Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola. Mostra tutti i post

martedì 12 settembre 2017

Bentornata routine


Il primo è uscito di casa alle 7.15 per andare alla fermata dell'autobus a prendere, per la prima volta, il pullman per la nuova scuola.

Il secondo è uscito alle 7.45 con la sua bici verde, lo zaino nel cestino e la testa già per aria.

Il terzo è uscito alle 8.20, in macchina con il papà, con una cartella che pesava quasi quanto lui.

Lei si è trovata con una casa stranamente silenziosa, nel giro di una mezz'oretta ha fatto i letti, pulito i bagni, spazzato la cucina, risposto a qualche chat, si è preparata per andare in ufficio il tutto in un innaturale pace, che aveva rimosso in questi tre mesi.

Sull'uscio di casa si è toccata la pancia e gli/le ha detto : " Mini, adesso quando vuoi!"

Bentornata routine!

 

venerdì 8 settembre 2017

Ciao ciao estate


Il prossimo sarà l'ultimo.

L'ultimo weekend dell'estate.

Da lunedì ricomincerà l'assetto scolastico.

Sinceramente avrei preferito che Mini fosse stato/a già qui; l'idea di essere in ospedale con loro quattro che si devono auto-gestire nei primi giorni non mi entusiasma.

Sicuramente Pater sarà all'altezza della situazione.....però io non ci sarò!

Senior inizierà la sua avventura di liceale. Dico....mica prima elementare: prima liceo!!!

Quand'è che è cresciuto così i fretta???

Gliel'ho chiesto questa mattina mentre mi abbracciava e diceva: ' Vieni qui panzona mia!'

Lui ha alzato le spalle, nell'indifferenza che contraddistingue questa età del cavolo.  

E allora godiamoci gli ultimi giorni senza sveglia, senza cartelle in mezzo ai piedi, senza grembiuli, diari, lezioni, compiti e sveglie che scandiranno i prossimi nove mesi.

Estate, ci rivediamo il giugno del  prossimo anno.

 

venerdì 23 giugno 2017

Esame finito!

Confermo: è finita!

Senior: " Gli scritti non sono andati maluccio....nell'Invalsi di mate ho preso il massimo!
Per l'orale avevi ragione tu: praticamente della tesina non mi hanno chiesto quasi nulla!
Hanno voluto sapere bene le misure sull'illuminamento degli ambienti di lavoro;  come avete detto tu e papà si sono incuriositi sulle misure che ho fatto per scuola con il luxmetro!
Anche per italiano, la parafrasi della poesia è andata bene. Il prof ha fatto come facevi tu, mi ha chiesto le mie impressioni, gli stati d'animo che mi suscita....zero vita del Pascoli.
Arte, l'analisi dell'opera, l'ho spiegata come facevamo assieme e la prof, stranamente, mi sorrideva.
Storia, geo, tecnica, non mi hanno chiesto niente.
Giusto quattro cose di francese e inglese....."

Impe: " Quindi, tirando le fila, possiamo dire che i miei suggerimenti erano giusti?
Che se mi avessi ascoltato un po' di più forse ci saremmo scazzati meno?
Che la mamma ha ragione da vendere?"

S: " Beh! Adesso non montarti la testa.....
Effettivamente qualche dritta mi potrebbe essere stata utile ......"

Negare, negare, negare!!

Ma alla fine chissene: evviva adesso le vacanze sono finalmente iniziate per tutti loro, e forse un po' anche per me!!!!!

giovedì 22 giugno 2017

Osa!


Dai che domani a quest'ora sarà tutto finito!

Tu avrai discusso quella benedetta tesina che ci è costata troppo in bisticci e musi e l'esame di terza media si potrà dire concluso, finalmente.

Perchè non sai la rabbia che mi hai fatto mangiare!

Anzi, lo sai benissimo perchè te l'ho detto più volte: quando uno può viaggiare a livello di una Ferrari, ma si accontenta di marciare come una Panda, non lo posso proprio accettare!

Osa ragazzo!

Mettici tutto l'impegno che puoi!

Non aver paura di azzardare!

Concentrati e vai dritto all' obbiettivo!

Punta in alto!

Metti in mostra i tuoi talenti!

Hai i numeri, le carte in regola, la testa...ecco, forse quella andrebbe messa a punto.

Speriamo che il sole di questa estate aiuti la maturazione.

Perchè da settembre non si scherzerà mica ciccio.

Adesso però non pensiamoci: in bocca al lupo per domani.

Che la luce sia con te!

 

giovedì 8 giugno 2017

Si gira un'altra pagina


Ma tu te lo ricordi il tuo primo giorno di scuola?

Intendo scuola materna.

Eri un nanetto con il grembiulino azzurro e mi stringevo forte la mano.

E oggi?

Beh! Oggi sarà il tuo ultimo giorno alle scuole medie.

Sei più alto di me ( che bassetta proprio non sono...), hai i piedi di un gigante e la voce che si sta abbassando di un'ottava al giorno.

Con lo zaino nel cestino della bici, le gambe lunghe che toccano il manubrio, il broncio da adolescente simil-incazzato ti ho baciato sulla testa e ti ho augurato: " Buon ultimo giorno di scuola media, grandone."

Tu mi hai risposto: " ...fosse l'ultimo....ridimmelo quando gli esami saranno finiti!"

Poi sei scattato all'inseguimento di tuo fratello; pedalando ti sei girato e mi hai urlato " E a te buon non ultimo giorno di lavoro". Mi hai sorriso, e lì, in quegli occhi luminosi, ho riconosciuto quel bambino con il grembiule azzurro.

Perchè è vero che stai diventando grande , ma resterai per sempre il primo che è entrato di prepotenza nel mio cuore, sconvolgendomi, facendomi innamorare di un amore nuovo e sconosciuto, in grado di strabiliarmi e di farmi incazzare nel giro di 30 secondi.

Tu non lo sai ma oggi è un giorno speciale Senior, è un'altra pagina nel cammino della tua vita che viene girata.

E per me è un onore sfogliare questo libro con te.

Con vero amore, la tua mamma.

 

martedì 6 giugno 2017

Parole esaurite


Con quale percentuale può succedere che un figlio:

1) non trovi più un libro ( in questo caso specifico geometria ) su cui deve fare i compiti per il giorno dopo.

2) minacciato dalla genitrice si attiva per recuperare la situazione. La soluzione che trova è recarsi a casa di un compagno di classe per farli assieme.

3)  nel ritorno casa amico - casa, in bicicletta, il foglio con suddetti compiti fatti, gli sparisce dal cestino.

4) torna così a ripercorrere la strada avanti e indietro più e più volte fino a scoprire che summenzionato foglio era scappato via..... nel cortile di casa del compagno.

5) rientrato a casa finisce gli ultimi compiti, ritira il foglio talmente bene che, al momento di preparare lo zaino.....non lo trova più

6) tutta la famiglia riunita e smadonnante  lo aiuta a svuotare l'armadio da libri e quaderni perchè non può essere volato fuori dalla finestra ( abbiamo le zanzariere ) e non possedendo cani o gatti nessuno se lo può essere mangiato - rimane sempre l'incognita fantasma che sovente compie scherzetti in casa...ma teniamola come ultima spiaggia!

7) ma pensa un pò, il foglio era stato infilato nel quaderno di matematica.....'ma quando ho controllato prima non c'era!!' esclama il figlio in procinto di essere scaraventato fuori dal balcone!

Medio....non ho più parole e neppure parolacce: me le hai fatte esaurire tutte!

Dai che giovedì è l'ultimo giorno, forza che è quasi finita......

 

martedì 2 maggio 2017

E tesina sia!!


Senior: " Ho deciso: la luce!!
Italiano: l'uso della luce nella Divina commedia.
Storia: l'illuminismo.
Arte: la luce nei quadri del Caravaggio
Musica: la Turandot con 'e lucevan le stelle'
Francese: perchè Parigi è chiamata 'la ville lumiere'
Inglese: Edison
Tecnica: la lampadina
Ma la gallata è scienze: papà mi presta quello strumento che usa lui per lavoro per misurare la corretta luminosità negli ambienti di lavoro, se non sbaglio mi ha detto che si chiama Luximetro.
I prof mi hanno dato il permesso di andare a fare delle misurazioni nei locali della scuola: in classe, in presidenza, nell'aula di informatica, in quella di musica, in palestra, nell'aula professori....
Ti immagini se qualche ambiente non è correttamente illuminato?
Cosa devo fare?
Dobbiamo denunciare la scuola??"

Il Perry Mason che c'è in lui deve saltare sempre fuori.....

O diventerà un avvocato o un sindacalista!!
 
Ussignur.........

 

venerdì 28 aprile 2017

Bisogna essere previdenti!


Junior: " Niente di rosso!
Ci hanno raccontato che un bambino è stato attaccato da un cinghiale e quindi non possiamo avere niente di rosso o fare movimenti improvvisi mentre ci portano per i campi.
Dobbiamo metterci stivali o scarponcini da montagna perchè il percorso sarà infangato.
Cerata per la pioggia e ombrello nello zaino.
Naturalmente calze di ricambio.......magari pure un paio di scarpe di scorta, si sa mai!"

Impe: " Junior.....tesoro....ma la gita di oggi non è in un' azienda agricola che lavora riso??
Messa così sembra che tu debba andare in un campo di addestramento militare!"

J: " Mamma, bisogna essere previdenti!"

E così il nostro gitante, questa mattina, è partito insoddisfatto perchè le stringhe delle sue scarpe erano rosse.

I: " Ciccio, non esiste che ti cambio i lacci adesso!
Faresti tardissimo e perderesti il pullman.
Scegli....."

J: " Sappi che se verrò caricato da un cinghiale sarà solo colpa tua!"

Mai un bel Museo della scienza e della tecnica no????

 

giovedì 6 aprile 2017

Note e autonomia


Ieri pomeriggio

Senior: " Mamma, oggi mi sono preso una nota dal prof di italiano.....ma non è colpa mia!"

Impe: " Allora Senior!!
Ma scherziamo!!
Si deve arrivare ad aprile della terza media per prendere una nota??"

S: " Ma se ti dico che non centro niente io!!!"

I: " Dai, racconta....."

S: " Era appena suonato il secondo intervallo, alcuni erano già uscito in corridoio, il prof era ancora alla cattedra.
Io il Da e il Tom ci siamo avvicinati alla porta che si era chiusa; abbiamo fatto per aprirla però fuori c'era il Jimmi che se l'è presa addosso. Si è infuriato e l'ha scardinata.
Il prof però ha visto noi tre vicino alla porta e se l'è presa anche con noi.
I compagni hanno cercato di difenderci ma lui non ha voluto sentire ragione.
Anzi!!
Noi tre e il Jimmi nota, in più castigo a tutta la classe!
Per una settimana non possiamo uscire in cortile dopo la mensa.
Alcuni, poi, se la sono presa con il Jimmi: gli hanno detto che se lui avesse confessato non ci saremmo andati di mezzo tutti...."

I: " E hanno ragione! 
Lui è andato a spiegare al prof com'è andata?"

S: " No! Ha menato chi l'aveva attaccato!!"

Naturalmente da buona mamma stronza lei non ha creduto alla narrazione del figlio maggiore e ha chiesto a qualche altro genitore, che ha confermato al 100% quanto descritto da Senior.  

Questa mattina

S: " Mamma, mi firmeresti la nota?
Non è che magari scrivi che io non centro nulla con quanto è successo e se ci sarà da ripagare la porta scassinata noi non metteremo un euro?"

I: " Tesoro mio la nota la firmo ma direi che sei abbastanza sveglio e con la lingua decisamente svelta che ti puoi giustificare da solo. Avete anche tutta la tua classe dalla vostra parte!
Nel caso in cui la situazione si complichi interverremo io e papà.
Per il momento però mi fido del tuo giudizio e buon senso."

No , non farò mai la mamma orsa che corre a difendere i suoi cuccioli per una situazione banale.

Preferisco che, fin dove possibile, se la smazzi lui!

Anche questo è un piccolo passo verso una crescita in autonomia, no?!?!

 

giovedì 30 marzo 2017

Un irresistibile SaNsung


All'uscita da scuola le corre incontro con un sorriso fino alle orecchie.

Il suo faccino è incorniciato da un cartone su cui campeggia la scritta SANSUNG.

In mano un telecomando, anch'esso di cartone.

Junior: " Guarda cosa ho fatto nell'intervallo!
Sono nella tele!!
Sciaccia i tasti del telecomando, scegli il canale e io ti faccio il programma.
Qualche compagno ha cercato di rubarmi l'idea ma nessuno è riuscito a farla bella quanto la mia.
Abbiamo giocato tantissimo: la Vitto sceglieva il canale e io o leggevo il Tg, o facevo i Pockemon, o cucinavo.......
Ridevano anche le maestre!
E tu mamma, che programma vuoi?"

Le chiede mentre le allunga il telecomando.

Lei si china e lo bacia.

 
Come si può resistere a un SaNsung così!!!

giovedì 23 marzo 2017

Per fare felice una mamma....


Il grande di casa è partito ieri per la 'gita di istruzione' con tutta la sua classe.
Destinazione: la capitale!!
Durata: 3 giorni.

Ma e Pa si sono profusi in chilometriche raccomandazioni prima della partenza.
Hanno chiesto al ragazzo di tenerli aggiornati sull'andamento del viaggio, essendo munito di elemento tecnologico che permette una comunicazione rapida e tempestiva: ovvero il cell.

Mamma, a metà mattina, azzarda un messaggio: Tutto ok?
La risposta è:
............grande soddisfazione!!

A mezzogiorno è Pater a lanciare una domanda: Come va?
Risposta: Bene
..........e che ti aspettavi????

In modo stupefacente, alle ore 16 la chat di mamma viene invasa da foto di quadri del Caravaggio, da più scorci di Piazza Navona con particolari della Fontana dei 4 fiumi ed un messaggio: Non mi ricordo se la tua fontana preferita è questa o la Barcaccia....

Ma che carino!!
Allora mi pensa!
E soprattutto mi ascolta quando parlo!!!!

Super felice scrive al marito: Senior sta mandando un sacco di foto anche a te?

NO! Risponde piccato il marito. Gli scrivo!

Dopo qualche minuto le arriva un'altra notifica.

Sai cosa mi ha detto tuo figlio? Gli ho chiesto se ne manda anche a me qualcuna, ha risposto: fatti girare quelle che ho mandato alla mamma.

....perchè la mamma è sempre la mamma....

mercoledì 15 marzo 2017

Chiamiamolo 'il fantasma'

Senior: " Mamma, hai presente quel foglio che ti ho dato da compilare la scorsa settimana? 
Me lo hai preparato?
Entro la fine di questa settimana lo devo consegnare!"

Impe: " Sì, mi ricordo del foglio e no, non l'ho compilato.
Se non sbaglio è appoggiato sul mobile in anticamera notte.
Recuperalo e lo faccio subito."
................................

S: " Non c'è!"

I: " Impossibile!
E' sempre stato lì!
Guarda meglio!"

S: " Sul mobile non c'è niente e il foglio non c'è!
Ecco: non potrò fare l'esame di terza media!
Era un documento importantissimo!!
Dovrò ripetere l'anno!"

I: " Oddio che commediante!
Guarda che non l'ha mangiato nessuno!
Sarà finito in mezzo a qualche cartaccia: dai mettiamoci a cercarlo!"

Tanto tempo dopo e dopo tanta carta spulciata.

I: " Non può essere sparito così!
Il fantasma che abita in questa casa è sempre più dispettoso!!
Dammi il tuo quaderno degli avvisi, scrivo al coordinatore di classe che per colpa mia i fogli sono stati persi e ne avremmo bisogno un'altra copia.
Tranquillo: il tuo esame non è a rischio!"

Il giorno successivo Senior torna con una copia

S: " Mamma, compilamela che la ritiro subito nello zaino: non vorrei che il fantasma si portasse via anche questa!"

Medio: " Scusate.....non è che voi, ieri, stavate cercando questi??"

Se I: " Sìììììììììì"

M: " Orca miseria!!
Il fantasma li ha nascosti tra i miei spartiti di musica!!!!
Se lo becco........"

........il fantasma........

Non basto io ad essere la rimbambita della famiglia, adesso ci si mette pure 'il fantasma'.

 

martedì 7 marzo 2017

Mi ha fregato il latte

Quando, ad una mamma, suona il cell e compare la scritta 'scuola' inizia a farsela sotto.

Perchè non sa mai cosa le dirà chi sta dall'altra parte della cornetta.

Ho provato a ricevere la telefonata dell'insegnante che mi diceva di portare una cambio pantaloni e calze, perchè Junior a mensa si era rovesciato dell'acqua addosso durante la mensa.

Oppure la chiamata perchè Senior si era chiuso un dito tra il banco e la sedia, facendosi un terribile pizzicotto.

Vabbè, c'è stata pure quella in cui mi avvisavano che Medio si era 'solo' rotto due denti ( NB incisivi superiori centrali permanenti!) sul pavimento dell'atrio durante l'intervallo.

La chiamata standar, però, è quella per andare a recuperare qualcuno perchè non sta bene.

La scritta che è comparsa ieri era quella della scuola media:

" Pronto......"

" Ciao Impe, sono la bidella A."

" Ciao A, per quale dei due mi chiami??"

" Senior! E' bianco come un lenzuolo! Dice di non aver digerito la colazione!"

" Ma.....è quasi l'una!!!!
Vabbè: arrivo subito!"

Il ragazzo risultava effettivamente cadaverico.

Senior: " Non mi sentivo molto bene anche appena arrivato in classe, infatti alla pausa delle 10 non ho mangiato nulla.
A quella delle 12 però avevo fame e ho mangiato un muffin e dei cracker .
Peccato che l'ora dopo ci fosse educazione fisica e il prof ci ha fatto correre tutto il tempo!
Lo so: mi ha fregato il latte....."

E come no!!!!
Da domani, a colazione, solo un bicchiere d'acqua e, per merenda, peperonata con stufato!

Non vorrei che il latte lo fregasse di nuovo.....   

 

mercoledì 1 marzo 2017

Abbiamo fame!!!!!

Medio: " Mamma, a scuola c'è un grosso, grossissimo, enorme problema!"

Impe: " Ussignur Medio....la vostra classe è un ricettacolo di casini!
Mannaggia a chi mi ha votato come rappresentante di classe!!
Dimmi.....ti ascolto!"

M: "Il problema è la mensa.
A te sembra normale che, per pranzo, ci servano, di primo, passato verdure con crostini e di secondo nuggets di pollo con insalata?
E di nuggets ce ne danno 4 testa.
Se chiedi il bis sono altri 2.
Frutta: un kiwi.
Per caso vogliono farci morire di fame???
Torniamo in classe che potremmo mangiaci le gambe della cattedra e di tutti i banchi!
Passi se, un menù così, lo propongono ai bambini delle elementari, ma alle medie no!!!!!
Abbiamo fame!!
Dobbiamo crescere!!
Carboidrati: noi abbiamo bisogno di carboidrati!!!!
Ci volete dare 4 bocconcini di pollo?
Va bene, ma prima un bel piatto di pasta al sugo!!
Dobbiamo mangiare il passato?
Ok, ma vogliamo un secondo sostanzioso!!
Poi tu non ti lamentare se torniamo a casa e ci strafoghiamo di merenda!
Abbiamo fame!!"

I: " Ok, il concetto è chiaro!
Vedrò di parlarne con chi fa parte della commissione mensa."

M: " Grazie!
E noi questa sera cosa mangiamo?"

I: " Ma se non sono neanche le cinque..... "

M: " Così mi preparo psicologicamente...."

I:" Pasta, tesoro, tanta tantissima pasta!!
Cacio e pepe? va bene??"

M: " Perfetta: tu si che mi capisci!!"

I: " Adesso che ne dici di metterti un pò a studiare?"

M: " Prima posso farmi un panino di Nutella?"

Ragazzi qui non mi salvo più!

Non si può fare un gemellaggio con qualche supermercato?

Qualcosa tipo: adotta una famiglia con tre figli maschi?

A voi cacio e pepe va bene???

Ne calo anche per voi??

martedì 21 febbraio 2017

Anche i verba adesso manent


Nella classe di Medio solo lui e un altro compagno sono ancora cellulare-sprovvisti, tutto il resto della classe è ampiamente connesso.

Cosa è successo?

Due furboni hanno registrato un messaggio vocale su wapp, farcito di sfottò e pure qualche insulto gratuito e lo hanno spedito ad una compagna.

La mamma di suddetta compagna, giustamente incazzata che ha fatto? lo ha inoltrato al gruppo classe facendo presente la situazione.

Ecco, se fossi stata in lei io me la sarei smazzata solo con i genitori dei due teste di pigna e non avrei coinvolto altra gente che non centrava niente!

I genitori dei due fessi hanno ribaltato i rispettivi figli e preteso che chiedessero scusa alla ragazzina offesa inondandoli di castighi e punizioni.

Voi pensate che la storia si sia conclusa qui invece......  

L'insultata, su suggerimento della mamma, il giorno successivo, è andata a far ascoltare il messaggio ricevuto a tutti gli insegnanti coinvolgendoli nella cazziata.

La questione si è montata come la panna.

E' indubbio che i due abbiano fatto una cazzata; è fuori discussione che si meritino le punizioni che le rispettive famiglie gli hanno imposto; è giusto chiedere scusa e cospargersi il capo di cenere.....però basta!!

Perchè coinvolgere anche la scuola?

E' un affare da famiglie!

Non incasiniamo ruoli e competenze!

Visto come è facile mettere nelle mani di ragazzini, che sono ancora un pò bambini e quindi non sufficientemente maturi, strumenti che loro non sono ancora in grado di gestire?

Secondo me i due polli hanno registrato il messaggio inconsapevoli di quanto le loro parole avrebbero potuto scatenare, sicuramente in futuro saranno più prudenti....almeno me lo auguro!

E  che sia d'insegnamento per tutti.

In ogni caso, il proverbio dice: ' Verba volant, scripta manent'

SBAGLIATO!!

Anche i verba adesso manent!!!!

O tempora, o mores!

 

mercoledì 15 febbraio 2017

Il tam tam


Ritengo non sia semplicemente un lavoro.
Lo definirei una 'missione'.

Chi decide di fare l'insegnate non è un mero dispensatore di informazioni.
Per essere un docente non solo devi sapere, ma devi anche riuscire a trasmettere il tuo sapere.
Chi ti sta di fronte ti metterà alla prova.
Tu dovrai essere in gradi di mostrarti autorevole.
Sempre!

Quindi, capirete la mia perplessità, quando l'altra rappresentante di classe è venuta a dirmi che
la prof di matematica di Medio,
ha detto a suo figlio
di dirle
di mandare un messaggio a tutte le mamme della classe
per dire ai nostri figli
di fare i buoni durante le sue ore perchè lei fatica ( e molto ) a mantenere ordine e disciplina.
..............................................................

Mi sono forse persa qualche passaggio?

E' come se io, mamma,
chiedessi a mia sorella
di dire a mia mamma
di dire a i miei figli
di stare composti a tavola.

Oppure
è, come, se il marito di una mia amica
telefonasse a Pater
per dirgli
di dirmi
di dire alla mia amica
che non gli piace come stira le camice.

Ognuno ha il ruolo che gli spetta!
Che si è scelto, che gli è stato attribuito, che si è creato e, in certi casi, per cui viene anche pagato.......

Mi spiace, ma questo tam tam non s'ha da fare!!

martedì 24 gennaio 2017

Sottili sfumature


Impe: " Medio, non è possibile!!

Un'altra nota di classe???

Cosa diavolo state combinando!?

Al prossimo consiglio ci spelano vivi, a noi rappresentanti!!"

 
Medio: " E' la solita storia: il colpevole non esce e ci becchiamo tutti la nota!"

 
I: " Questa volta cos'è successo?"


M: " Qualcuno ha buttato il cappello di lana del Dav nel gabinetto.

La prof ha chiesto chi è stato ma, naturalmente, non è stato nessuno!"


I: " Ma sempre a lui capita?

L'altra volta mica ve la siete beccata perchè erano finiti i suoi guanti, sempre nel wc?"


M: " Sì, proprio così!"


I: " Non immaginate chi possa essere stato?"
 

M: " Io forse sì....."
 

I: " E perchè non lo hai detto?"
 

M: " Certo che l'ho detto!

Ma lei ha negato!"
 

I: " Ah!....è una lei??!!"


M: " Certo!

Lei dice di no, ma noi sappiamo che è così!!"


I: " Ussignur!     

11 anni ed è già una piccola stalker!"


M: " Lei gli fa proprio la guerra!"


I: " Magari è perchè, in fono in fondo, gli piace il Dav!"


Se gli avessi vomitato sulle scarpe mi avrebbe sicuramente guardato con uno sguardo meno schifato.


M: " Ma sei fuori??

Tu non sai cosa stai dicendo!"


I: " Un proverbio dice: 'chi disprezza compra'.

Magari gli fa tutti questi dispetti così lui la nota!"

 
M: " No mamma, lei è proprio così: stronza al naturale!"   
 

Ma perchè questi maschi non colgono le sottili sfumature dei gesti d'amore!?!?!?!

 
Però, piccola lanciatrice di indumenti nel cesso, adesso basta!!!


E diglielo che ti piace, così la finiamo con stè note di classe!!

 

venerdì 20 gennaio 2017

La decisione


Lei è inginocchiata sul pavimento della cucina, davanti alla sportello del freezer, intenta nell'operazione di rimozione del ghiaccio.

Ha le ginocchia che le fanno male e le mani che le bruciano dal freddo.

Smadonna contro lo strato di ghiaccio che non ha nessuna intenzione di staccarsi mentre si accanisce contro di lui con la spatola che solitamente usa per servire le lasagne.

I figli minori le si fanno attorno offrendo il loro aiuto: se c'è da rompere o fracassare loro sono sempre in prima linea.

Lei declina il generoso aiuto e continua nella sua impresa.  

Arriva anche il maggiore, che la guarda dall'alto in basso e fa:
 

Senior: " Ah! Ti devo dire una cosa!"
 

Impe: " Guarda ragazzo, se è una cosa impegnativa non è il momento!

Lasciami finire stò lavoro del porcodiavolo e poi sono tutta tua!"
 

S: " Ma no, te lo posso dire subito!

Ho deciso: scientifico sperimentale."
 

Prende e se ne va.


I: " Fermo, fermo fermo....

Non è che puoi fare un annuncio così, pigliare e andare.

Mi aspetto un minimo di spiegazione, di giustificazione...almeno per capire come hai fatto ad arrivare a questa decisione!"


S: " Niente: ho deciso.

Punto!

Dai mamma, non sei contenta?

Così tu e papà la smettete di chiedermi se ho deciso e non mi rompete più!"
 

I: " Non è che volevamo essere pressanti, ma, sai com'è, entro il 6 febbraio andrebbe fatta la pre-iscrizione!

Sono contenta tu abbia deciso!"
 

S: " Sono contento anche io, così adesso la smetterete di stressarmi!"
 

Che dire: ottima motivazione!
 

Come sostiene sempre il marito: ' Adolescenza: che età di merda!!'
 

Accendo e confermo!!

lunedì 19 dicembre 2016

Terremotto e traggeddia

Per fare il paio con la rivelazione di venerdì di Medio.

Sempre lui:  “ L’altro giorno, mentre il prof di storia ci spiegava le invasioni barbariche io gli ho fatto una domanda.

Gli ho chiesto se potevo far vedere alla classe, sulla LIM, un video in cui viene spiegato il significato del nome Attila.”

Oddio....non mi dire....

“ Ho caricato il pezzo di quel film che ci aveva fatto vedere papà, te lo ricordi?”

No....non ci credo....

“ Il prof dopo averlo guardato mi ha detto ‘ non mi sembra si tratti un film storico....direi piuttosto comico....’.”

Chi ammazzo prima: il padre o il figlio?

“ Ai miei compagni però è piaciuto molto.

Vero che ho fatto bene, mamma?

Ho fatto come mi hai detto tu: partecipa e sii attivo durante le lezioni. ”

Mò sta a vedere che è colpa mia!!!

Per Natale chiederò una pala: per seppellirmi o da sfasciare sulla testa di qualcuno.


Intuito di quale film si tratta? 
Vero che mi capite?





venerdì 25 novembre 2016

Il tentennatore del futuro

In questo periodo siamo alle prese con la valutazione della scuola superiore per Senior, la pre-iscrizione andrà fatta entro metà febbraio.

I  vari istituti della zona hanno già iniziato a proporre:
- open day
- visite guidate
- micro-lezioni per i ragazzi
- aule aperte
- mini laboratori
- affiancamenti...

Sono rimasta piacevolmente stupita da tutta questa solerzia da parte delle scuole.

I presidi si improvvisano imbonitori.

I professori vestono i panni  di abili venditori.

Gli studenti dell’ultimo anno sono ottimi spacciatori di informazioni di primissima mano.

 E noi???

Siamo sempre più confusi e sommersi da mila e mila informazioni e ordinamenti.

E il ragazzo che deve scegliere???

Lui come la pensa??

‘ Mamma bellissime le lezioni al liceo scientifico tradizionale. Sì sì, mi iscrivo lì!!’

‘ Ma quanto sono fighe gli incontri di  marketing e finanza!?!?! Voglio fare quello!!!’

‘ Il liceo delle scienze applicate è splendido!!!  Ho scelto, è lui!!’

Considerando che abbiamo appena iniziato a girare, mi aspetto ancora moltissimi voltabandiera.

Quello che sto apprezzando di Senior è il fatto che non si sta facendo condizionare assolutamente dalle scelte degli amici che, invece, sembrano avere le idee molto più chiare.

Ma lui è così: un tentennatore !

Noi stiamo a guardare, senza giudicare.

Accompagniamo ma non ci intromettiamo.

Aspettiamo che sia lui a sbilanciarsi per primo, non vogliamo forzare la mano

La scelta è sua.

E che scelta!!!!

Tesoro, hai il mondo hai tuoi piedi!

Devi solo prendere il coraggio a due mani e tuffarti.

Il futuro ti aspetta!