mercoledì 4 giugno 2014

Gita d'istruzione famigliare

Bello, bello, bello!!!!!

Fare i turisti è proprio bello!!

Abbiamo macinato chilometri, visitato chiese, salito colli, sceso scalinate, pucciato mani in infinite fontane.

Siamo rimasti a bocca aperta per costruzioni secolari ancora in piedi.

Affascinati da statue, quadri, mosaici e tutto quanto la creatività e la maestria dell’uomo è stata in grado di concepire e realizzare.

Sempre circondati da piccoli occhi e orecchie avidi  di racconti e storie su questi capolavori: statue di fontane che si coprono la faccia perché la chiesa di fronte era considerata brutta; Madonne con figlio appena tolto dalla croce protette da uno spesso vetro perché prese a martellate; piazze in cui si bruciavano eretici e streghe....
Siamo state nella piazza del papa, di giorno e anche col buio.

Una finestra ancora illuminata:
Junior: “ E’ tardi mamma!
Ma quella luce è accesa perchè il Francesco sarà ancora sveglio?”

Medio: “ Noooo! Si sarà alzato a fare la pipì!!”

J: “ Ma guarda, non è ancora spenta....”

M: “ Magari gli scappava la cacca!”

Sono stati sovvertiti gli orari di pranzo, merenda e cena:

Impe: “ Caspita che caldo bimbi!! Che ne dite se ci mangiamo un gelato?”

Senior: “ Mamma ma sei matta!?!? Sono le 11 e mezza!!!”

I: “ Ma io ho proprio voglia di un gelatone!!”

S: “ Insomma: l’adulta sei tu....se ti prendi questa responsabilità, io ti faccio compagnia
Cioccolato e frutti di bosco, grazie !”

Sono stati affascinati da questi strani signori vestiti in cuoio, oro, mantello rosso e elmetto con scopino ma...

Medio: “ Se quel centurione cerca ancora di togliermi il mio cappello della Juve, lo prendo a calci! Romanista invidioso!!”


Abbiamo cenato con prelibatezze locali: amatriciana, carbonara, cacio e pepe....e un Junior che si è addormentato con la testa nel piatto, stravolto...
Medio: “ Papà, oltre agli spaghetti alla puttanesca ci sono anche  quelle alla stronzina ?”

Subito dal secondo giorno sono state contingentate le fotografie per i figlioli, restringendo il campo alle sole bellezze artistiche ed escludendo: piccioni, tombini e qualunque cosa fosse marchiata SPQR, gabbiani, negozi con giocattoli, ancora piccioni e gabbiani 

Concludendo: a parte due treni persi - Frecciarossa all’andata e interregionale al ritorno, sempre a causa di dannatissimi ritardi dovuti al nostro interregionale dell’andata e al nostro Frecciarossa del ritorno ( qualcuno è un portatore sano di sfiga...) – la gita di istruzione famigliare ha ottenuto un plauso collettivo.

Sulla via del ritorno, le proposte per la prossima visita sono state:
Senior – Parigi
Medio – Giappone
Junior – Hawaii

Potendo pensare in grande, perché non farlo????





venerdì 30 maggio 2014

Roma, aspettaci!!!!!

Ci siamo!
Il giorno è arrivato!

Domani mattina tutta la famiglia Impe 2 adulti + 3 bambini e quella dei loro amici storici 2a + 2b se ne andranno nella città eterna per un lungo fine settimana turistico.

L’interscambio di info-valige tra le due genitrici è frequente e costante.
Considerando che il viaggio sarà in treno, il bagaglio deve essere ben ponderato: non esagerato, senza però rischiare di restare senza cambi...il tutto moltiplicato x 5.
Come sempre un’impresa!   

I figli non vedono l’ora: si sono messi a studiare la piantina in modo accurato per vedere l’esatta ubicazione dei monumenti che devono assolutamente essere visti.

Medio: “ Qui!! Il Colosseo, io devo assolutamente entrare al Colosseo!!
Ma lo sai che lo allagavano e ci facevano le battaglie con le navi?!?!
Troppo fico!!”

Junior: “ Io voglio vedere la Bocca della verità! Vero che a Medio mangerà sicuramente le mani perché dice un casino di bugie??”

Impe: “ E tu Senior? Hai studiato la nascita di Roma, sai tutto su questa città antica; cosa ti piacerebbe visitare?”

Senior: “ Fammi pensare.....la Cloaca Massima!!”

Romanticone!!!


giovedì 29 maggio 2014

Gelosia social

La famiglia è riunita intorno al tavolo per la cena e si chiacchiera di quanto successo nella giornata appena trascorsa.

Senior: “ Oggi ci hanno portato a vedere la scuola media che frequenterò da settembre  
Piripì ( messaggio cell mamma Impe )
E’ un vero labirinto!
Però è proprio una scuola da grandi!!
Piripì
Abbiamo conosciuto anche qualche prof: non vedo l’ora di iniziare!!”

Impe: “ Invece io sono stata alla materna di Junior per vedere il saggio di inglese dei bimbi grandi.
Piripì
Siete stati bravissimi!!”

Junior: “ Hai visto mamma come facevo bene la cluod???”

Piripì

I: “ Una cluod molto piovosa!!
E tu Medio?”

Piripì

Medio: “ Noi abbiamo fatto una marea di verifiche: queste maestre sono proprio matte!!”

Piripì

Pater: “ Te lo faccio volare fuori dalla finestra, giuro!!”

I: “ Cosa?!”

P: “ Il tuo vacca di cellulare!! Non è possibile che continui a suonare!! E’ insopportabile!!”

I: “ Che te frega! Tanto non lo guardo! E’ là, sulla mensola....”

P: “ E continua a fare Piripì

Piripì

Ecco... hai sentito...ancora!!!”

I: “ Che colpa ne ho se i gruppi di WA si scatenano a quest’ora.
Se vai a vedere saranno tutte cose di scuola: foto di classe, regali alle maestre, feste di fine anno....”

P: “ Ma la gente non mangia?”

Piripì

I : “ E poi sei stato tu a regalarmi questo telefono, per poter essere ‘connessa’.
La tua è semplice gelosia della mia vita social!

Piripì

Vabbè...giusto perché ti vedo un po’ innervosito, abbasso la suoneria.....

Bzzzzzz

E anche il vibro.....”

Questi uomini sono veramente incontentabili!!!!


mercoledì 28 maggio 2014

Junior macismo

Junior: “ Oggi all’asilo ci hanno fatto vedere i girini.
Adesso mamma ti spiego come nascono: la rana femmina, che è molto più bella della rana maschio, depone le uova e se ne và.

Poi arriva la rana maschio, brutta, anzi bruttissima, spruzza le uova con un gel, tipo il papà quando si sistema i capelli e poi se va via, anche lui.

Le uova non coperte dal gel vengono mangiate da dei pesci predatori; quelle spruzzate invece, dopo un po’,  si schiudono e nascono i girini.

Prima hanno una coda piccola, poi si allunga.

Quando sta per diventare una rana vera, la coda scompare.

Se diventa una rana bella è una femmina, se è brutta un maschio....

Però per le persone però è il contrario...”

Impe: “ Scusa???
Ripetimi bene l’ultima affermazione.....”

J: “ Dai mamma, lo sai anche tu che i maschi sono molto più fichi delle femmine!!!!”


martedì 27 maggio 2014

Quasi finito

Colpo di reni e via!!

Il mese di maggio è quasi finito.

Come tutti gli anni – e qualcuno mi deve spiegare il perché – il quinto mese del calendario è imbottito, costipato, zeppo oltre misura di mila e mila impegni.

Saggi, recite, incontri, tornei, feste di commiato, appuntamenti vari si concentrano tutti in questi 31 giorni.

Il problema è che si arriva sempre con il fiato corto e la lingua lunga.

Anche le occasioni divertenti diventano faticose, opprimenti, snervanti.

Il miraggio del 6 giugno è quasi a portata di mano....basta stringere un po’ i denti ( e anche qualcos’altro di più tondo...) e poi potrà avere inizio il periodo in cui ‘loro’ si riposeranno.

Sinceramente un pochetto pure io: basta zaini, grembiuli, orari di uscita e di recupero, allenamenti, lezioni da provare....

Senior: “ Mamma, ma quando iniziano le tue vacanze?”

Impe: “ Fammi vedere il calendario....8 agosto!”

S: “ Così tardi?? Due mesi dopo di noi??”

I: “ Eh, tesoro!! Si chiama ‘lavoro’.”

S: “ Ma se la mamma del mio compagno finisce con noi!!”

I: “ Grazie! Lei fa l’ insegnate!!”

E’ in questi momenti che mamma Impe si chiede perché abbia buttato alle ortiche il suo diploma di maturità magistrale!

lunedì 26 maggio 2014

Scrutare.....

Quando era stato nominato, Pater era rimasto basito.

Non sapeva se avrebbe accettato, l’ultima volta era stata parecchi anni prima.

“ Che faccio?” aveva chiesto alla moglie.

Lei, con un’alzata di spalle, gli aveva risposto “ Quello che ti pare...”

E così sabato pomeriggio lui si è presentato ai seggi di Qui, sezione 1, per svolgere l’incarico di scrutatore, che lo Stato Italiano gli ha affidato.

Ieri l’impegno è stato dalle ore 7 alle ore 23, più spoglio delle schede delle europee – terminato alle 2 .

Oggi dalle ore 14 inizierà quello delle comunali.

Sabato sera mentre preparava vestiti, acqua, caricabatteria del cellulare per il giorno successivo, gli si avvicina il figlio minore che chiede: “ Ma il binocolo non lo porti?”

Pater: “ Scusa??”

Junior: “ Ho chiesto se non porti il binocolo, o forse è meglio il telescopio??”

P: “ Ho paura a chiedertelo....a che mi servono?”

J: “ Ma scusa, come fa uno scrutatore a scrutare senza binocolo o telescopio?”

Che delusione, il giorno dopo, scoprire che se ne stava seduto a sfogliare un librone....neanche un piccolo avvistamento....

Ma mi chiedo: i rappresentati di lista, si possono classificare come rapaci ???

giovedì 22 maggio 2014

....e gita sia!!!!!

Giustifico l’assenza di domani della scrivente, causa gita.

Alle ore 6.45 sarà impegnata ad accompagnare Senior al pullman per la sua ‘ visita di istruzione’, direzione Verona.

Alle ore 7.30 uscirà di casa con il figlio minore e, assieme a svariati bambini e genitori della sua scuola ( in totale 5 pullman ), andranno a visitare la villa Pallavicino a Stresa.
La gita comprenderà anche la navigazione in battello sul lago e il giro, in trenino, nel parco della villa.

Per mamma Impe sarà l’ultimissima gita dell’asilo a cui parteciperà.

L’idea un po’ la rattrista: nessuno dei suoi marmocchi avrà più bisogno della sua assistenza per andare in giro con la scuola.

Considerando che: il ciclo è prossimo,  la primavera la rende ipersensibile e queste situazioni la immalinconiscono, se le dovesse scappare una lacrimuccia, fate finta di niente....