venerdì 10 maggio 2019

Tra abbracci e gestacci

Junior: "Sai mamma che la maestra ci ha chiesto di comporre una poesia per la festa della mamma?"
 
Impe: " Ma che pensiero carino!!!"
 
J: " Ci ha detto che siamo stati tutti bravissimi e che quello che abbiamo scritto l'ha fatta commuovere!"
 
I: " Immagino....
Non vedo l'ora di leggere la tua Junior!"
 
J: " Se vuoi te la posso anche recitare: me la ricordo a memoria.
Forse non tutta tutta però qualche pezzo sì!"
 
I: " Se ti va, molto volentieri."
 
J: " Allora....un pezzo fa: nei tuoi occhi vedo il mondo e ti voglio un bene profondo."
 
Pater: " Ci sta bene anche: il tuo culone è rotondo ed è grande quanto il mondo."
 
Che sfascia poesia di un marito!
 
Indovinate a chi è andato il suo abbraccio profondo e a chi il suo dito medio alzato??
 
Buona festa mamme, tra abbracci e gestacci! 

giovedì 9 maggio 2019

Triathlon pranzo

In molti le dicono: 'Tu sì che sei fortunata!
Puoi pranzare a casa tu!
Metterti comoda!
Divano!
Pantofole!
Che culo che hai!!"

Fosse vero!
Nell'ora e mezza ( scarsa ), deputata per la pausa, di solito ci infila:
- una capatina al super per una spesa svelta svelta
- stendere una lavatrice
- svuotare lo stendino dalla biancheria stesa il giorno prima
- rifare i letti x6
- finire di pulire i bagni
- sistemazione parziale del deliri che regna sovrano
- magari buttarsi in bocca qualcosina
- arrabattare pure un pranzo per il marito
- sistemare un filo la cucina
- se ci scappa pure un po' di aspirapolvere

......e sono già arrivate le due.

Pausa pranzo de che'?????

Chiamiamola:
     Fatica pranzo.

     Maratona pranzo.

     Stancamento pranzo.

    Triathlon pranzo.
    Sì!
    Direi che questa definizione ci calza a fagiolo!

Da domani pure nuoto tra la biancheria da stirare, ciclismo con le stoviglie e poi di corsa di nuovo in ufficio!!

....comunque è fortunata!

Tu pensa se non lo fosse!!

mercoledì 8 maggio 2019

Zazà

Sul muro della cucina, proprio di fronte dove mangia lui, c'è un simpatico quadretto che, la zia Mò, aveva regalato loro qualche Natale fa.

Li rappresenta, quando erano solo in cinque.
 
Quando Pater era ancora il più alto della famiglia, e lei,  nella scala di altezza, era al secondo posto e non al quarto ( e dire che è alta un metro e 75!)

Poi è arrivato il Mino.

La zia è andata alla ricerca della statuetta che lo potesse rappresentare,ma non ho più trovato l'artigiano che ha creato il quadretto.
 
Per un certo periodo un minion era stato appoggiato alla cornice e poi è arrivato lui!!


Tutte le sante sere, mentre cenano, il sesto della famiglia tira la manica al maglione di mamma, indica con l'indice il quadretto e parte il suo personalissimo appello: " Papà, mamma, Ieie ( Senior ), Titì ( Medio), Vavà ( Junior ) e - picchiandosi la mano sul petto - Zazà!!" ( con la zeta dolce, infilando la lingua tra i denti )

Perché lui non è più il Mino, è Zazà!

Chissà perché a lei viene in mente lui....

 
 
E niente....il nostro Zazà è da divorare di baci!


martedì 7 maggio 2019

Medio- tesina

Medio: " Guarda qua mamma: la mia mappa!
Il rumore.
Dobbiamo tutti partire da una articolo dall'agenda 2030.
Inizio con il problema dell'inquinamento acustico per tecnica che si collega all'apparato uditivo in scienze.
Misurazione, fatta con il fonometro di papà, della scampanata di mezzogiorno per collegarsi al Big Ben, per inglese.
Misurazione del rumore dei treni e parallelo TGV, per francese.
Misurazione della campanella della scuola per collegarsi al suono degli allarmi antiaerei della seconda guerra mondiale, storia.
L'eco del grand canion per geografia.
Italiano: 'La fontana malata' di Palazzeschi
Musica: gli Stomp.
Arte: 'L'urlo', che poi sarebbe meglio dire 'Le urla': sono 4!
Evvai!!!!
Trovati tutti i collegamenti!!
Troppo figa la mia tesina!!"

Impe: " Non male, Medio!
Non male veramente!
Pero adesso....."

M: " Adesso che cosa????"

I: " Ti tocca iniziare a lavorare!
E ti va bene che con internet fare queste ricerche è una passeggiata."

E' arrivata anche la volta del Medio, l'esame di terza media si avvicina.

Ma che ne sanno loro delle ricerche in biblioteca, delle enciclopedie, degli appunti scritti a mano...

Così non vale! 

lunedì 6 maggio 2019

L'ex mantide

Impe: " Hai visto?
Eh!?!?
Hai visto come sono diventata brava??"

Chiede al marito mentre stanno finendo di sistemare la cucina.

Pater: " In effetti!!
Mi aspettavo un boato, invece....."

I: " Dentro ero un vulcano, però ho cercato di trattenermi.
Lo avrei appeso al muro...."

P: " Me lo sarei aspettato!"

I: " Invece no!! Zen!
Gestione positiva della rabbia!
Sii padrona delle tue emozioni!!
Eccheccazz.....!"

P: " Bravissima!
.....certo che..... quando ha tirato fuori quella cosa che così impieghi meno tempo a riempilo pensavo gli avresti staccato la testa con un morso."

I: " Sì, come una mantide!"

Il Medio, mentre si stava lavando le mani, prima di venire a tavola, ha 'accidentalmente' ( col cavolo! stava fecendo lo scemo con i fratelli!!) rotto il portasapone in vetro satinato, che da anni si trova sul mobile da bagno.

" Mamma, è solo un angolino!" ha cercato di sminuire l'accaduto.

Quando ha visto la voragine, sì, lei avrebbe voluto staccargliela quella testa ma si è limitata a un " Alla faccia dell'angolino!"

Lui, ha poi proseguito: " Magari così ti è più semplice riempirlo....."

" TACI!! Non dire cretinate, ti conviene stare zitto!"

La cena è proseguita e lei non ha infierito sul figlio pasticcione, ripetendosi mentalmente, come un mantra: " E' solo una cosa, è solo una cosa, è solo una cosa, è solo una cosa, è solo una cosa, è solo una cosa, ...."

Perché sì, la mantide che è in lei lo avrebbe decapitato seduta stante, invece la nuova filosofia che cerca di seguire, basata sulla tolleranza e la pazienza, la frena parecchio.

I: " Medio, resta il fatto che il porta sapone nuovo che comprerò me lo pagherai tu con i risparmi! E ti assicuro che ne sceglierò uno bello bello e pure caro!"

Medio: " Ma...ma...non ho soldi!"

I: " Ciccio, inizia da subito a risparmiare le tue macette!"

Ex mantide ma pur sempre mamma stronza!


venerdì 3 maggio 2019

Tra un paio di anni

L'altro giorno li ha mollati tutti.

E' salita in camera, si è infilata una tuta e le scarpe da ginnastica ed è uscita per una corsa.

Da quanto non le capitava?

Anni...

Ha attivato il programma del cell che monitora le attività giornaliere e ha selezionato: camminata veloce.

Dopo i primi 5 minuti di riscaldamento, la voce elettronica - non troppo simpatica - le ha consigliato di intensificare l'attività.

Lei ha iniziato a correre.

Oddio 'correre'...... che parolona!

Le gambe le si muovevano leggermente più velocemente, un filo strascicate.

La voce odiosa ha iniziato a rimproverarla: 'rallenta, vai troppo veloce'

Davvero???

Stai a guardare!

Ha accelerato leggermente.

'Rallenta'

'Stai facendo progressi'

'Sei troppo veloce'

'Notevole'

'Stai raggiungendo i tuoi obiettivi'

La voce, tutto sommato amica, ha continuato ha parlarle per tutti i venti minuti in cui lei ha corso.

E se all'inizio il loro rapporto è partito con il piede sbagliato, nei 5 minuti di camminata di recupero sono diventate più che amiche.

Quando è arrivata davanti alla porta di casa le è quasi spiaciuto zittirla.

Si sono date appuntamento per la prossima volta: tra un paio di anni!

giovedì 2 maggio 2019

Il critico

Non ridere.

Non ridere, cameriere.

E' la prima volta che ti capita?

Ti prego, dimmi di no!

Venti mesi, come le forme di grana stagionato.

Un 'pirletta', come lo chiama il suo papà.

Quando ci passi accanto, tu prosegui per la tua strada e non dar retta a lui che, appena ti vede uscire dalla cucina con le mani occupate da teglie, piatti o vassoi, cerca di attirare la tua attenzione sbracciandosi e chiamandoti con i suoi versi incomprensibili.

Perché lo ha fatto prima con il gnocco fritto e gli affettati.

Poi con il risotto agli asparagi e la lasagna salsiccia e asparagi.

Pure con la tagliata e rucola e l'agnello con le patate.

Apoteosi per i piatti con meringata e fragole!!

Non fermarti cameriere, non dargli corda.

Potresti ritrovartelo con le gambe sotto il tavolo anche per la cena.

Neanche venti mesi e un futuro da critico gastronomico.

Il suo voto può confermare o ribaltare il risultato!

Mino Diesci!!