mercoledì 13 luglio 2022

Disintossicante dilemma

 Le notizie del figlio montanaro sono poche, anzi pochissime.

Il suo gruppo è composto da bambini dalla  terza elementare alla terza media.

In totale sono una sessantina.

La scelta portata avanti dagli organizzatori è quella di concedere il cellulare ai ragazzi sono per una mezz'oretta dopo cena, il tempo di fare una telefonata ai genitori.

Disintossicante!

Questa vacanza è una purga  dagli apparecchi elettronici da cui, soprattutto i più grandi, sono dipendenti.

Impe: " Allora Junior, raccontami qualcosa di divertente che è successa in questi giorni!"

Junior: " Te ne racconto una bella!!
Quelli del 2009 hanno riempito il pavimento del bagno di gel igienizzante e gli hanno dato fuoco. 
Non ti immagini che casino!!! 
E che ridere , noi!
Loro adesso un pò meno....
Il don e la suora sono incazzati neri!"

I: " E ci mancherebbe!
Tu non fare stupidate, ci siamo capiti??"

J: " Noi siamo grandi, siamo più responsabili!"

Il dilemma è grande: 
rimbambiti davanti agli schermi ma tranquilli 
liberi dai dispositivi ma con le menti che producono disastri a raffica?

Dura la scelta........

lunedì 11 luglio 2022

La colonna sonora

Se l'era dimenticato di cosa volesse dire.

Le ultime due estati sono trascorse all'insegna della morigeratezza e della semi-clausura.

Adesso invece è tutta vita!!

E loro, i suoi ragazzi, hanno ripreso da dove si era un pò arenata la socialità.

E' tutto un vai e vieni, 'non ci sono a cena', ' mangio ma scappo subito', ' tizio mi ha invitato da lui'......

Ci sono anche le notti fuori, borse e valige riempite e svuotate, poi riempite nuovamente e ancora svuotate.

La colonna sonora di questa estate è Pater che canta Max Pezzali: " Questa casa non è un albergo...."

Le immagini dei luoghi di villeggiatura, invece, le fanno montare un filo d'invidia.



Junior è a Falcade con la parrocchia



Senior ha trascorso qualche giorno a Como in questa magnifica villa


E Medio??

Lui va a lavorare con lei!

Gli servirà da lezione???

venerdì 8 luglio 2022

Hai volato??

 Mino: " Mamma questa sera non chiudere le finestre."

Impe: " Non ci penso proprio tesoro!
C'è un'arietta meravigliosa che sta rinfrescando tutta la casa.
Niente aria condizionata questa sera!"

M: " Non è solo per quello!
E'  che se c'è il vento vuol dire che arriva Peter Pan!
Ho voglia di provare la polvere magica, quella di Campanellino e di volare anche io!
Questa sera non posso dormire: lo devo aspettare sveglio."

Occhi sbarrati nel buio.

Poi un russare, leggero......

Addormentato secco.

M: " Noooo mamma, ieri sera mi sono addormentato.
Tu sei stata sveglia?
Lo hai visto??
Hai volato??"


Che bella questa età!!!!



giovedì 7 luglio 2022

Sassi e ottimismo

Impe: " Mino ma non ha fatto merenda a scuola?
Senti come pesa il tuo porta merenda!"

Mino: " No mamma ho mangiato tutto!!
E' vero!!!!
Aspetta ad aprire.
Ho dimenticato di darti il tuo regalo!!
Fai  piano."



Sassi

Il piccolo di casa, ogni qual volta a scuola vanno a giocare in cortile, si infila un sassolino in tasca.

Il sassolino è diventato due, poi tre, quattro, cinque.....fino ad essere, ieri, una manciata di pietre che lui nasconde nel suo cestino della merenda.

Mamma ha destinato una busta in cui  trasferisce i ciottoli - busta che tra poco sfonderà la mensola su cui è appoggiata!

I: "  Tesoro, cosa ne dici se alla fine della scuola andiamo a riversare tutta questa ghiaia nel cortile della tua scuola?"

M: " Ma mamma!!! 
E' un regalo per te!
Non ti piace il mio regalo??"

Come si fa a rimanere indifferenti ad un tale gesto romantico!

Magari tra questi sassi si può nascondere un diamante!

Che dite: troppo ottimista???

mercoledì 6 luglio 2022

Divisa

Una camicia bianca

Una giacca blu

Due paia di pantaloni blu con la piega

Un paio di pantaloni neri.

Una giacca bianca da chef/ sala

Torcioni e cappelli

Questa mattina mamma e Junior sono stati in centro a Milano a misurare la divisa scolastica e quella da laboratorio che lui dovrà indossare da settembre. 

Perchè nella sua scuola gli studenti sono ammessi solo se in divisa.

No jeans,

No felpe

No scarpe da tennis ai piedi; solo mocassini neri, con calze nere, possibilmente lunghe.

Durante gli incontri di presentazione hanno spiegato che l'educazione inizia da come ci si veste; per il suo istituto la divisa è un biglietto da visita indispensabile.

Vi dirò: questa cosa a me non dispiace per nulla!

Dà rigore.

E' appartenenza.

Trasmette ordine.

Camicia da stirare a parte, ma la soluzione è che gli si insegnerà la magia del ferro da stiro verticale!



lunedì 4 luglio 2022

Vicino voncione

 E' sabato mattina, sono da poco passate le nove.

Tutta la tribù ronfa.

Lei e Pater stanno per fare colazione.

Ad un tratto un rumore arriva dalla strada.

Pater: " E' la macchina che spazza le strade?"

Impe: " No, è più rumore da soffia foglie."

Soffia foglie per strada?

Una lampadina le si accende in testa.

Afferra le chiavi, apre la porta d'ingresso e lo becca: il vicino di casa con cui non si parlano da due anni - dal momento in cui stavano trattando per l'acquisto di una parte della sua casa, offerta a loro per un prezzo molto più alto di quanto valutata, per questo, rifiutata - leggi qui - che sta pulendo davanti a casa sua.

Pulendo......meglio dire soffiando terra, foglie, schifezze varie davanti a casa loro, alla loro porta.

Bravo!  Hai pulito di fronte alla tua casa spostando la merdazza davanti alla nostra!

Lei ha acchiappato scopa e paletta e si è messa a pulire, lanciando fulmini, saette e maledizioni nei confronti del vicino voncione: 

" Ma che bravo!! 
Facile pulire in questo modo! 
Se fa così fuori posso immaginare cosa c'è in casa! 
E scema io che quando pulisco davanti a casa nostra spazzo anche la sua! 
Grazie!!! Grazie mille!!! 
Anzi: ringrazia che quello che raccolgo non te lo butto davanti alla tua porta di casa! 
Perchè io pulisco, mica sposto le schifezza da destra a sinistra!! 
E' così che si fa!!
Impara!!"

Non mi hai voluto vendere la casa? Pace

Hai fatto lavori di ristrutturazione per un anno, picchiando come un fabbro il sabato e la domenica? Intilligentone!

Dopo due anni la casa è ancora lì sfitta e inutile? Ma va?!?! Chi pensavi te la prendesse?

Non ci saluti più, anzi se mi vedi giri la faccia dall'altra parte? Molto maturo come atteggiamento da parte di un settantenne!!

Però l'educazione è alla base anche di un qualunque rapporto di indifferenza da vicinato.

Ti sei mostrato per l'omuncolo che sei.

Omuncolo e voncione.

venerdì 1 luglio 2022

Fulmini e saette

 Mamma sta stendendo sul balcone di casa.

Sono quasi le 23.

E' una sera piacevole, c'è un leggero venticello che, per fortuna, ha smorzato la calura della giornata.

In lontananza scorge un bagliore. 

Pensa: " Per fortuna ci sono temporali che girano, così levano l'afa !"

Poi un altro flash.

Poi ancora luci. 

E ancora, ancora e ancora.

Ma sono lampi o stanno bombardando la Malpensa, che è proprio in quella direzione?

Per fortuna si vedono le saette, non è Putin! 

Chiama i figli per far vedere anche a loro questo spettacolo straordinario.

Junior: " Mamma possiamo prendere le bici e andare nei campi? Da li si vedrà ancora meglio!"

Tornano dopo un pò con video e foto impressionanti! 

Questa la gira a Pater, ancora quarantenato fuori casa.


Gli scrive: 

I: " C'è una tempesta di fulmini! 
La foto l'ha fatta Junior nei campi."

P: " Sembra ci sia un incendio! 
Dimmi che Medio è  stato a casa."

I: " Sono andati assieme

P: "Con l'accendino??"

Ormai è segnalato a vita!