mercoledì 31 luglio 2019

Sempre meglio che fare i compiti!

Medio e Junior sono tornati a casa dalla montagna  - e con loro una valanga di lavatrici da fare!

E' così ricominciato il loro cazzeggio forzato.

Questa storia che non hanno compiti per loro è una manna, per lei una fatica: passerebbero tutta la giornata a bighellonare tra letto, divano e piscina.

Le tocca sempre trovargli attività da svolgere: sistemazione di qualunque stanza della casa, pulizia della cantina, messa in ordina della qualunque.

E poi c'è il lavoro / premio: andare ad aiutare dove lei lavora!

Le hanno sistemato il magazzino, smistato arrivi,  l'hanno aiutata con la preparazione di alcune spedizioni, diventando maghi del transpallet e della rotella per tirare lo scotch.

Il tutto per arrivare a Lei: la motoscopa!

La macchina elettrica che serve per spazzare i capannoni.

Un sogno!

Un divertimento che manco l'autoscontro!
 
Si lavora, si beve una cioccolata dalla macchinetta e poi Lei!
 
La si usa a turno: uno guida e spazza, l'altro lo precede in bici e gli fa notare dove è sporco.
 
Il suoi 5.000 mq non sono mai stati così puliti!
 
Chissà che fine hanno fatto le tabelline, i verbi, le regole di grammatica o di geometria.
 
Sempre meglio che fare i compiti!

martedì 30 luglio 2019

Gamer col pannolino

Durante il TG hanno preteso che si alzasse il volume, stranamente....
 
Il servizio è quello sui mondiali di Fortnite.
 
Montepremi assurdo per dei ragazzini che giocano a spararsi e a raccogliere legna: tre milioni di dollari!
 
I vincitori è un sedicenne americano.
 
Una mamma intervistata, probabilmente accompagnatrice del figlio minorenne, risponde alla domanda se è contenta che il figlio passi tante ore a giocare ai videogiochi: " Ma certo! Se poi vince tutti questi soldi può giocare anche per 24 ore!!"
 
I grandi la guardano con gli occhi spalancati: " Così si ragiona!! Ascoltala!!" le dicono
 
Lei e il padre, invece,  si guardano sconsolati e scuotono la testa.
 
Servizio ingannevole e illusorio.
 
Come cantava qualche decennio fa il buon Gianni???
 
Uno su mille ce la fa!
 
In questo caso facciamo anche uno su uno o due milioni......
 
Da qui inizia una riflessione familiare che vede da una lato mamma e papà e dall'altro il trio:
la realtà VS la fantasia
l'adultitudine VS l'adolescenza
i piedi per terra VS le ali in testa

Il confronto tra generazioni è sempre positivo.

Poi, questa mattina, arriva lui:


 Il perfetto gamer col pannolino!

Lui sì che è un nativo digitale!

lunedì 29 luglio 2019

Una mamma migliore

Lei un'insalata.

Il figlio grande e il marito un panino con bistecca e pomodori.

Pranzano sereni.

Ai loro piedi un numero interessante di borse contenenti i loro acquisti.

L'enorme bar dell'outlet è piuttosto affollato, dopotutto sono già le 14.

Entra una famiglia dai tratti orientali: mamma, papà e un bimbo di poco più grande del Mino.

Si mettono in coda alla cassa.

Il bambino vede la vetrina con il cibo ed inizia ad agitarsi tra le braccia del padre.

Si muove per cercare di farlo avvicinare.

L'adulto lo stringe a sé, bloccandolo.

Il piccolo inizia a frignare allungando le braccia - un pianto 'discreto' del tipo: guarda che abbondanza, mollami un panino, ho una fame boia, almeno un assaggino!!

La mamma gli parla all'orecchio per cercare di calmarlo ma niente: le braccine sono sempre allungate e iniziano ad agitarsi.

Allora che fa la genitrice??
Lancia un urlo, molto probabilmente avrà anche detto qualcosa nella loro lingua, di una intensità tale che ha fatto ammutolire tre quarti delle persone presenti all'interno del bar.

Silenzio e sgomento.

Anche il bambino smette di frignare - terrorizzato come il resto degli avventori!

" Metodo Montessoriano??" le sussurra il marito, probabilmente ancora scosso

" Presumo di no!
Questa donna è un mito: ha fatto cagare addosso un ristorante intero!" risponde lei

" Mi ha fatto talmente paura che mi sono messo a raccogliere le briciole intorno al mio piatto per paura che mi sgridasse.
Mamma, tu, in confronto, sei una principiante!" le dice il figlio

Appaganti! Queste scene ti fanno sentire meno strega!

Grazie, chiunque tu sia: mi sento una mamma migliore!

venerdì 26 luglio 2019

Trema!

Oggi è venerdì: si lavora, 30° alle 9 di mattina .

Domani è sabato: temporali tutto il giorno.

Domenica: piove!

'fanculo!

Questo weekend mi ammazzo di shopping a Vicolungo!

Carta di credito trema!!

giovedì 25 luglio 2019

Come i gatti della canzone

😸😸😸😸😸😸

😹😹😹😹😹😹

😻😻😻😻😻😻

😸😸😸😸😸😸

😹😹😹😹😹😹

😻😻😻😻😻😻
 
😸😸😸😸😸😸

😻😺

In fila per sei col resto di due.

Oggi gli anni sono così.

Come i gatti che si unirono compatti. - e prima o poi qualcuno mi spiegherà perchè....

Mi sento pure un po' attorcigliata, come le loro code....sarà l'aria condizionata mica l'età!

Una dormitina sulle poltrone, assieme a loro, me la farei pure io!

Tanti MIAO a me, tanti MIAO a me!!



mercoledì 24 luglio 2019

Sù dé dòss!!

'Sì'
'Sì'
'No'
'Sì'
'Sì'

Queste sono le risposte che ha ricevuto ieri dalla telefonata con Junior, dopo tre giorni che il figlio non si faceva sentire.

Le sue domande, da mamma, sono state classiche:
- ti stai divertendo?
- sono belle le passeggiate?
- hai freddo?
- mangiate bene?
- con i compagni di stanza ti trovi bene?

Colloquio telefonico liquidato con un ' mamma è il mio turno per fare la doccia, ciao!'
 
Durata della telefonata: meno di un minuto!
Quando la sintesi è una dote!
 
Perché il loro tempo è prezioso!!
 
Quando gli capiterà ancora di essere lontani da casa ma circondato dagli amici?
Forse tra un anno! 
 
Quindi mamma: sù dé dòss!  - come si dice a Milano!
Non mi asciugare! - direbbero loro
Oppure: stai scialla!
 
Insomma mamma: ringrazia che ti ho dedicato 45 secondi!
 
Bella zio! -.... fa giovane, no!?!?

martedì 23 luglio 2019

Inizio di trattative

La casa inizia ad essere un po' strettina per loro sei, un po' tanto veramente!

Non sembra ma solo in cappotti e giacche si potrebbe tranquillamente riempire due armadi... 
 
Per non parlare delle scarpe, degli zaini, dei libri....

Prima che arrivasse il Mino già l'idea di allargarsi era nell'aria, poi con il grande stravolgimento e le nuove fatiche tutto era stato parcheggiato.

Adesso la necessità è tornata dirompente, anche perché Senior reclama a gran voce una stanza tutta sua:
" Allora: sistemiamo alla perfezione la cantina e la facciamo diventare la zona studio dei fratelli. Quello che è lo studio lo spostiamo anche lui in cantina e quella stanza - fredda d'inverno e calda d'estate - diventa la mia camera.
Così in cameretta si libera un letto e potete trasferire lì il Mino. 
Visto?! Ho già pensato a tutto io!
Quando iniziamo il trasloco dei mobili??
Oggi??
Domani??
Subito???"

Lui non sa - e non deve ancora sapere -  che sono stati ripresi i contatti con il vicino per l'acquisto della sua fetta di casa, confinante con la loro.
 
Che se tutto andrà bene ci saranno due stanze in più e una, con molta probabilità, sarà tutta sua.
 
Che lei sogna armadi a profusione dove ritirare - e non stipare - i loro abiti.
 
Che il padre di famiglia non vede l'ora che se ne vadano dal suo studio, divenuto loro territorio di compiti e definito amichevolmente  'il troiaio' - immaginatevi perché....
 
Che oltre alle due stanze + bagno del primo piano si aggiungeranno altre scale, un altro salone e un'altra cucina a pianterreno più un'altra cantina da pulire.
Moolto bene!

Che le trattative abbiano inizio!!!