Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post

martedì 18 aprile 2017

Dov'è la gàbola?


La famiglia è scappata sui monti per tre giorni.

La macchina è stata riempita con due misere valigette e troppe uova di Pasqua ( ma non aveva chiesto a nonne e zie varie basta uova di cioccolato perchè oramai già grandi?? )

Mamma ha proposto ai maschi della famiglia micro-passeggiate compatibili con la sua lentezza ( l'annullamento delle camminate serali con le amiche e la polvere sulla sua bicicletta sono segnale del suo pessimo stato fisico ).

I figli hanno inventato un nuovo gioco che consiste nel lanciare nel ruscello un pezzo di legno galleggiante che loro lo 'governano' con dei bastoni.

Risultato: schizzi, risate, mani gelate dall'acqua fredda, tanto tanto divertimento....

Lei li guarda massaggiandosi la pancia che custodisce Mini e non può non commuoversi.

Pater le stringe la mano, i pensieri immagina siano gli stessi.

Perchè non c'è niente di più appagante di una sana normalità che viene sconvolta da un' ulteriore dose d'amore quando si pensava che il vaso fosse già traboccante.

Cosa si potrebbe volere di più?

Non può neppure immaginarlo......

In questi momenti si sente tanto, ma tanto fortunata.
 
Troppo fortunata......dov'è la gàbola???

venerdì 14 aprile 2017

Una Pasqua senza Tomahawk


Senior: " Lo sai che hai ragione?"

Impe: "......................no, scusa ripeti!!
L'affermazione potrebbe essere iscritta negli annali delle rarità!
Tu che mi dai ragione!!
Hai voglia di farmi piangere???"

S: " Smettila...."

I: " E su cosa avrei ragione?"

S: " Sul fatto che è inutile che ci compriamo un sacco di uova di Pasqua. Meglio uno solo per tutti e tre ma di cioccolato buono e chi se ne frega della sorpresa!"   

I: " Alleluja!!"

Junior: "Eh no!!! Io non sono d'accordo!
Quello con i dinosauri a me piacerebbe tanto!!"

Medio: " Uno solo non basta!! Occorre sempre avanzare almeno un uovo da lasciare in montagna!
Perchè le tradizioni vanno rispettate....."

I: " Mi sfugge la tradizione....."

M: " Ma dai mamma!!   
Lo sanno tutti che a ferragosto, per concludere la grigliata in bellezza, non c'è niente di meglio che mangiarsi una bella fetta di pandoro con un pezzettone di cioccolato dell'uovo di Pasqua."

J: " Medio ha ragione!!
Quando andiamo a comprare l'uovo di ferragosto??"

M: " Poi quest'anno abbiamo deciso di rompere le uova....alla Trump!!"

I: " Ussignur, ho paura di chiedervi come...."

J: " Facile: le lanciamo giù dal balcone come fossero missili Tomahawk."

I: " Ci dovete solo provare......."

Cosa augurarvi se non una Buona Pasqua di Pace, perchè, in questo momento, serve veramente come l'ossigeno!!!!  

Un abbraccio
Impe

 

mercoledì 12 aprile 2017

Pasqualiamo!!!!


Oggi è l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Pasqua che dureranno.....fino al 25 aprile.

La scuola di Qui aveva deciso di anticipare l'inizio dell'anno scolastico a settembre per poi aggiungere i giorni guadagnati ai canonici della pausa pasquale, attaccandoci pure il ponte del 25 aprile.

Ed eccovi servite due settimane di figli a casa!

Che di per sè, considerando il mio periodo di stanca, non è un male!

Per fortuna ci sono le nonne che si smazzeranno il trio mentre sarò a lavorare.

E chi i nonni non li ha?
Che fa????
Si piglia due settimane di ferie?
Paga qualcuno che gli curi i figli?
Insomma: si deve trovare un modo per 'parcheggiarli' - termine poco delicato ma che rende bene l'idea!

Perchè certe scelte istituzionali non tengono assolutamente conto dei bisogni delle famiglie, con entrambi i genitori lavoratori e senza supporto famigliare alle spalle.

Benedette siano le associazioni di volontariato o sportive che si inventano progetti tampone in questi periodi di vacanza. 

Da domani  parcheggiamo le cartelle!!

Che inizino le vacanze di Pasqua!!

PS: che poi siano stracolmi di compiti è un altro paio di maniche.......

 

venerdì 25 marzo 2016

Noi le rompiamo così....

Medio: “ Quest’anno sarà una Pasqua triste...”

Junior: “ Sì, sì...molto triste...”

Impe: “ E perché mai??”

M: “ Abbiamo ricevuto poche uova.”

I: “ Ragazzi, tre uova a testa mi sembrano un bottino di tutto rispetto!
Moltiplicato per tre fanno nove uova di cioccolato!”

J: “ Pochissime!!!!!”

M: “ Dobbiamo sperimentare nuovi modi per romperle!”

I: “ Perchè???
 A testate, con la fronte, come lo scorso anno non va bene??”

J: “ No!!
Noi non ripetiamo!
Io pensavo di spaccarli a culate!!!”

I: “ Figurati, sei tutt’ossa!!
E’ più probabile che ti rompi tu!!”

M: “ Io voglio appoggiarli a terra e saltarci sopra con il gomito, come fanno i lottatori!!”

I: “ Senior...tu non dici niente???”

Senior: “ Pensavo di fare il lancio dal balcone......”

M: “ Mamma poi ci devi fare un video, come lo scorso anno: io faccio finta i leggere, arriva Junior che mi spacca due uova in testa così – sbeng- come se stesse suonando i piatti di un’orchestra, io svengo, lui ti guarda  e urla ‘Buona Pasqua’!!!!!!!”

S: “ Io direi che è meglio se fingi di guardare la tele, è più realistico!
Tu che leggi è proprio da ridere...ahahaha!!!”

M: “ Effettivamente.....”

Con la consapevolezza che:
le uova di cioccolato non bastano mai,
Medio che legge è un paradosso,
la fantasia qui non manca,

 vi auguro una serena Pasqua cioccolatosa ( che assieme ad petaloso e inzupposo ci sta proprio bene!)

martedì 7 aprile 2015

FALiBi e responsabilità

Si sveglia nel suo letto, in una casa stranamente silenziosa.

I figli si sono fermati in montagna un altro giorno con i nonni; questa mattina il risveglio è soft.

Uno stiracchio, un bacio al marito che le dorme a fianco e si alza: l’aspetta la sua amica Trice.

Prima di scendere in cantina, a recuperare la biancheria da stendere, stacca il cel dal caricatore, la cornetta verde di wapp l’avverte che c’è un messaggio.

Apre e lo legge:

“ STATE LONTANO DALLE BILANCE!
RIPETO
STATE LONTANO DALLE BILANCE!
QUESTA NON E’ UN’ ESERCITAZIONE
RIPETO
QUESTA NON E’ UN’ ESERCITAZIONE”
Sghignazza.

Risponde all’Amica Matta:
‘Buongiorno! Sono sostenitrice attiva, da anni, dell FALiBi ‘Fronte Attivo di Liberazione delle Bilance’.
Ho già provveduto a liberare il nostro esemplare in un bosco in montagna.
Una bilancia libera è una bilancia felice’

E che te lo dico a fare???

12 uova.
12 uova di cioccolato sfondate a testate.

Ha dovuto assaggiarle...tutte...non poteva permettersi che i figli mangiassero cioccolato non controllato.

Dopotutto è una mamma responsabile.....

venerdì 3 aprile 2015

Testate pasquali

Junior: “ Siamo arrabbiati con te!
Non lo dovevi fare!!
Poi, perché???
He???
Perché???
Dovevamo decidere noi!!!”

Impe: “ Non è una tragedia!”

Medio: “ Per noi sì!
Lo aspettiamo da un anno! ”

I: “ Vi faccio una domanda: lo scorso anno cosa avete trovato?”

J: “ .....hem.....uff....sì, allora.....”

M: “ Cosa c’entra!
E’ l’emozione!!!”

I: “ Ma non scherziamo!”

Senior: “ Noi non stiamo scherzando!
L’uovo di Pasqua è un rito fondamentale!  
Aspettiamo un anno per poterlo spaccare a testate e vedere la sorpresa, e tu???
Cosa dici alle nonne????
Di regalarcene uno in tre......”

J: “ Mamma: è una tradizione!!”

I: “ Uno a testo lo avrete sicuramente.....”

M: “ Ma non basta per toglierci la voglia: lo aspettiamo da tanto!!!
Tu non sai com’è bello prendere a testate un uovo di Pasqua.
Sentire il crack del cioccolato che si rompe...”

J: “ Poi aprire la carta e scoprire la sorpresa....”

S: “ Mentre ti cacci in bocca un bel pezzo di cioccolato che tu hai rotto!!
Uno testa è troppo poco!”

......riescono a rendere quasi romantico il fatto che frantumino a capocciate le uova pasquali....


Buona Pasqua!
Di pace, d’amore, di gioia e di cioccolato rotto con la testa....