Visualizzazione post con etichetta insegnamenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insegnamenti. Mostra tutti i post

lunedì 4 settembre 2017

Correre con la luce


Ci sono quelle esperienze che ti rimangono marchiate a fuoco nella memoria.

Mentre le vivi non lo sai, ma dopo vent'anni, le ricorderai come pietre miliari della tua storia, della tua crescita, delle tua vita.

Non importa se dormirai più notti per terra, su un materassino bassissimo, in un sacco a pelo e in una palestra non proprio profumata, con altre 50 persone.

Chi se ne importa se dovrai svegliarti all'alba, fare una veloce colazione per poi metterti a correre magari sotto l'acqua.

Non fa nulla se ti faranno qualche scherzo - ' Mamma, per fortuna mi hai dato il cuscinetto da viaggio con la foderina rossa: mentre dormivo mi hanno spalmato del ketchup sulla guancia!  - perchè a volte si subiscono e altre si fanno - ' La notte dopo però, al Dami, gli ho disegnato un bel monociglio con il pennarello nero. Perche una volta si subisce, la volta dopo ci si vendica'.

E vai di racconti, aneddoti, storie che, vabbè, una mamma farebbe volentieri a meno di sapere.

Il padre lo guarda raggiante, pende dalle labbra di quel figlio che, con i suoi racconti, lo sta portando indietro nel tempo, di quando, anche lui partecipava alla fiaccolata.

Impe: " Sei contento che io  papà abbiamo insistito per farti andare? Noi ci siamo sempre divertiti!"

Senior: " Spettacolo, veramente!
Ci devo andare per forza anche il prossimo anno!"

I: " A questo proposito....non per fare la guastafeste.....ma la partecipazione alla fiaccolata è subordinata al fatto che tu, a settembre, non ti becchi nessun esame!"

S: "....o ca**o!"

 

Proprio così: o ca**o!

Che sia un ulteriore incentivo ad iniziare le superiori con la marcia giusta???

Qui vale tutto!!!

 

martedì 26 aprile 2016

Sicuri che è un acero rosso???

Mamma Impe è in negozio a fare acquisti accompagnata dalla sua allegra compagine maschile.

Alla cassa il trio è attirato da delle originali matite.

In cima, al posto della  classica gomma per cancellare, si trova un piccolo cappuccio verde.

Impe: “ Ragazzi, queste sono le matite di cui vi parlavo l’altro giorno!
Qui sono racchiusi diversi semi di piante differenti.
Ad esempio in questo ci sono semi di basilico, qui coriandolo, li timo....”

Junior: “ E a cosa servono?”

I: “ Devono essere piantati!
Quando hai consumato tutta la matita, infili questo cappuccio nel terreno e, se lo curi con amore, ti spunterà o il basilico, o il timo....”

Commesso: “ Ma lo sa che prima c’erano anche semi di piante illegali?
Quando le autorità si sono accorte le hanno ritirate tutte!”

J: “ Quali sono le piante illegali che dice il signore??”

C: “ Ecco...glielo spieghi lei a suo figlio.....”

Medio: “ Testone!
Sono tipo la marijuana, che serve per fare la droga!
E’ una pianta con una foglia tutta seghettata...assomiglia un po’ a quella dell’acero rosso che abbiamo noi in cortile.
Vero mamma??”

Senior: “ In effetti non ci avevo mai fatto caso, però la somiglianza è notevole!!!
Mamma, ma sei sicura che sia un acero e non della....eh, capito cosa?!?!

I: “ Ma....stai scherzando?!!?
E voi: che ne sapete ?!?!?!? 
Ussignur, mi sa che a casa noi tre ci dobbiamo fare una lunga chiacchierata....”

C: “ Ahahahaha!!
Ma che bella famiglia che siete!!
Però, signora, ci mancherebbe una bella femminuccia, non trova?!?!”

I - lanciandogli uno sguardo abbastanza eloquente: “ Direi che non ne avrò tempo!
Sarò impegnata a capire cosa ne sanno i miei figli, non ancora adolescenti, della marijuana che potremmo avere in cortile e che invece è un acero!”

Licenziate il cassiere, grazie!!

venerdì 18 marzo 2016

Ma che domanda.....

Medio: “ Mamma ho una domanda: mi spieghi a cosa diavolo servono i Lines Seta??
Dalla pubblicità non è che si capisce.....
Insomma: anche alcune pubblicità delle macchine sono un po’ strane.....per non parlare dei profumi...ma alla fine capisco e poi so a cosa servono!
E’ che quei Lines Seta non ho proprio idea di cosa siano!
Me lo spieghi??
Eh....eh...me lo spieghi??
E non dire dopo, lo voglio sapere subito!!”

Allora:
1 –  perché queste cose non le chiede al suo papà??

2 – nessuno guarda la pubblicità, nessuno!! ......tranne Medio...

3 – è così indispensabile fare la pubblicità agli assorbenti???

4- chi ha voglia di prendere il mio posto??

Si raccolgono candidature, subito!

Grazie!

martedì 30 giugno 2015

Respira l'arte

Senior: “Mamma, ma perché dei ciechi dovrebbero venire a Firenze?
Tanto non vedrebbero niente.....”
Ha chiesto il figlio pragmatico alla madre durante la visita alla Galleria degli Uffizi, notando tutti cartelli di spiegazione delle diverse opere scritti il braille.

“ Perché l’arte non si guarda solamente, la si respira!!” le ha risposto lei, facendogli chiudere gli occhi ed ascoltando con il cuore le sensazioni che quel luogo di arte e cultura gli trasmettevano.

Perché Firenze è un fiume di storia, di patrimonio, di arte.....anche così:

 





Una magnifica caccia al...segnale stradale.
Opere di Clet Abraham liberamente fotografate per le strade di Firenze.





martedì 16 giugno 2015

Cioè.....parliamone....

Avete mai parlato di quell’argomento lì con i vostri genitori?

Sì...dai...avete capito!!!

Quell’argomento lì....

Quello che inizia con esse e finisce con esso!!

Io proprio non me lo ricordo, ma sono quasi sicura di no!

Noi ado anni ’80 avevamo il Cioè e parlarne tra noi bastava.

Poi diventi mamma di tre maschi e pensi: ‘ Ottimo!! Quell’argomento lì competerà all’uomo di famiglia, tra maschi ci si intende!!!!’

E invece......mentre passeggi, un sabato mattina, su di un assolato sentiero della Valle d’Aosta, con tutta la famiglia, ridendo e scherzando, il figlio grande ti prende in disparte e ti fa : “ Ho una cosa da chiederti. Lasciamo andare avanti i fratelli??”

Allora fai un cenno al marito che coglie e accelera il passo, seguito a nastro dal resto della famiglia.

Impe: “ Dimmi....”

Senior: “ Ti ricordi di quel servizio del tg che parlava di quel quartiere rosso di Roma, dove si lavora in strada???( nb:  servizio risalente a febbraio o marzo...se non prima...mica l’altro ieri!!) Ecco: mi avevi detto che mi avresti spiegato, ma eri sempre toppo presa.
Adesso che sei tranquilla mi dici bene come funziona??
Ma vogliono mettere dei lampioni rossi per delle signorine o tutte si devono vestire di rosso??? Non ho capito.....”

Tradimento!!!!!

Ma perché la domanda non l’hai rivolta al papà???

Tu che fai?!?!
Lo sbologni al padre???
Rinvii la risposta a data da destinarsi???

No dai!! Saresti una pessima educatrice!!

Allora respiri profondamente e chiedi a TUO figlio: ‘ Facciamo un passo indietro: tu sai cos’è il sesso??’ No, non avrei mai pensato di rivolgergli questa domanda....

Lui risponde affermativamente e attacca con una disamina scientifica su ovulo, spermatozoo, gene X e Y, duplicazione del DNA...

I: “ Ok, ok...10 in scienze....ma come fanno ad incontrarsi l’ovulo e lo spermatozoo???
Al ristorante?? Al cinema?? Su facebook???”

Lui alza le spalle: “ Boh???!?!?”

E qui attacchi tu spiegando l’anatomia, l’atto, le valenze sociali dell’atto e le implicazioni culturali.

Lui, limpido come una fonte cristallina : “ Ma allora lo avete fatto anche tu e papà!!!”

“ Eccerto!! Se voi siete qui....”

Poi, per arrivare al nocciolo della domanda, gli parli della legge 75 del ’58, la legge Merlin ( allora tutti quegli esami all’università forse tornano utili...) e le conseguenze sul lavoro più vecchio del mondo.

Gli parli di quando collaboravi con un’ associazione che si occupava delle  ragazze da quartiere rosso.
Gli racconti delle loro storie, delle loro paure, delle gravidanze, dei padroni e delle maman...
Di quei brutti termini con cui vengono apostrofate e la loro radice etimologica.
Della sofferenza che si nasconde dietro a quelle donne lasciate lungo le strade.
Gli fai nomi e gli racconti storie.

Lui ogni tanto ti interrompe e ti porge domande pertinenti e delicate.

Tu cerchi di trovare le parole giuste.

Il discorso è fitto ma equilibrato.

Arrivati alla cascata, la meta della passeggiata, l’argomento può ritenersi esaurito.

Pater: “ Cos’aveva di tanto segreto da dirti Senior??
Scommetto che centra il suo compleanno!!
Cos’è che vuole??”

I: “ Sbagliato!
Mi ha chiesto dei quartieri a luci rosse: ho dovuto partire dall’ABC.
Figurati che gli ho chiesto se sa come si fa a fare sesso.
Mi sento una mamma molto moderna!”

P: “ Che culo!!”

I: “ Che culo, cosa??”

P: “ Che l’abbia chiesto a te e non a me!!
Molto bene, mamma moderna!
Adesso tu hai il discorso bello impostato, quando arriverà il momento lo potrai ripetere anche ai fratelli.
Dopotutto quella che ha fatto studi sociali sei tu!”

.....ecco...fregata.

Ma il vecchio e buon Cioè, no!?!?!?!?!

giovedì 11 giugno 2015

500 lire

Senior: “ Mamma, lo sai che all’amico G danno 50 euro alla settimana da spendere in oratorio?”

Impe: “ Cazz...ops...cavoli: li vorrei anche io dei genitori così!!
Ma che ci fa con tutti quei soldi??”

S: “ Compra la merenda!!!
Questo pomeriggio ha mangiato: 2 pizzette, un gelato, due lattine di Pepsi, due granite e tre euro di caramelle.....poi però non è riuscito a giocare a scalpo perché non si sentiva tanto bene.....”

I: “ Ecchisà come mai!!!!!”  

S: “ Ha detto di non aver digerito la pasta al pesto.....”

I: “ Ma figurati!!!
Ma il tuo euro e cinquanta più il buono merenda a te basta, vero??
Anche perché 50 euro per tre figli, per 5 settimane, fanno quasi il mio stipendio!!!”

S: “ Tranquilla mamma, mi bastano eccome!!
Anzi: ogni giorno cerco di risparmiare qualcosina così a fine oratorio ho un gruzzoletto...
Anche i fratelli lo fanno!!”

Il confronto è un ottimo strumento per impartire lezioni di vita.
Educarli al valore dei soldi è un insegnamento che si porteranno appresso per sempre.

....certo che 50 euro....quando andavo io all’oratorio, la mia mamma mi dava 500 lire ( di carta) e mi sentivo ricchissima!!!!

....i dinosauri si erano appena estinti....