giovedì 12 marzo 2020

Caramello bruciato

E' appena tornata dal lavoro e la travolgono:

Senior: " Mamma, mamma!! Dicci che ce l'abbiamo una fresa circolare a casa!!

Impe: " Una fresa???
Come una fresa??
A cosa vi serve una fresa??"

Medio: " Tu lascia fare!
Ce l'abbiamo oppure no?!"

I: " Ma che ne so io!!!
Non penso: abbiamo il trapano e l'avvitatore, ma una fresa non credo!"

Junior: " E al lavoro?
Ce l'hai una fresa al lavoro??"

I: " Mi fate paura…..
 Ragazzi a che cosa diavolo vi serve una fresa??
Sul serio….."

S: " Tieniti forte: vogliamo costruire una macchina per fare lo zucchero filato!!"

M: " Abbiamo visto un video che spiega come farla ed è facilissimo!! 
Abbiamo già tutto a casa!"

J: " Però ci manca la fresa.
Quanto costa una fresa mamma??"

I: " Fermi tutti!!
L'ho visto anche io il video di Willwoosh, adoro Cucina buttata!
Però anche no!"

S: " Dai mamma!!!
Tu castri tutte le nostre idee!"

M: " Come l'altro giorno!
Quando non ci hai permesso di appendere il canestro che avevamo costruito!"

I: " Vi ricordo che mi avete sventrato un bidone e volevate segare le gambe della pianola di Junior per usarle come sostegno!
Però...però….
Per lo zucchero filato ho una soluzione!
Andate in cantina dalla nonna, dovrebbe ancora avere la macchinetta ,che avevano regalato a me e alla zia una vita fa, che fa lo zucchero filato.
La pulite per bene e poi ci possiamo anche provare."

 Detto fatto:



Ah! Quell'odore di caramello bruciato che fa molto 1987!!!

#attivitàalternativeallepocadelcoronavirus#

mercoledì 11 marzo 2020

Puffiamoci all'opera!

Ammettiamolo, ci hanno superato!
 
Lasciamo a loro lo scettro.
 
Priviamocene.
 
Non facciamo i gelosi.
 
Gli egoisti.
 
Perché quando uno è cretino, è cretino!
 
Bisogna dagliene atto!
 
Vincono loro!!!
 
Mentre noi ci cachiamo in mano, ci isoliamo, ci limitiamo per contrastare il virus loro, i cugino d'oltralpe, che fanno??
 
Si vestono da Puffi e si riuniscono belli belli per puffare il virus!!!
 
Ripeto: puf-fa-re!!!
 
Ma che quarantena, metro di distanza, tossire nell'incavo del gomito, niente baci e abbracci.
 
Puf-fa-re!!
 
Facile, no?!?!
 
E tu, caro Conte, anche tu hai sbagliato: il colore!!
 
Non dovevi far diventare zona Rossa tutta l'Italia!
 
Il Blu era il colore giusto!!!
 
Blu puffo!!
 
Lo sanno tutti che il Blu non piace ai virus, fanno fagotto e se ne vanno!
 
Il nuovo decalogo quindi include anche il punto: puffare in Blu!!
 
Forza: puffiamoci all'opera!!
 

martedì 10 marzo 2020

Lasciamoci concimare

Io non posso stare a casa.
 
Il mio lavoro non lo si può fare con il telelavoro.
 
La mia normalità, quindi, è poco cambiata.
 
La cosa più evidente è la presenza in casa h24del trio.
 
Anche se il lavoro ha subito delle frenate su alcuni fronti, per altri viaggia normalmente, quindi la chiusura è da escludere.
 
Oggi chiacchieravo con un corriere che passa da noi.
 
Gli ho chiesto: 'Lavoro rallentato?'
 
Mi ha risposto: ' Ma de che?!?!
La gente è a casa e continua a comprare on line!
Non hai idea di quante consegne a privati mi hanno dato oggi!
Manco fosse il black friday!'
 
Durante la pausa pranzo è passato da casa chi, un paio di volte al mese, mi porta dei surgelati.
' Mai venduto tanto come in queste settimane!' ha detto.
 
Mi viene da pesare che, nel letame che sembra circondi tutto in questo periodo, qualcosa si può anche salvare!
 
Lasciamoci concimare, reinventiamoci, poi rifioriamo più forti e brillanti che mai.
 

venerdì 6 marzo 2020

La scuola ai tempi del coronavirus

La prima settimana di stop scolastico era trascorsa scolasticamente, per il trio, un po' in sordina.
 
Quella appena passata è stata decisamente più frizzante.
 
La prossima sarà un vero banco di prova.
 
In questa settimana Senior ha avuto qualche  ora di lezione on line con i suoi prof; dalla prossima settimana, invece, le lezioni casalinghe seguiranno la normale pianificazione: " Vuol dire che lunedì da mezzogiorno alle due ho ginnastica: ma che davvero?!?!?!"
 
Anche Medio inizierà a seguire lezioni dalla piattaforma Clasroom. " Si ma che palle! Io ho lezioni fino alle 15!!! Non mi passa più!!"
 
Per fortuna abbiamo due pc, una buona connessione internet e il frigo sempre pieno per spuntini tra una lezione e l'altra!!
 
Junior, per ora, deve svolgere compiti su compiti e poi farli pervenire al prof di riferimento tramite piattaforma padlet, che lui ha imparato ad usare in quattro secondi netti.
 
Questa è la nuova didattica.
 
Questa è la scuola al tempo del coronavirus.
 
Penso che i miei nipoti leggeranno sul libro di storia quello che ci sta accadendo, sempre che i libri non saranno passati di moda…..

giovedì 5 marzo 2020

Panem et circeses

Che cosa è veramente scandaloso in questo momento così critico?
 
Che una sezione di croce bianca, che effettua servizi sia come emergenze che come spostamento pazienti, debba elemosinare le mascherine per i suoi soccorritori.
 
E, le stesse, che a dicembre pagava 10 centesimi l'una, vengono ora vendute a 11 euro.
 
In questo momento di grande insicurezza, dove ci sono imprese che rischiano il fallimento - conosco montatori di stand fieristici che, in questi 10 giorni, hanno visto polverizzarsi centinaia di migliaia di euro poiché tutte le fiere sono state annullate - c'è gente che sulla psicosi della gente ci marcia.
 
Che senso ha chiudere le scuole e poi portare tutti i bambini al parco?
 
Manca la responsabilità del singolo.
 
Il buon senso civico.
 
Un filo di empatia.
 
Rendersi conto che prima dell' IO c'è il NOI.
 
Non ci siamo…..
 
Comunque il vero problema dell'Italia è stato risolto: il calcio continua!
 
A porte chiuse,ma continua!
 
Giovenale insegna: panem et circeses.
 
Aperti nuovamente i bar dopo le 18.
 
Rimesso il calcio.
 
Coronavirus non avrai il nostro scalpo.
 
L'Italia è salva!!!
 
….mi viene da vomitare…..
 
Che tristezza!

martedì 3 marzo 2020

Dov'è il domatore??

Come dice la Giorgia  'Io sono una mamma!'

Potrei aggiungere - sempre cantando, grazie! - ' Di figli maschi!'

Continuo: ' Adolescenti!!'

Poi: ' Che mi fanno vedè li sorci!'

Va bene, smetto…..

Comunque, come più volte si è sostenuto ed appurato in questo luogo virtuale:

l'adolescenza è un'età di merda!

Lo scontro è sempre dietro l'angolo.
 
La ribellione la fa da padrona.
 
Tu, genitore, sei un novello domatore nella gabbia delle fiere: frusta e sgabello sono oramai i tuoi migliori amici.
 
Non puoi permetterti di abbassare la guardia.
 
Mai!!!
 
Le zampate sono lì, che aspettano solo di buttarti a terra.
 
Loro, le bestie/figli, vanno domate, ammaestrate, educate.
 
Il lavoro è duro.
 
Costante.
 
Continuo.
 
Però è anche appagante, soprattutto se capita che degli estranei facciano loro complimenti per certi comportamenti, azioni o ragionamenti.
 
Tu domatore/genitore ti fai un auto pac-pac sulla spalla e orgogliosamente pensi: forse è anche un po' merito mio! 
 
La fatica, che sai ti aspetterà, viene ripagata dai loro salti nel cerchio infuocato, realizzati con maestria.
 
Quindi non puoi che rimanere basito, sconvolto,  scandalizzato quando un ragazzo, pressappoco coetaneo dei tuoi, resta ferito mortalmente mentre, a notte fonda, cerca di rapinare un autista del suo orologio.

Ti chiedi: cosa ci fa, un poco più che bambino, alle due del mattino, per strada, seduto dietro ad un motorino, con una pistola tra le mani?

Nessun giudizio, però una constatazione lasciatemela fare: forse lì, il domatore, non c'è stato.

O, forse, è  anche lui una fiera. 
 
Non riesco a non pensare quanto noi genitori possiamo fare la differenza nella crescita dei figli.

Rendiamoci conto dell'importanza del rapporto, dell'insegnamento, dell'esempio che diamo ai nostri ragazzi.

Affinché, quando lasceranno 'la gabbia', saranno perfettamente in grado di vivere nel mondo.

Cittadini e non bestie.

Fiere fiere.
 

lunedì 2 marzo 2020

Ce ne faremo una ragione

Sabato mezzogiorno.

L'aria è visibilmente tesa.

I 3 grandi, molto nervosi, si aggirano per la casa truci.

Le sta spadellando.

Di tanto in tanto qualcuno chiede: ' Novità?' 

Acchiappano il loro cell e poi scuotono la testa contriti.

Ad un certo punto un urlo: ' E' confermato. Ufficiale!'

Gli animi si distendono.

Sorrisi appaiono sui loro volti rinati.

Junior le si avvicina e l' abbraccia.

Impe: " Quindi a casa per un'altra settimana!?"

Junior: " Eh si! "

I: " Mannaggia a sto' coronavirus!"

J: " Ce ne faremo una ragione mamma." le risponde, mentre un sorriso gli illumina il volto.

Perchè  degli aspetti positivi loro li trovano sempre!

Soprattutto se si parla di una vacanza extra di altri 7 giorni.