venerdì 28 settembre 2018

Reset di stagione

Pater: " Questa mattina, prima di andare in ufficio, devo fare un sopralluogo all'aperto."

Impe: " Guarda che fa freddo! Non basta il golf di cotone come ieri, mettiti anche un giubbino. Anche quello senza maniche andrebbe bene."

P: " Ho un giubbino senza maniche??"

I: " Sono due anni che l'hai comprato!"

P: " Ma va?!?!?!"

I: " Te lo giuro!
Dovrebbe essere nell'armadio in corridoio, prova a cercarlo!"

P: " No!
Non c'è."

I: " Sono sicurissima sia lì!
Fammi vedere......eccolo: qui, davanti ai tuoi occhi!"

P: " Ma è mio??"

I: " La scorsa primavera lo mettevi tutti i giorni!"

P: " Non ricordavo di averlo.....

I: " Ussignur...."

E' prerogativa solo di Pater, o di tutti gli uomini, quella di effettuare un reset di stagione a ogni cambio armadio?

Dalla primavera all'autunno si dimentica completamente di quanto acquistato le stagione precedente.

Considerando che in casa sua vivono 5 maschi......le viene da piangere!

giovedì 27 settembre 2018

Serette

Sulla penisola della cucina ci sono uova, farina, latte, zucchero, lievito, una confezione di gocce di cioccolato e una di frutti di bosco surgelati, una ciotola, lo sbattitore, un tramezzino e il libro di storia.

Lei sta preparando dei muffin mentre Medio le ripete le gesta di Napoleone - il giorno seguente interrogazione di storia - Sempre il Medio sta mangiucchiando un tramezzino perché deve essere in palestra per gli allenamenti di basket delle 19.30.

In mezzo ai loro piedi il Mino traffica con delle bacinelle vuote che è riuscito a rubare dall'armadietto delle stoviglie.

Sul tavolo Junior sta sistemando le nuove cartine dei calciatori nell'album appena ricevuto.

Senior è di sopra che studia ( o almeno lei spera....).

Sul fuoco bolle l'acqua per la pasta e le patate stanno cuocendo nel forno.

Fuori è già quasi buio.

E niente....bentornate serette casalinghe.

Sono finiti i tempi dei giri in bicicletta prima di cena.

mercoledì 26 settembre 2018

Mino-indipendenza

Hai ragione mamma, questa cosa del camminare è proprio bella!
Posso andare dove mi pare senza sfracellarmi le ginocchia.
Avendo anche le mani libere posso toccare proprio tutto tutto.
Poi il cortile mi piace tantissimo!!
Palloni, biciclette, monopattini, skate.....questi fratelli ne hanno di roba!!
Anche quelle cose che hai provato a fare e che scoppiano.....com'è che si chiamano???
Ah si!! Bolle di sapone!!
Troppo ridere!!
Però la mia preferita è quella cosa lì!
Quella piena di palline! 
Le mie preferite sono le verdi!
Non capisco però perché papà si arrabbia quando gliele porto.
Lui dice: i rossi! Devi raccogliere i pomodori rossi e non quelli verdi!
Ma quelli rossi si spatasciano subito quando li lanci!
Quelli verdi rimbalzano benissimo invece!
Cià che vado a fare qualche altro disastro: ho visto che hai steso le magliette!
Aspetta che ti aiuto a raccoglierle!
Non è un problema se me le porto un po' in giro vero??

 Mino-indipendenza

martedì 25 settembre 2018

Cattiva mensa

L'anno scolastico - gastronomicamente parlando - è iniziato malissimo!!

Il comune, gestore del servizio mensa, ha effettuato lo scorso anno un bando, al ribasso, per trovare una nuova ditta appaltatrice.

Il buono pasto è passato dal costare, a noi genitori, da 4€ a pranzo a 3,65.

Ai ragazzi viene proposto sempre un primo, un secondo con contorno e un frutto.

Onestamente, come ci si può stare dentro con un costo così basso?

Oltre all'acquisto delle materie prime, bisogna considerare le spese della cucina, del personale che prepara i pasti, della macchina che li trasporta dalla cucina alla scuola ( più di 20 km!), degli inservienti che li somministrano ai ragazzi e che poi sistemano i locali della mensa.

Dove possono contenere i costi???

Naturalmente sulla qualità dei prodotti che si vanno a cucinare!!

E allora il formaggio è acido e ha la muffa.

La pasta non tiene la cottura e si scuoce.

Il pesce non viene neppure degnato di uno sguardo.

La pizza, proposta una volta al mese, a detta di Medio e un focaccione col pomodoro acido ed il formaggio lo vedi col binocolo.

La frutta è quasi sempre acerba e quindi immangiabile.

Quindi che succede?

Che al ritorno a casa i ragazzi hanno una fame che, ocio!, ti potrebbero azzannare la mano mentre gli allunghi pane e prosciutto!!
 
Nulla servono lamentele, segnalazioni, proteste, mail su mail....loro hanno vinto la gara!!

Si accettano suggerimenti che contemplino anche lancio di uova e pomodori marci!

lunedì 24 settembre 2018

Respiri

Lei ultimamente è piuttosto zen, o meglio: rassegnata.

Rassegnata a vedere la sua casa sempre ribaltata da un nano di 86 cm che apre e svuota cassetti e antine.

Rassegnata nel trovare zaini, astucci, libri e quaderni in ogni dove.

Rassegnata nel vedere navigare per casa scarpe grandi come scialuppe di salvataggio.

Rassegnata nel trovare calzini in ogni dove.

Rassegnata....................no!

Non è vero che è rassegnata! 

Lei è un continuo: " Senior metti a posto, Medio non lasciare in giro, Junior presta più attenzione, Mino....Mino....che ti devo dire bello di mamma se mi sorridi così!!"

Però cerca di non sclerare male.

Pazienza se i cuscino passano più tempo sul tappeto che appoggiati ai divani.

Pazienza se la cucina non è tirata a lucido come piace a lei.

Pazienza se sui vetri ci sono impronte digitali e bocche a stampo ( Mino adora leccare vetri e specchi ).

Pazienza!

Lei non ha voglia di urlare.

Non le piace.

Non si piace.

Allora tira un bel respiro e riparte: " Senior se hai finito di studiare sistema lo studio, Medio non lasciare la borsa del basket in mezzo ai piedi ma portala in cantina, Junior ricordati di ritirare le tue cartine dei calciatori altrimenti tuo fratello te le mangia, Mino.....Mino....tu sei troppo ruffiano, come faccio a dirti qualcosa??"

Respiri, tanti respiri, profondissimi respiri!!


 

venerdì 21 settembre 2018

Un paio di panini = 4

Mamma chiede al figlio grande: " Mi fai un piacere? Esci e vai a comprare un paio di panini?"

Il perticone acchiappa quattro monetine, prende la bici scassata e fila.

Dopo pochi minuti è di ritorno con il sacchetto di carta.

Mamma lo vede un po' troppo ciccio, lo apre e chiede: " Ma, scusa Senior, non ti avevo chiesto un paio di panini? Perché ne hai comprati quattro?"

Senior replica: " Appunto!
Un paio!
..................urca, è vero!!!
Pane non è come scarpe.
Un paio è proprio due!"

E niente, complimenti per la grammatica!

giovedì 20 settembre 2018

Abbiamo la Mary!!!

E finalmente la trovarono!

La Mary!

Tramite quelle strane congiunture di tam-tam ci si è incastrati alla perfezione.

Lei, che ha deciso di togliersi dal mondo del lavoro perché, a 54 anni, è stufa di spedire curriculum e sentirsi dire che è troppo vecchia.

Lei, mamma di un ragazzo e una ragazza, gemelli, di 19 anni.

Lei, amante dei gatti.

Lei, solare e attenta.

Lei, appena è entrata in casa nostra, Mino le si è avvicinato e si è lasciato coccolare.

Lei avrà il compito di prendersi cura del nostro ometto dalle 9 alle 17.

Hanno già iniziato facendo 9-12, la prossima settimana Mino si fermerà anche per pranzo e poi via! tutto suo.

Il ragazzo sembra aver accettato abbastanza bene la nuova routine e la nuova casa, la presenza dei gatti aiuta molto a distrarlo mentre la mamma sgattaiola fuori casa.

Anche lei si sente serena e questo conta tantissimo!

Un'altra tessera del puzzle è andata a posto.

Mamma potrà approfittare della pausa pranzo per svolgere qualche lavoro di casa senza cozza appresso e.........andare in bagno senza lo spettatore che svuota armadi e cassetti!!!

Questa sì che è libertà!!!!!