anno, ha iniziato la scuola con molto impegno.
Le ore che passa sui libri sono parecchie.
Spesso, ma per lui non sempre volentieri, anche i dopocena sono di studio.
I sei giorni di scuola - e non più cinque - non sono uno scherzo.
Il fratello che sta per terminare le medie, ogni tanto, apre la porta dello studio, osserva il maggiore chino sui libri e gli chiede: 'Ma ne hai per molto? Non hai ancora finito?'
Per la serie: se stiamo assieme non facciamo che beccarci, però, quando non ci sei, manchi...
Di solito viene apostrofato con un 'vattene' o un ' non scassare' oppure 'ma che ti frega', ma basta anche un'occhiata di traverso....
L'allontanato scuote la testa e se ne va.
A gennaio lo attende la scelta della scuola superiore e - chissaperchè - non penso proprio scelga il liceo.....
Chiamatemi veggente!
Le ore che passa sui libri sono parecchie.
Spesso, ma per lui non sempre volentieri, anche i dopocena sono di studio.
I sei giorni di scuola - e non più cinque - non sono uno scherzo.
Il fratello che sta per terminare le medie, ogni tanto, apre la porta dello studio, osserva il maggiore chino sui libri e gli chiede: 'Ma ne hai per molto? Non hai ancora finito?'
Per la serie: se stiamo assieme non facciamo che beccarci, però, quando non ci sei, manchi...
Di solito viene apostrofato con un 'vattene' o un ' non scassare' oppure 'ma che ti frega', ma basta anche un'occhiata di traverso....
L'allontanato scuote la testa e se ne va.
A gennaio lo attende la scelta della scuola superiore e - chissaperchè - non penso proprio scelga il liceo.....
Chiamatemi veggente!
lunedì 5 novembre 2018
Da vaccinare
Provato, lo ha visto veramente provato.
A tratti pentito.
Sì, pentito di non aver fissato per venerdì qualche appuntamento di lavoro.
Perché quattro giorni vissuti in famiglia intensamente non sono uno scherzo.
Se poi, la famiglia, è composta da:
- 1 adolescente che oscilla tra lo studio forsennato e uno svacco assoluto
- 1 quasi adolescente dall'indole caciarona e dal disordine endemico
- 1 sarà adolescente molesto come una zanzara, che tampina allo stremo tutti - soprattutto i fratelli grandi - esasperandoli
- 1 nanetto che pratica come disciplina olimpica lo svuotamento dei cassetti - ed è medaglia d'oro nella sua categoria!
Il padre di famiglia che è un pignolo esagerato, un cultore dell'ordine, un maniaco della programmazione, un fanatico del 'tutto a posto' dopo quattro giorni inizia vistosamente a vacillare.
Pater: " Dove è finito il mio portafogli! Non è al suo posto! Chi lo ha toccato? Dove lo avete messo?"
Impe: " Pensa a dove lo hai lasciato e vedrai che lo ritrovi!"
P: " Lì, lo metto sempre lì, sulla mia mensolina! E' quello il suo posto!"
I: " Ma se non lo hai tolto dalle tasche del giubbotto non lo puoi trovare al suo posto! Guarda dov'è!
Ancora qui!"
P: " E' che sono entrato in casa di corsa......e le chiavi della macchina?
Non sono nella ciotola!
Chi le ha prese??"
Medio: " Papà ti ho visto che le mettevi in questo cassetto quando hai ritirato la penna che stavi usando: eccole!"
P: " Impossibile! Io non faccio queste cose! "
I: " Hai proprio ragione!
Non sei mica stato tu ieri a buttare, nel bidone, il tappo del lavandino della cucina...."
P: " Tutti questi giorni con voi mi stanno contagiando!!!
Per fortuna domani si torna al lavoro!"
Al prossimo ponte lungo occorre vaccinare il genitore!!
Lei invece ha già gli anticorpi attivi!
A tratti pentito.
Sì, pentito di non aver fissato per venerdì qualche appuntamento di lavoro.
Perché quattro giorni vissuti in famiglia intensamente non sono uno scherzo.
Se poi, la famiglia, è composta da:
- 1 adolescente che oscilla tra lo studio forsennato e uno svacco assoluto
- 1 quasi adolescente dall'indole caciarona e dal disordine endemico
- 1 sarà adolescente molesto come una zanzara, che tampina allo stremo tutti - soprattutto i fratelli grandi - esasperandoli
- 1 nanetto che pratica come disciplina olimpica lo svuotamento dei cassetti - ed è medaglia d'oro nella sua categoria!
Il padre di famiglia che è un pignolo esagerato, un cultore dell'ordine, un maniaco della programmazione, un fanatico del 'tutto a posto' dopo quattro giorni inizia vistosamente a vacillare.
Pater: " Dove è finito il mio portafogli! Non è al suo posto! Chi lo ha toccato? Dove lo avete messo?"
Impe: " Pensa a dove lo hai lasciato e vedrai che lo ritrovi!"
P: " Lì, lo metto sempre lì, sulla mia mensolina! E' quello il suo posto!"
I: " Ma se non lo hai tolto dalle tasche del giubbotto non lo puoi trovare al suo posto! Guarda dov'è!
Ancora qui!"
P: " E' che sono entrato in casa di corsa......e le chiavi della macchina?
Non sono nella ciotola!
Chi le ha prese??"
Medio: " Papà ti ho visto che le mettevi in questo cassetto quando hai ritirato la penna che stavi usando: eccole!"
P: " Impossibile! Io non faccio queste cose! "
I: " Hai proprio ragione!
Non sei mica stato tu ieri a buttare, nel bidone, il tappo del lavandino della cucina...."
P: " Tutti questi giorni con voi mi stanno contagiando!!!
Per fortuna domani si torna al lavoro!"
Al prossimo ponte lungo occorre vaccinare il genitore!!
Lei invece ha già gli anticorpi attivi!
Iscriviti a:
Post (Atom)