lunedì 31 marzo 2014

In buona compagnia

Ieri pomeriggio, il piccolo di casa ha partecipato alla sua prima gara di atletica.

In realtà si è trattato, più semplicemente, di un pomeriggio all’aperto in cui i bambini hanno sperimento diverse attività:
lancio del disco =  copertone della bicicletta;
lancio del peso = pallina da tennis;
salto in lungo = tuffo nella sabbia;
salto degli ostacoli = elastici tirati tra due paletti;
staffetta vera, con un vero testimone!

Ore14.30 le attività sono iniziate.

Alle 15.30 arrivano al campo di atletica la famiglia di Seba, compagno di asilo e di ginnastica di Junior nonché suo grande amico.

La mamma di Seba, tutta trafelata: “ Non è possibile metterci 15 minuti per fare dalla machina a qui: ha commentato il parcheggio di tutte le macchina, si è fermato a guardare il canale vuoto....siamo usciti di casa alle due e un quarto, siamo arrivati qui alla mezza solo per fare 400 metri!!”

Impe: “ Hem....veramente sono le TRE e mezza, non le due.....”

Mamma Seba: “ Scusa???”

I: “ Questa notte c’era da spostare la lancetta avanti di un’ora.....”

MS: “ No!!! Veramente?!?!”

Occhiata sbieca al marito.

MS: “ Magari tu lo sapevi e non mi hai detto niente!!!”

Papà Seba: “ Io ci avrei anche provato....ma tu non mi hai ascoltato”

I: “ Se ti più consolare, all’ultimo cambio dell’ora Pater mi aveva già sistemato la radiosveglia della stanza mettendola in dietro di un’ora; io non lo sapevo e l’ho sistemata di nuovo.
Risultato: alle 5 di mattina mi stavo facendo la doccia pensando che fossero le sei e alle 6.30 ho svegliato tutta la famiglia pensando fossero le 7.30.
Sei in buona compagnia!!”

venerdì 28 marzo 2014

Il 'fondo' saporito del sacchetto

Colazione

Impe: “ Ma dico Junior, si fa così a prendere i biscotti dal sacchetto??
Bisogna infilarci dentro il braccio fino al gomito??”

Junior: “ Sì, perché i biscotti sul fondo sono più buoni!!”

Medio: “ Sul serio???”

J: “ Sì, prova!!!”

I: “ Ma non è vero!!!  I biscotti secchi sono tutti uguali!!”

M: “ No mamma!!
Ha ragione Junior!!
Prova!!
Questo maiale che ho preso in fondo è più buono di quello che c’è qui, in alto.”

J: “ Visto, te lo dicevo.
Il mio preferito è quello a forma di pesce, se poi lo pesco sul fondo è buonissimo!!
Assaggia!!”

M: “ E’ vero!!!!”

I: “ Ma scherzate?!?!
Questi biscotti hanno forme di animali diversi ma hanno tutti lo stesso sapore!
Spiegatemi perché quelli sul fondo sono più buoni.....”

J: “ Io lo so!!
E’ perché il culo del sacchetto è più saporito!!
....si può dire ‘culo’ vero??
Se si parla di sacchetti non è una parolaccia!!!”

giovedì 27 marzo 2014

Il mercurio non sbaglia mai

Ieri pomeriggio, al rientro da scuola abbiamo trovato a casa il papino.

Impe: “ Ossignur!! Cosa ci fai a casa a quest’ora??”

Pater: “ Non sto per niente bene, sono tutto intasato e rotto, mi sa che ho anche qualche lineetta di febbre...”

I: “ Ma dai!! Per un po’ di naso chiuso tutte stè scene!!!
Dillo che non avevi più voglia di lavorare e sei scappato dai clienti che ti ammorbano!!”

P: “ Non sto facendo finta: sto male veramente!!”

I: “ Si, vabbè....io accompagno Medio in palestra, nel frattempo misurati la febbre così vediamo tra quanto muori...”

P: “ Moglie insensibile!!!”

Questi uomini: tendono sempre ad ingigantire anche la puntura di una zanzara!!!!

I: “ Eccomi di ritorno...allora la febbre???”

Senior: “ Mamma, guarda che non scherza: ne ha 39.8°!!”

P: “ Vedi che ho ragione: sto male!!”

I: “ Te la sei misurata con il termometro digitale??
Male: quell’affare misura quello che vuole, riinfilati il buon vecchio termometro a mercurio che non sbaglia mai!!
.................
Cià, vediamo: azzz....39.9!

Direi che sì, hai la febbre!!”

La pagherò, oh sì se me la farà  pagare !!

Potrà lamentarsi e lagnarsi e io non potrò fiatare....
..mannaggia a san Tommaso!!
 

mercoledì 26 marzo 2014

L'arcobaleno

Junior: “ Mamma, lo sai che se mischi il rosso e il bianco ottieni il rosa? “

Impe: “ Sì!! E se mischi il blu e il giallo??”

J: “ Fai il verde!!”

I: “ Bravissimo: e mischiando il rosso e il blu??”

J: “ Il viola, giusto??”

I: “ Ma sai che se proprio bravo??”

J: “ E se li mischi tutti assieme cosa fa?”

I: “ Boh?? Il grigio??”

J: “ Ma no!!!! L’arcobaleno!!!!”

Poesia Junior +100 
Mamma Impe -1000

martedì 25 marzo 2014

Scoperte storiche

Che scoperte si fanno aiutando i figli nello studio!!

Tu pensa, io non sapevo che a Roma ci fosse il colle Platino!!

E immaginatevi il mio stupore nel conoscere Numa Pompino e Tullo Stinco!!!

Ossignur Senior.....ti prenderei a randellate sul Tullo Stinco!!!!!

lunedì 24 marzo 2014

Vi metterei le ali....

Un pomeriggio della scorsa settimana il piccolo di casa è stato invitato a giocare dopo la scuola, con un altro amico, a casa di un compagno.

La mamma ospitante, premurosissima, ogni mezz’ora inviava messaggi rassicuranti corredati con tanto di foto.

Al momento del recupero c’è stato il consueto scambio di chiacchiere tra le genitrici...

Mamma Ospitante: “ Sono stati bravi, hanno giocato bene qui in taverna tutto il tempo, hanno fatto due puzzle, guardato un po’ di tv e giocato con i videogame” ma come, fuori c’è un sole meraviglioso, hai un cortile da paura e li chiudi in taverna?? Bocca mia taci.....

Altra mamma: “ Si saranno sicuramente divertiti!! Adesso noi dobbiamo scappare perché lui deve fare prima gli esercizi di inglese poi quelli di musica...” 
prego???
“ sì, si!! Prende lezioni di Inglese da una madrelingua il mercoledì, il venerdì fa pianoforte. Vabbè poi c’è il corso di nuoto il lunedì e il sabato e psico-motricità il martedì. L’anno prossimo mi piacerebbe fargli fare anche karate...”

Giuro, non sono riuscita a proferire parola...

Mentre tornavamo a casa a piedi, il mio ometto mi ha chiesto: “ Mamma, ce la facciamo una corsetta fino a casa??”

Impe: “ Volentieri!!!
Anzia,sai che c’è??
Se i tuoi fratelli hanno finito di ripassare, prendiamo le bici e ce ne andiamo a fare un bel giretto noi quattro...”

Junior: “ Davvero??? Ma è quasi buio!!”

I: “ Non importa tesoro: se potessi vi mettere le ali vi farei volare!!”

J: “ Ma cosa dici mamma!!”

I: “ Niente tesoro: vediamo chi arriva prima al portone. Pronti, partenza, VIA!!!”

venerdì 21 marzo 2014

Crostata di battaglia

In cucina il mio cavallo di battaglia è la crostata.

L’ho preparata talmente tante volte che il matterello stende da solo la frolla e il forno si accende da sè quando vede lo stampo.

Le mie dosi sono:
100 g di burro morbido
2 tuorli d’uovo
100 g di zucchero
200 g di farina
la punta di un cucchiaino di lievito
un pizzico di sale

Se l’impasto riposa una mezz’ora in frigorifero si lavora con più facilità.

Quando la frolla è stesa qualunque marmellata ci sta bene.

In forno a 180° per 20-25 minuti.
Più che del timer, io mi fido del mio occhio: a me la crostata piace morbida e umidiccia, quindi spengo appena inizia a prendere colore.

La parte creativa di questo dolce è la personalizzazione e qui entrano in gioco i bambini.
Penso di non aver mai fatto questa torta con la classica scacchiera: troppo banale!!

Preferiamo usare le formine per i biscotti.
Abbiamo quelle di Natale, di Pasqua, con gli animali, stelle e cuoricini di tutte le misure....ma le crostate più gettonate sono quelle con le scritte.

Giusto ieri ne abbiamo preparata una per delle amiche che sarebbero venute dopo cena a trovarci.

Sopra la marmellata campeggiava la scritta CIAO – con la lettera A fatta non così a tenda ma a casetta, con il trattino in mezzo ( possibile che non esiste un carattere che faccia la A così??), formata da tanti salsicciotti di pasta arrotolati dalle manine di Junior e Medio.

La torta, prima di essere infornata, è rimasta incustodita sul ripiano della cucina per qualche minuto.

Mentre mi apprestavo ad infilarla in forno mi sono accorta dello ‘slittamento’ di alcune lettere.

La I si è trasformata magicamente in una U.

La A è diventata L

Per cui il ‘CIAO’ era stato sostituito da  ‘CULO’.

Il colpevole, appena tornato dal lavoro, ha esclamato: “ Peccato!! Speravo te ne accorgessi a torta cotta, così non potevi più correggerla!!! Mi è bastato spostare solo 2 bastoncini!!”

Non sono proprio riuscita ad arrabbiarmi, ho riso fino alle lacrime!!

Il preludio di una serata moooolto divertente!!