venerdì 2 maggio 2014

Nozze di rubino

Ieri era il vostro anniversario: una data importante!!

Non dieci, non venti, non trenta.

Ben 40 anni di matrimonio: nozze di rubino!!

Mica cotica!!

Ci aspettavano un invitino...magari un pranzetto, non dico un pranzone al ristorante...almeno un caffè.....

Nada.

Allora vi ho chiamati io: “ Ce la fate a venire qui da noi dopo pranzo? Ci mettiamo fuori in cortile a fare quattro chiacchiere.”

“ Uff...abbiamo un sacco di cose da fare. Lo sai che sabato partiamo e dobbiamo fare le valige, sistemare il giardino, mettere a posto casa...”

“ Ma i bambini vi hanno preparato un lavoretto: ci rimarrebbero male!!”

“ Vabbè...a dopo...giusto una toccata e fuga...”

Ma non era solo il pensierino dei bambini, c’era un regalo vero e proprio, torta con tanto di dedica, pasticcini, vino buono e tanta voglia di festeggiarvi.

Siete arrivati e: sorpresa!!!

Non ve lo aspettavate e dalla vostra espressione lo abbiamo capito subito!!

Tutto è stato semplice e spontaneo, bello bello.

Auguri mamma e papà, altri 40 di questi anniversari!!!

mercoledì 30 aprile 2014

Scheletri in cantina

“ Quando passi da casa, fai un salto in cantina.
Io e la mamma abbiamo fatto un po’ di ordine.
Sono saltate fuori cose tue e di tua sorella: dicci cosa vuoi tenere e cosa possiamo buttare.”

Messaggio subliminale da parte del nonno: se fosse per me butterei tutto.

Mamma Impe, alla prima occasione, scende e trova in un angolo uno scatolone che custodiva da decenni i suoi diari segreti da adolescente, numeri e numeri di Cioè, i poster che tappezzavano la sua cameretta ( Tom, Jon, Simon...), una quantità inaudita di lettere che lei e le sue amiche si scrivevano durante le lezioni e poi si scambiavano alla fermata, sul pullman, in oratorio....insomma le memorie degli anni ’80 -’90.

Impe: “ Mamma, vero che non è un problema per voi se tenete ancora in cantina quello scatolone di cose?”

Nonna Dele: “ Se è roba che ti interessa la prendi e te la porti a casa, altrimenti noi buttiamo.”

I: “ Ma dai!!! Avete una cantina che è una piazza d’armi...che fastidio vi può dare una scatola in più!!”

ND: “ Se è tua viene con te!!
Anche tu, se vuoi, lo spazio nella tua cantina lo puoi trovare!!”

I: “ Non è solo una questione di spazio: non voglio che stiano in casa mia, ma non vorrei nemmeno buttarli.”

ND: “ Non riesco a capire il problema....”

I: “ Non mi va di correre il rischio che qualcuno metta le mani e gli occhi su queste cose.
Ti immagini cosa succederebbe se Senior, che è curioso come un gatto, si mettesse a leggere i miei diari?!
Non esiste...
Mettiti nei miei panni...ci sono cose che un figlio non deve assolutamente sapere!!!”

ND: “ Ma cosa ci sarà mai scritto???
Mi hai messo addosso una curiosità!!
Li ho avuti a disposizione per quasi trent’anni e non ho mai avuto la tentazione di leggerli...ma se mi dici così....”

Bella alternativa!!

E’ meglio che i diari da dodicenni li legga la propria mamma – una vita dopo – o il figlio undicenne in piena tempesta pre-adolescenziale???

Uffa!!
Le cantine non vanno MAI sistemate: gli scheletri che si nascondono potrebbero sorprenderci!!!

Mi sa che faccio come ne ‘Il nome della rosa’ : me le magno ste’ pagine!!!!

martedì 29 aprile 2014

....cagotto a ore dodici.....

Medio: “ Che bella la visita alla fattoria!!

Abbiamo visto un sacco di cose interessanti: una mucca che faceva la pipì, una che faceva la cacca, un’altra che faceva cacca e pipì assieme.

Una mi ha persino leccato la mano, però poi non ha voluto leccare quella dell’Ale: forse gli puzzano le dita!!

Un’altra voleva mangiare i capelli della maestra bionda: li avrà scambiati per paglia!!

Abbiamo visto schiudersi un uovo e nascere il pulcino!! Bellissimo!!

C’era un cagnolino che continuava a saltarci addosso e ci faceva un sacco di feste. Si calmava solo se qualcuno lo accarezzava!!

Poi ci hanno portato dentro e abbiamo visto come si prepara il formaggio e ci hanno fatto fare le mozzarelle.
Guarda: queste tre le ho preparate io!!!
Questa sera le mangiamo, vero?!?!”

Impe: “ Quindi: una mucca ti ha leccato la mano, hai accarezzato un cane e scommetto pure il pony.....”

M: “ Sì!! E’ vero, c’era anche il pony!!”

I: “ E poi avete preparato le vostre mozzarelline...”

M: “ Eggià!!!
Saranno deliziose, non trovi?!”

Ci fidiamo???

Prevedo....cagotto a ore dodici.....

lunedì 28 aprile 2014

Insegnamenti

Sulla carta, un ponte di tre giorni è sinonimo di relax, riposo, rigenerazione...ma dove??

Non a casa nostra!!!

Perché se sai di avere un giorno in più a disposizione per fare tutti quei lavoretti, mestierini parcheggiati da mesi nel cassetto delle ‘buone intenzioni’, la fantasia si scatena!!!

E se venerdì sera la tua casa è invasa da una ventina di persone per festeggiare il compleanno di Pater con una grigliatona fino a mezzanotte inoltrata, il sabato mattina inizia di buon’ora con l’ imbiancatura del bagno grande di casa!!

Ma sì!!!!!

Per non farci mancare niente, a lavoro finito, concludiamo la giornata con un bel giro in bicicletta tra i campi!!!

 E poi...... non vuoi trovarti con quattro amici a scambiare due chiacchiere???
Dopotutto è sabato sera!!!

Mi sembrava di essere come la temperatura di Bolzano: non pervenuta!!
Sfatta, cotta, stravolta...

Grazie al cielo ieri era brutto e non ci si poteva inventare molto!!

Da questi tre giorni, cosa ho imparato???

1 - quando uno ha la possibilità di riposarti  dovrebbe farlo!!!
2 - se imbianchi con vernice bianca non vestirti di nero: l’effetto zebra a pois è assicurato!!

giovedì 24 aprile 2014

Spegnetelo!!!!!!

E’ tornato!

Lo scorso anno ci aveva fatto taaaaaaaaaaanta compagnia, tutte le sante mattine!!

Puntuale come un brufolo sul...naso

Ce lo siamo beccati da aprile a ottobre, poi basta......silenzio.

Ci eravamo proprio dimenticati di lui, storia passata.

Quand’ecco, questa mattina, all’alba.....

CU CU          silenzio           CU CU

Noooooooooooooooo!!!!!

E’ tornato il cuculo rompico***oni che attacca a cuculare – si dirà così? - appena arriva un po’ di luce.

E l’amico va avanti, va avanti, va avanti.....a cuculeggiare  - prima appollaiato sulla magnolia del vicino, poi sul nostro acero saccarino, poi dalla siepe del dirimpettaio.....

Silenzio................ CU CU          CU CU         

Poi ancora silenzio.......tu pensi che se ne sia andato.........

CU CU ...........ancora............e ancora..............e ancora...........

Ore 6.15
Junior: “ Mamma lo senti anche tu il cuculo?”

Impe: “ Sì, certo che lo sento!!!”

J: “ Lo puoi spegnere??”

Idea!!!!

Un’ app per smartphone che permetta di mettere il cuculo in modalità silenziosa: chi me la brevetta????

mercoledì 23 aprile 2014

Fotografo o inventore???

Senior: “ Mamma sono molto confuso, no so cosa scegliere....”

Impe: “ Dimmi tesoro, magari posso aiutarti!!”

S: “ Non so se da grande voglio fare il fotografo....o l’inventore....”

I: “ Accipicchia, un bel dilemma!!
Ma inventore di cosa??”

S: “ Ho un’idea geniale per un’invenzione che ti permette di raccogliere le uova di gallina senza fare nessuna fatica.
Allora: la gallina deve appollaiarsi su di un cesto coperto di paglia ma con un buco in mezzo.
Sotto si trova una specie di tavoletta  un po’ inclinata, coperta di un tappeto morbido che fa scivolare l’uovo verso un raccoglitore che è collegato ad un tubo ad aria compressa che porta direttamente al frigorifero.
Lo possiamo montare nel pollaio del nonno, così non farà fatica, non si sporcherà le scarpe, non rischierà di essere beccato dalle galline e soprattutto, quelle golosone, la smetteranno di mangiarsi loro le uova!!”

I: “ Caspita!!
Il progetto mi sembra ambizioso!!”

S: “ Capisci, potrei migliorare la vita del nonno con questa invenzione!!
Però l’idea di viaggiare per il mondo, conoscere gente e guadagnare un sacco di soldi non sarebbe male!!
Sai cosa c’è?!?
Faccio il fotografo, divento ricco e le uova gliele compro al supermercato!!
Grazie mamma, adesso ho le idee chiare!!”

Belli i sogni del mio ragazzo!!!!
Lasciamo volare...finché è possibile...

martedì 22 aprile 2014

Adulta - non ancora vecchia -

Medio: “ Perché oggi ci porti dalla nonna?”

Impe: “ Perché devo andare a lavorare. Dai veloci a vestirsi!!”

Junior: “ Perché non fai vacanza come noi?”

Impe: “ Perché i grandi devono lavorare. Su le scarpe, dai!!”

J: “ E perchè la nonna è a casa?? Anche lei è grande!!”

I: “ La nonna non lavora più, lei è in pensione. Infilatevi i giubbotti, svelti!”

J: “ Furba questa nonna!!! Perché tu non fai come lei???”

Senior: “ Perché loro adulti - non ancora troppo vecchi - sono messi peggio di noi: almeno noi scolari ogni tanto ci lasciano a casa!!
Non so se conviene crescere!!”

I: “ Grazie Senior!
Prendi lo zaino con i libri e vedi di finire tutti compiti, se non quello messo male sarai tu!!”

Però mi ha definita ‘ non ancora vecchia’...che consolazione!!