Lei ha questo cellulare.
Uno di quelli con la mela smozzicata
dietro.
Gliel’hanno regalato poco più di un annetto
fa.
Per quanto ne sa, lui, ha un fottilione di
potenzialità di cui, lei, non ne sfrutta neanche un centesimo.
Fa e riceve telefonate? Sì!
Idem per SMS, wapp e mail? Sì!
Ha la torcia, il timer, il meteo, le ricorda
gli appuntamenti dell’agenda? Sì!
Candy crush e facebook? Yes!!
Bon, per lei può bastare!
L’altro giorno il telefonino si è
aggiornato.
Gli si sono modificate delle icone,
ampliate impostazioni, aggiunte funzioni.....Bravissimo!!!
Incuriosita ha smanettato qua e là.
E’ rimasta un filo perplessa quando ha
aperto l’icona salute.
Se solo lo volesse lei potrebbe inserire
nel suo cell:
dati
sanitari – quello si può fare,
misure
corporee – già questo è un po’ psicologicamente
ostico,
parametri
vitali – respiro? Sì! Ok sono viva,
risultati
- gli ultimi esami fatti era incinta di Junior
e per ultima
salute
riproduttiva.
Salute riproduttiva????
Ha cliccato e voilà l’elenco:
attività
sessuale,
mestruazioni,
qualità
( nb: qualità!!) muco cervicale,
spotting,
temperatura
basale,
test
ovulazione.
E, per ogni voce, un ‘ampia scelta di app
da scaricare!!
Lei se lo ricorda benissimo l’esame di
medicina sociale che ha sostenuto all’università!
Queste cose le ha studiate ma erano dati di
puro interesse ginecologico!
Che sia il suo cellulare ad avere il
patrimonio storico della sua salute riproduttiva??????
Di quando ha avuto l’ultimo rapporto
sessuale: giorno, data e ora?!?!?
Serve anche la durata??? .......ecco il
perché del cronometro sul cell!!!
Ma anche no!!
Le basta una bella crocetta rossa sul
calendario in corrispondenza del primo giorno del ciclo!
E sulla qualità del suo muco cervicale???? Un bel 10 sulla fiducia!!!
Ps:
Una domanda le sorge spontanea: questi dati
le sono richiesti perché risulta ancora in età fertile.
Quando sopraggiungerà la menopausa cosa le
chiedere il curiosone???
Quante caldane le sono venute, da che ora a
che ora, la quantità di sudore prodotto e pure il pH???
Ti prego.......