Visualizzazione post con etichetta Medio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Medio. Mostra tutti i post

giovedì 20 luglio 2017

La scelta


La decisione non è ancora stata presa.

Senior: " Mamma, noi non possiamo andarcene via una settimana senza che abbiamo scelto!"

Impe:  "  Mancano ancora due mesi e mezzo, tranquillo!"

Junior: " E se fa come me??? Tra due settimane ce lo troviamo qui!"

I: " Non scherziamo!!
Di frettolosi in casa uno basta e avanza!"

Medio: " Comunque resta il fatto che dobbiamo decidere assieme, il prima possibile!"

I: " Che ansia ragazzi!
Fidatevi di me e papà!
Mi sembra che con voi ci abbiamo azzeccato....."

S: " Sì, ma all'epoca eravate giovani.
Adesso che siete un pò più vecchi avete delle idee malsane...."

La scelta del nome di Mini si sta dimostrando un.....un....un parto!

Ecco, speriamo non faccia anche tutta stà fatica ad uscire da qui perchè altrimenti la vedo dura dura!!!

 

lunedì 3 luglio 2017

Rosa o azzurro


Venerdì è stato l'ultimo giorno di campus mattutino di Medio e Junior.

La prima settima il figlio di mezzo è stato insignito del premio ' Top uomo altalena'....e non vi sto a spiegare il perchè!

La seconda settimana a Junior è stato nominato ' Mister settimana' - con motivazioni non meglio specificate.

Alle premiazioni finali della scorsa settima ad entrambi  è arrivata questa:

 

 
Per la serie: auguri e figli maschi!!  

Qui la curiosità la fa da padrona!!

Mini, il rosa e l'azzurro ti contendono!!

 

mercoledì 21 giugno 2017

Un Edo qualunque


All'uscita dall'oratorio lei se ne accorge subito, una nuvola temporalesca gli volteggia sopra la testa.

Si avvicina e li saluta.

Junior le sorride, Medio grugnisce.

Ahia!

Chiede: " Tutto bene ragazzi?"

Lui risponde: " Unammerda"

Appunto.....

Cerca di indagare un pò, ma lui: ' Ne possiamo parlare a casa?'

Il silenzio cala mentre si avviano alla macchina.

Due ragazzi che sfrecciano in bicicletta gli urlano ' Ma l'Edo ti ha chiesto scusa Medio?', lui replica con un ' Col cazzo!'

Ehnno!!

Dopo questo exploit lei non può proprio aspettare ed esige una spiegazione, subito.

Lui le racconta che mentre era sull'altalena l'Edo - conosciuto come emerita testa di pigna, aggiungo io - gli ha sfilato le scarpe e gliele ha infilate sotto la fontanella per poi riempirgliele di sabbia. Lui lo ha rincorso scalzo smaciullandosi i fantasmini,.

Il ragazzo livido di rabbia, trattenendo a stento le lacrime, conclude dicendo: 'E io, da domani qui non ci metto più piede. Voglio venire per divertirmi con i miei amici, ma c'è gente che rovina sempre tutto.'

 Alt!

Dietro front, si ritorna in oratorio: vuole chiarire subito questa situazione con il responsabile, il don.

Si conoscono bene, lui sa che lei non è un genitore piattola ma questo discorso di Medio l'ha proprio disturbata.
Lo intercettano mentre sta entrando in casa, Medio gli racconta l'accaduto, lui ascolta e dice che provvederà a rimproverare l'Edo.
Anche lei scambia un paio di parole, nessuna vena polemica, solo la preoccupazione/rabbia/incazzatura di una madre che vede il proprio figlio un fascio di nervi e che vive un luogo che lei ha amato e ama ancora come ostile. Non può e vuole permetterlo!

Tornati a casa mamma lascia che Medio sbollisca.
Dopo di che inizia la doverosa riflessione che si conclude con un poco etico consiglio: ' Tesoro non devi avere paura di gente così, sono solo dei poveri idioti. Se dovesse succedere ancora che si avvicina a te o a un tuo amico per farvi uno scherzo o un dispetto, sai che cosa devi fare?'

' Chiamo il don o un animatore per dirglielo?'

' No!
Menalo!
Rendigli la pariglia!
E si ti viene a chiedere perchè lo hai fatto, tu rispondigli: ti ricordi quando mi hai messo le scarpe sotto la fontanella e riempite di sabbia?   Ringrazia che te ne abbia date così poche!
E' vero, io e papà vi abbiamo insegnato che non si risponde alla violenza con la violenza, non bisogna dar corda agli stupidi, non ci si deve far giustizia da soli....ma c'è sempre un'eccezione!
E questa è un' eccezione!'     
Non significa che devi menare chiunque, però con chi ti vuole mettere i piedi in testa, fare male, o si comporta da bullo non devi aver paura.
E non devi concedere a nessuno di non permetterti di poter fare quello che vuoi, se sai che è la cosa giusta!
Ok?'

Lui annuisce e la tensione si scioglie in un abbracciano.

Un orso, un tenero orso di peluches, ecco cos'è il suo Medio.

Fuori le unghie tesoro!

Nella vita ne incontrerai tanti di deficienti così!

Che questo episodio ti sia da monito: non bisogna aver paura di un Edo qualunque, mai!!
 

PS sono graditi consigli, opinioni, strigliate, esempi....

 

martedì 13 giugno 2017

Dove vuoi che sia


Il medio di casa ha passato il fine settimana appena trascorso ad Assisi ( pellegrinaggio per i cresimandi ).

Oltre ad una valigia scarna ' Resto via tre giorni, quindi tre magliette e tre pantaloni, tre boxer e tre paia di calze.....e stop!', uno zaino ricco di porcate ' Lo sai che poi, in giro, mi tocca fermarmi nei bar dove le cose costano il triplo! Io me le porto da casa così ti faccio anche risparmiare!', al ragazzo è stato affidato il vecchio cell di mamma.

La tariffa è di quelle senza connessione dati, con telefonate illimitate verso la genitrice.

Impe: " Tesoro, quando vuoi e puoi chiamami.
Eventualmente  mandarmi un SMS."

Medio: " Un esse cosa???
Cos'è???????"

I: " Come cos'è????? I messaggi!!!"

M: " Ma scusa, per mandare quelli non serve wapp?"

I: " Anche, ma per quelli il cell deve essere connesso ad internet. Con il tuo puoi mandare solo SMS. Se non sbaglio ne hai un tot alla settimana gratis, dopo di che li paghi quindi........"

E fu così che mamma scoprì un lato di Medio che mai si sarebbe sognata.

Il primo messaggio, ricevuto nel tardo pomeriggio di venerdì, diceva così: ' Ciao mamma siamo arrivati da 5 minuti se vuoi ti chiamo! Scusa l'attesa BACI'   
Lei è trasecolata ed ha subito pensato ad una solenne presa per il culo.
'Scusa l'attesa'??????
'BACI' scritto pure in maiuscolo???

Vabbè.....ha soprasseduto e si sono sentiti.

La sera, verso le 22 riceve un altro messaggio: 'Ciao mamma ti volevo augurare buonanotte' e una sfilza di faccine sbaciucchianti.
Mostra lo schermo al marito che dopo aver letto sostiene: 'Gli hanno rubato il telefono! Non è mica lui che scrive!!'

Anche per gli altri due giorni il tenore degli scambi è su questo tono.
Ad esempio lei gli scrive: 'Ricordato di tenere il cappello in testa se fa molto caldo o bagnartela spesso'
Lui replica ' Lo so!! Non sono mica un bimbo!' e faccine che strizzano l'occhio a profusione.

Domenica sera è previsto il rientro; verso le 19, gli scrive 'Mi sai dire dove sei?', ma non riceve risposta. Gli aggiornamenti arrivano dalle catechiste che avvisano all'uscita dall'autostrada.

Pater sale in macchina e lo va  a recuperare.

Medio torna felice, stravolto, stanco, entusiasta. Ha tantissimo da raccontare, i souvenir da distribuire, una fame da lupi....

Dopo cene, mentre mamma sta finendo di sistemare la cucina, il suono dell'arrivo di un SMS la distrae. Si asciuga le mani, prende il telefonino e legge il messaggio: 'Sono a casa, dove vuoi che sia!?!?!' in risposta al messaggio inviatogli 3 ore prima.
Lei non può far altro che digitargli: 'Sei un ciula!'

Che spavento....pensava fosse cambiato....San Francesco non ce l'ha fatta a fare il miracolo!

 

martedì 6 giugno 2017

Parole esaurite


Con quale percentuale può succedere che un figlio:

1) non trovi più un libro ( in questo caso specifico geometria ) su cui deve fare i compiti per il giorno dopo.

2) minacciato dalla genitrice si attiva per recuperare la situazione. La soluzione che trova è recarsi a casa di un compagno di classe per farli assieme.

3)  nel ritorno casa amico - casa, in bicicletta, il foglio con suddetti compiti fatti, gli sparisce dal cestino.

4) torna così a ripercorrere la strada avanti e indietro più e più volte fino a scoprire che summenzionato foglio era scappato via..... nel cortile di casa del compagno.

5) rientrato a casa finisce gli ultimi compiti, ritira il foglio talmente bene che, al momento di preparare lo zaino.....non lo trova più

6) tutta la famiglia riunita e smadonnante  lo aiuta a svuotare l'armadio da libri e quaderni perchè non può essere volato fuori dalla finestra ( abbiamo le zanzariere ) e non possedendo cani o gatti nessuno se lo può essere mangiato - rimane sempre l'incognita fantasma che sovente compie scherzetti in casa...ma teniamola come ultima spiaggia!

7) ma pensa un pò, il foglio era stato infilato nel quaderno di matematica.....'ma quando ho controllato prima non c'era!!' esclama il figlio in procinto di essere scaraventato fuori dal balcone!

Medio....non ho più parole e neppure parolacce: me le hai fatte esaurire tutte!

Dai che giovedì è l'ultimo giorno, forza che è quasi finita......

 

lunedì 22 maggio 2017

Inspira...espira...inspira...espira...


Cosa dicono alle donne incinte?
Di non stressarsi.
Di stare calme.
Di non agitarsi.....
Seeeeee, ciao proprio!!!

Ma come fa una a non prendersi un infarto se torna a casa nel pomeriggio e si trova la porta del cortile completamente spalancata?
Una sedia della cucina qua, una là.
Per prima cosa pensa: i ladri!!! E il cuore inizia a pompare impazzito nel petto
Poi una ragiona e si dice: ' quel pirlone di Medio! E' uscito a fare un giro in bici con i suoi amici e non ha chiuso casa'.
Lo chiami furibonda e lui schizza a casa giustificandosi che gli amici che erano venuti a chiamarlo non l'avrebbero aspettato, che erano di fretta...
Taci almeno! Così peggiori solo la tua già precaria situazione!!
E vai di bile che tracima......

Sabato mattina ti aspetta la visita morfologica.
Ti presenti e sei un filino tesa, ma man mano che l'esame prosegue e il ginecologo ti rassicura inizi a rilassarti.
Il marito al tuo fianco ti tiene la mano e sorride, fino a quando non dà un occhio al cell e si rabbuia - tante chiamate perse dal numero di casa e un messaggio da Senior che dice: appena potete chiamateci. E' urgente!!
Lei trattiene il fiato mentre lui si scusa con il dottore e si allontana per chiamare.
" Brava Impe, resta così in apnea che questa immagine mi riesce meglio!"     
Il marito rientra: " Niente.....Medio....gli è saltata ancora la ricostruzione degli incisivi...Si stava infilando i guanti per tirare un pò di box al sacco e, probabilmente si è aiutato con i denti e vabbè, più tardi chiamiamo tuo cugino dentista......"

Ma certo!!!
Perchè farsi una visita tranquilla!
Stressiamoci ancora per benino, che Mini se non nasce già coi capelli bianchi è solo perchè è una roccia!!

Inspira...espira...inspira...espira...inspira....

 

lunedì 15 maggio 2017

Neanche presa in considerazione....


Medio: " Allora, il pedagogista ci ha fatto mettere in cerchio e ci ha detto che avremmo dovuto scegliere 5 oggetti o persone da portare in salvo su di una nave, tipo arca di Noè.
Io ho scelto Junior, Senior, Bufera ( il suo criceto ), la gabbia per Bufera e la mia chitarra.
Però eravamo troppo pesanti, allora dovevamo eliminarne uno.
Ho scelto Senior.
Poi un'altro: la gabbietta. Mi sarei tenuto Bufera nella cassa della chitarra.
Un' altra cosa ancora: a malincuore Bufera.
Un'altra cosa......"

Impe: " La chitarra!!!"

M: " No! Junior!!"

I: " Ah!
....ha salvato la chitarra..."

M: " Sì!"

I: " E di mettere tra i cinque anche la tua mamma proprio non ti è venuto in mente....."

M: " Ma dai mamma!
Non te la sari mica presa?!
Era un gioco!  
Lo sai che ti voglio bene!
E poi era anche una questione di pesi, per non far affondare la barca.
Ammettiamolo: adesso che sei pure incinta.....avremmo rischiato tutti!!"

 E buona festa della mamma anche a me!!!

 

martedì 11 aprile 2017

Richieste da fornaio


Senior: " Mamma, ti spiacerebbe prepararmi la tua buonissima torta al cioccolato per domani?
E' da tantissimo che non la fai e no ho veramente voglia!"

Impe: " Hai ragione!
L'ultima volta che l'ho preparata era il compleanno di Junior, quindi gennaio!
Facciamo che la prima domenica in cui siamo a casa tranquilli mi aiuti tu a farla!"

S: " NO!
Ne ho voglia adesso.
Subito!
Mercoledì al massimo, poi la scuola rimane chiusa fino al 25!"

I: " E quindi?!?!?!"

S: "... è..... che......insomma...... ho promesso alla Sofi, sai la mia compagna, che gliel'avrei fatta assaggiare.....
Lei mi ha fatto provare quella che fa la sua mamma e io gli ho detto che la tua è più cioccolatosa.
L'ho incuriosita e allora le ho promesso che l'avresti preparata.
Non mi posso rimangiare la parola!!"

I: " Bello così!
Tu prometti e io lavoro!
Non ti assicuro di poterla preparare, devo innanzitutto vedere se ho gli ingredienti ....."

S: " Dimmi cosa ti manca e vado io al super a recuperarlo"

I: " E poi la voglia: lo sai che arrivo la sera che sono sfatta...."

S:" Ti aiuto: ti mi dici cosa devo fare.."

I: " ...e io lo faccio! Chi sei, Pino Lalavatrice??"

S: " Chi!?!?!?!?!"

I: " Niente, dai finisco di sistemare qui e poi la facciamo assieme."

Medio: " Mamma, ho sentito che fai la torta, buona!!
Intanto che hai il forno acceso prepari anche la tua focaccia?"

Ma cerrrto: premiato forno Impe a vostra disposizione!!

E voi, avete richieste??

Dopotutto il forno è già acceso.........

 

martedì 28 marzo 2017

L'ermetico


Tra i tre figli lui è quello che necessita meno 'attenzioni' - mettiamola così.

Se la canta e se la suona.

Allergico alle smancerie.

Indipendente.

A volte quasi scostante.

Non vuole che ci si impicci degli 'affari suoi'.

Impe: " Medio, capisco perfettamente che tu non voglia che io curiosi tra le tue cose, metta il naso nel tuo armadio dei libri, guardi com'è messo il tuo astucci, legga il tuo diario dei compiti però, il quadernino in cui i prof ti segnano i voti e le comunicazioni scuola-famiglia, permetti che lo apra, lo legga e lo firmi?"

Medio: " Ma io i voti te li dico e ti comunico anche gli avvisi......"

I: " Sicuramente!
Però, si dia il caso, che i voti debbano essere firmati, così come gli avvisi.
Vuria mai ledere la tua privacy, però è un dovere che spetta ad ogni genitore!
Non lo trovi corretto?"

M: " Tu non ti fidi di me!"

I: " Tesoro, non è questione di fiducia!
E' un fatto di responsabilità!"

M: " Tu lo sai che io sono responsabile!"

I: " Anche io lo sono, è per quello che devo sapere certe cose che ti riguardano.
Ad esempio: come si chiama la tua fidanzata?"

M: " Mamma....non mi far fesso!"

I: " Hai ragione: tira fuori il libretto dei voti che gli do un occhio!"

Io adoro questo ragazzo ermetico!

Comunque, per me, la morosina c'è, ma non si dice.......

 

mercoledì 15 marzo 2017

Chiamiamolo 'il fantasma'

Senior: " Mamma, hai presente quel foglio che ti ho dato da compilare la scorsa settimana? 
Me lo hai preparato?
Entro la fine di questa settimana lo devo consegnare!"

Impe: " Sì, mi ricordo del foglio e no, non l'ho compilato.
Se non sbaglio è appoggiato sul mobile in anticamera notte.
Recuperalo e lo faccio subito."
................................

S: " Non c'è!"

I: " Impossibile!
E' sempre stato lì!
Guarda meglio!"

S: " Sul mobile non c'è niente e il foglio non c'è!
Ecco: non potrò fare l'esame di terza media!
Era un documento importantissimo!!
Dovrò ripetere l'anno!"

I: " Oddio che commediante!
Guarda che non l'ha mangiato nessuno!
Sarà finito in mezzo a qualche cartaccia: dai mettiamoci a cercarlo!"

Tanto tempo dopo e dopo tanta carta spulciata.

I: " Non può essere sparito così!
Il fantasma che abita in questa casa è sempre più dispettoso!!
Dammi il tuo quaderno degli avvisi, scrivo al coordinatore di classe che per colpa mia i fogli sono stati persi e ne avremmo bisogno un'altra copia.
Tranquillo: il tuo esame non è a rischio!"

Il giorno successivo Senior torna con una copia

S: " Mamma, compilamela che la ritiro subito nello zaino: non vorrei che il fantasma si portasse via anche questa!"

Medio: " Scusate.....non è che voi, ieri, stavate cercando questi??"

Se I: " Sìììììììììì"

M: " Orca miseria!!
Il fantasma li ha nascosti tra i miei spartiti di musica!!!!
Se lo becco........"

........il fantasma........

Non basto io ad essere la rimbambita della famiglia, adesso ci si mette pure 'il fantasma'.

 

mercoledì 1 marzo 2017

Abbiamo fame!!!!!

Medio: " Mamma, a scuola c'è un grosso, grossissimo, enorme problema!"

Impe: " Ussignur Medio....la vostra classe è un ricettacolo di casini!
Mannaggia a chi mi ha votato come rappresentante di classe!!
Dimmi.....ti ascolto!"

M: "Il problema è la mensa.
A te sembra normale che, per pranzo, ci servano, di primo, passato verdure con crostini e di secondo nuggets di pollo con insalata?
E di nuggets ce ne danno 4 testa.
Se chiedi il bis sono altri 2.
Frutta: un kiwi.
Per caso vogliono farci morire di fame???
Torniamo in classe che potremmo mangiaci le gambe della cattedra e di tutti i banchi!
Passi se, un menù così, lo propongono ai bambini delle elementari, ma alle medie no!!!!!
Abbiamo fame!!
Dobbiamo crescere!!
Carboidrati: noi abbiamo bisogno di carboidrati!!!!
Ci volete dare 4 bocconcini di pollo?
Va bene, ma prima un bel piatto di pasta al sugo!!
Dobbiamo mangiare il passato?
Ok, ma vogliamo un secondo sostanzioso!!
Poi tu non ti lamentare se torniamo a casa e ci strafoghiamo di merenda!
Abbiamo fame!!"

I: " Ok, il concetto è chiaro!
Vedrò di parlarne con chi fa parte della commissione mensa."

M: " Grazie!
E noi questa sera cosa mangiamo?"

I: " Ma se non sono neanche le cinque..... "

M: " Così mi preparo psicologicamente...."

I:" Pasta, tesoro, tanta tantissima pasta!!
Cacio e pepe? va bene??"

M: " Perfetta: tu si che mi capisci!!"

I: " Adesso che ne dici di metterti un pò a studiare?"

M: " Prima posso farmi un panino di Nutella?"

Ragazzi qui non mi salvo più!

Non si può fare un gemellaggio con qualche supermercato?

Qualcosa tipo: adotta una famiglia con tre figli maschi?

A voi cacio e pepe va bene???

Ne calo anche per voi??

lunedì 27 febbraio 2017

Metà

Il figlio di mezzo, quello dall'incazzatura facile, il toro, il ragazzo con le vene sul collo che rischiano di esplodere quando s'infuria....quando è in partita, si trasforma in un agnellino.

Non che non faccia il suo, però......dove diavolo è la grinta che tira fuori quando litiga con i fratelli???

Pater, che lo ha accompagnato all'ultimo incontro, prima di uscire da casa lo ha minacciato: " Sappi che, se non vedo l'impegno che ci dovresti mettere e che la tua squadra si aspetta da te, per punizione questa sera ti mangerai, invece del sospirato Kebab, un bel passato di verdure!

Non mi interessa se segni, l'importante è che veda grinta ed energia!"

A Medio toccagli tutto ma non il cibo!!

Al ritorno dalla sfida, in cui lui è andato anche a canestro e la sua squadra ha vino, Pater si ritiene parzialmente soddisfatto: " Diciamocelo Medio: il primo quarto che hai giocato hai dormito! Anche l'allenatore te le ha cantate. In compenso l'altro tempo ti sei rifatto e mi sei piaciuto!"

" Allora Kebab???" chiede speranzoso l'atleta

Il padre nicchia e risponde con un lapidario " .....metà" che non viene colto dal figlio perche si è già messo a bisticciare con i fratelli.

Il pomeriggio prosegue e, per l'ora di cena, il padre di famiglia si reca a recuperare la cena d'asporto, come da tradizione del sabato sera.

Rientra con la sportina contenente le cibarie e schiaffa sul piatto di ciascuno il cartoccio con il panino ( tranne per la mamma che non apprezza, per lei un bella vellutata di zucca).

Sul posto di Medio fa bella mostra una mezzaluna di stagnola, mentre per gli altri la luna è piena.

Medio, che lancia alternativamente uno guardo al padre e uno alla sua cena, sbotta un: " E questo? Che cavolo vuole dire??"

Pater: " Mezza partita giocata bene, mezzo kebab!!"

M: " Hai voglia di scherzare??"

P: " I patti sono patti!
Lo sai che non scherzo!!"

M: " Tu rischi......"

Ripeto: toccategli tutto ma non il cibo!!

Il magnanimo genitore estrae l'altra metà del panino e glielo porge: " Eccotelo! Ma solo per questa volta! La prossima volta è passato di verdura assicurato!!"

L'educazione transita anche dallo stomaco.

Il cane Pavlov insegna!!
      

mercoledì 8 febbraio 2017

Il pizzino

Poco prima di cena.

I figli, al piano di sotto, stanno guardando la tv.

Pater, in studio, sistema dei documenti.

Lei è alle prese con la biancheria stirata da sistemare.

Il marito le si avvicina e le butta un foglietto sul letto.
 
Pater: " Leggi il pizzino..."
 
Impe: " Cos'è? "

chiede prendendo il post-it rosa fluo tutto accartocciato che lui le ha tirato.
 

P: " Era nel cestino dello studio.......è la calligrafia di Medio, giusto!?"

I: " .............ussignur...........sì................
Ma cosa significa?"

P: " E lo chiedi a me?"

I: " Perchè ha spuntato le prime due voci?

P: " Non lo so....."

I: " Ma ci dobbiamo preoccupare?"

P: " Bho?"

I: " Ma dobbiamo dirgli qualcosa?"

P: " Non saprei, in teoria l'ha buttato."

I: " Ma perchè proprio le prime due voci sono smarcate!!
Tu che sei un maschio: cosa potrebbe voler dire?"

P: " Mah!......forse  ha già avuto modo di....."

I: " Fermo, zitto, taci!
Non sono ancora pronta!
E adesso cosa facciamo??"

Ecco...lo chiedo anche a voi: che famo???

Indaghiamo?
Approfondiamo?
Chiediamo?
O facciamo finta di niente, continuando però a controllare bidoni e pattumiere?

martedì 24 gennaio 2017

Sottili sfumature


Impe: " Medio, non è possibile!!

Un'altra nota di classe???

Cosa diavolo state combinando!?

Al prossimo consiglio ci spelano vivi, a noi rappresentanti!!"

 
Medio: " E' la solita storia: il colpevole non esce e ci becchiamo tutti la nota!"

 
I: " Questa volta cos'è successo?"


M: " Qualcuno ha buttato il cappello di lana del Dav nel gabinetto.

La prof ha chiesto chi è stato ma, naturalmente, non è stato nessuno!"


I: " Ma sempre a lui capita?

L'altra volta mica ve la siete beccata perchè erano finiti i suoi guanti, sempre nel wc?"


M: " Sì, proprio così!"


I: " Non immaginate chi possa essere stato?"
 

M: " Io forse sì....."
 

I: " E perchè non lo hai detto?"
 

M: " Certo che l'ho detto!

Ma lei ha negato!"
 

I: " Ah!....è una lei??!!"


M: " Certo!

Lei dice di no, ma noi sappiamo che è così!!"


I: " Ussignur!     

11 anni ed è già una piccola stalker!"


M: " Lei gli fa proprio la guerra!"


I: " Magari è perchè, in fono in fondo, gli piace il Dav!"


Se gli avessi vomitato sulle scarpe mi avrebbe sicuramente guardato con uno sguardo meno schifato.


M: " Ma sei fuori??

Tu non sai cosa stai dicendo!"


I: " Un proverbio dice: 'chi disprezza compra'.

Magari gli fa tutti questi dispetti così lui la nota!"

 
M: " No mamma, lei è proprio così: stronza al naturale!"   
 

Ma perchè questi maschi non colgono le sottili sfumature dei gesti d'amore!?!?!?!

 
Però, piccola lanciatrice di indumenti nel cesso, adesso basta!!!


E diglielo che ti piace, così la finiamo con stè note di classe!!

 

martedì 17 gennaio 2017

Il meccanico onirico

Le mamme lo sanno che, la mattina, quando spostano le lenzuola dai letti dei figli, possono trovarci nascosto l’equivalente di un parco giochi.

Almeno, con i miei tre, è sempre stato così.

Adesso che sono più grandi la situazione è migliorata.

In ogni caso, i pezzi di lego la fanno sempre da padrone sotto il piumone!

Ci si può abituare a questa situazione di caos tra le lenzuola, anzi io non ci  faccio più caso!.

Quello che però anche la mamma più navigata non si aspetta, è di trovare

questo
  


sotto il cuscino del figlio di mezzo.

Immagino gli siano serviti  per aggiustare sogni pericolanti o per smantellare incubi spaventosi .

Medio ha sdoganato una nuova professione: il meccanico onirico!

Sogni d’oro, anzi d’officina!!



giovedì 22 dicembre 2016

Dilemmi sulla maionese

Medio: “ Posso farti una domanda?
Su questa maionese c’è scritto: prodotto con uova da allevamento a terra.
Ma l’alternativa quel è?
Che le galline le allevino su un aereo in volo??
Così non sarebbe un po’ troppa costosa la maionese??”

Impe: “ No Medio!
E’ dove dovresti stare tu: in gabbia!”



lunedì 19 dicembre 2016

Terremotto e traggeddia

Per fare il paio con la rivelazione di venerdì di Medio.

Sempre lui:  “ L’altro giorno, mentre il prof di storia ci spiegava le invasioni barbariche io gli ho fatto una domanda.

Gli ho chiesto se potevo far vedere alla classe, sulla LIM, un video in cui viene spiegato il significato del nome Attila.”

Oddio....non mi dire....

“ Ho caricato il pezzo di quel film che ci aveva fatto vedere papà, te lo ricordi?”

No....non ci credo....

“ Il prof dopo averlo guardato mi ha detto ‘ non mi sembra si tratti un film storico....direi piuttosto comico....’.”

Chi ammazzo prima: il padre o il figlio?

“ Ai miei compagni però è piaciuto molto.

Vero che ho fatto bene, mamma?

Ho fatto come mi hai detto tu: partecipa e sii attivo durante le lezioni. ”

Mò sta a vedere che è colpa mia!!!

Per Natale chiederò una pala: per seppellirmi o da sfasciare sulla testa di qualcuno.


Intuito di quale film si tratta? 
Vero che mi capite?





venerdì 16 dicembre 2016

Un altro scambio

Mamma si sta sciroppando i colloqui con tutti i professori degli studenti.

Oggi tocca a quella di matematica di Medio.

Durante la colazione lei chiede al figlio se c’è qualcosa che dovrebbe sapere, magari lui si è scordato di riferirle qualche voto, ha omesso qualche richiamo disciplinare....

Medio: “ No...non mi sembra.....

Però....aspetta.....

Una cosa ci sarebbe!

L’altro giorno sono andata a dirle che durante le sue ore c’è sempre troppo casino, gente che si distrae e si fa i fatti suoi.

Le ho suggerito di essere più severa.

Di dare più compiti di castigo.

Più note.

Direi che mi ha ascoltato: ieri la lezione è andata decisamente meglio.”

Ussignur!!!

Anche questo figlio è stato scambiato in culla!!!

Urge analisi del DNA famigliare


giovedì 20 ottobre 2016

Medio 11

Ciao ragazzone,
volevo dirti che mi piaci.
E anche un bel po’!
Adoro la tua erre arrotata.
Adoro il tono roco della tua voce.
Nei tuo occhi scuri mi ci potrei perdere.
La tua ironia è disarmante.
Le tua domande spiazzanti.
Il tuo disordine irritante.
Però fa parte di te.
Da 11 anni.
Mi sembra ieri la sera in cui, mentre guardavo alla tv un film di Don Camillo e Peppone, hai deciso che era il momento di farti conoscere. 

La tua presenza non passa inosservata: catalizzante, sì ti definirei così.....
E strano, tanto strano!!
Originale.
Generoso
Goloso anzi: golosissimo!!
A proposito, dove diavolo hai imboscato il cesto di salumi misti che la tua zia Mò – che ti conosce abbastanza bene- ti ha regalato?
Perché solo tu potevi entusiasmarti per un tagliere con salamini, coppa e lardo!
E soprattutto nasconderlo per non fartelo rubare dal tuo papà!
....mi auguro non sia sotto il tuo letto!!

Ti abbraccio forte Medio e ti bacio piano perché, a te, tutte queste effusioni non piacciono troppo.

Buon compleanno pazzoide,
la tua mamma dalle chiappe molli - come gentilmente mi chiami tu-

11 mila baci M.

  

martedì 18 ottobre 2016

Guardare e non urlare

Impe: “ Allora grandone, verso le 18.30 mangiati qualcosina.
Per le sette ti accompagno i palestra.
Io e i tuoi fratelli arriviamo a vederti giocare dopo le otto, non prima.
Il tempo di mettere qualcosa sotto i denti, poi veniamo a farti il tifo!”

Senior: “ Tranquilla mamma, puoi anche non esserci.
Ti chiamo io quando ho finito.
Hai un sacco di cose da fare e poi in questi giorni non c’è neanche papa ( ndr: altra trasferta ).
Junior è anche raffreddato è meglio che se ne stia a casa.
Magari Medio deve finire di studiare....”

I: “ Ma figurati!
Certo che veniamo!
E’ la prima partita e non possiamo mancare!”

S: “ Non importa!
E poi è un’amichevole, non è di campionato.
Stai a casa, mamma, stai a casa.....”

I: “ Ma....
Perché?!?!
....ho come l’impressione che tu non mi voglia......
Mi sbaglio??”

S: “ Non è che non ti voglio....ma tu, mamma......come dirtelo senza offenderti.....
Ecco, sì: ci imbarazzi!!”

I: “ Come ‘ ci imbarazzi’???
E poi perché ‘ci’????”

S: “ Lo pensano anche i fratelli.
Medio, dillo anche tu alla mamma che è meglio che lei non venga a vederci giocare?!”

Medio: “ Assolutamente!!
Guarda che sabato pomeriggio, alla mia partita, ti sentivi solo tu!”

I: “ Ma non è vero!!”

M: “ Sì che è vero!!
Tira!!
Passa!!
Smarcati!!
Taglia, taglia!!!
Stagli addosso!!
Mamma, avrei tanto voluto tirarti una scarpa!”

I: “ Tutte le mamme incitano i loro figli!
Non solo io!”

S: “ Certo!
Ma la tua voce copre tutte le altre!
Mamma: ci metti in imbarazzo!”

I: “ Ma.... io voglio, anzi devo venire a vedervi!!
Mi piace guardarvi giocare!
E’ bello fare il tifo per voi e per la vostra squadra.....”

S: “ Facciamo una prova .
Questa sera puoi venire ma senza urlare.
Se però inizi ad esagerare sappi che è l’ultima volta!”

I: “ Prometto di starmene buona buona sugli spalti, di non urlare, di non incitarvi.
Ti guardo e basta.
Però se segni posso almeno esultare??”

S: “ Sì, ma non sguaiatamente!” 

E la musica alta no!

E il tifo no!

I miei figli mi stanno castrando!

Parliamone.....