Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post

giovedì 3 agosto 2017

Ussignur che estate!


Impe: " Urca, è da un bel pò che non sento e non vado a trovare la bis: che nipote degenere!"

Nonna 'Dele: " Lascia stare!!
Qualche giorno fa si è beccata una sgridata da me e dalle mie sorelle!"

I: " Perchè???
 Cos'ha fatto la novantenne?"

ND: " Sai che lei ha la fissa dell'orto, ma non ce la fa più a stargli dietro.
Si accontenta di qualche pianta di pomodoro e dell'aiuola di prezzemo."

I: " Aiuola di prezzemolo è un eufemismo!
Fosse per lei ne seminerebbe un campo da calcio!"

ND: " Sì, tanto poi lo regala a tutti!
Lo pulisce, lo insacchetta, lo congela e lo regala a mezzo paese!
Insomma.....con questo caldo il suo amato prezzemolo soffre e lei che fa??
Quando il sole si fa più caldo va a mettergli sopra un ombrello per riparalo.
Solo che l'altro giorno, mentre si abbassava per sistemarlo, ha perso l'equilibrio ed è caduta.
Non si è fatta niente di grave, qualche sbucciatura su una gamba e un braccio, solo che non riusciva più a rialzarsi.
La zia non sarebbe tornata prima delle 17:30ed erano da poco passate le due, pensa un pò!!
Si è trascinata fino all'albicocco ed è riuscita a rimettersi in piedi."

I: " Ma....scusa....a Natale non le abbiamo regalato il telefono con il telecomando a distanza, che permette di far partire le chiamate, solo premendo un tasto, in caso emergenza?"

ND: " Ma certo!!!!
Indovina dov'era il telecomando?
In casa!
Di fianco al telefono!
Adesso l'abbiamo costretta a portarselo sempre dietro, solo che al collo le da fastidio, allora lo infila nella tasca del grembiule.
Morale: almeno una volta al giorno pigia, per sbaglio, il pulsante e partono le telefonate.
Le prime volte correvamo, adesso la chiamiamo per capire se è un falso allarme o cosa."

I: " Che meraviglia questa bis!"

ND: " Tra lei e i tuoi figli.....ussignur che estate!!"

 

mercoledì 5 luglio 2017

L'indecente


Ieri pomeriggio, in oratorio, ci sono stati gli attesissimi 'giochi con l'acqua'.

Tutti i ragazzi in costume, autorizzati a bagnarsi e a divertirsi con attività a base di gavettoni, girandole, spruzzini, tubi di gomma che annaffiano e tanta, tanta, tantissima acqua!!!

Un' amica presente nel pomeriggio ha testimoniato il divertimento con foto e filmini.

Il gioco finale, come tutti gli anni, è stato il tiro alla fune animatori contro tutti i ragazzi.
Una trentina di adolescenti contro 200 bambini di età dalle medie alle elementari.

Naturalmente, per creare maggiore difficoltà,,i bambini vengono inondati col getto proveniente da una manichetta da pompiere.

Naturalmente il campo in cui si svolge questa competizione è uno splendido sterrato.

Naturalmente hanno vinto i ragazzi.

Il filmato che ha testimoniato la disfatta degli animatori è arrivato sui gruppi classe di Medio e Junior.
Le faccine sorridenti di risposta si sono sprecate fino a lui: il commento inopportuno.

' Bagnare i bambini in questo modo al mio paese lo fanno alle bestie in campagna....sono scioccata!
E' uscito dall'oratorio inzuppato e pieno di terra!! Una cosa indecente.....'

Qualche mamma ha provato a sdrammatizzare rispondendole.
Pessima idea!!!
L'inopportuna ha continuato inveendo contro le attività svolte.

Ciccia: 'giochi con l'acqua'!!
Che ti aspettavi??
Che uscissero asciutti e puliti??

Si sa che il campo sterrato non aiuta ma, santo cielo!!, non hai visto i loro sorrisi??
Non ha sentito i racconti super esaltati?
Chi se ne frega se le scarpe erano impannate come una cotoletta, le loro maglie fradice e i capelli gocciolanti!!

I loro occhi luccicavano come stelle, conta solo quello!!!!

Indecenti sono alcuni commenti e l'ottusità di certe mamme.
 
Squadra blu alla vostra desta: Medio e Junior presenti!!!!
 

mercoledì 14 giugno 2017

Lo fanno per me


Lunedì è iniziato il programma estivo di sistemazione figli.

Senior è impegnato con gli esami di terza media, quindi per un paio di settimane gravita tra scuola e casa.

Medio e Junior invece vengono accompagnati la mattina in oratorio - ore 8.30 - e recuperati alle 18.
Qui giocano, giocano, mangiano, giocano, giocano e poi ancora giocano.
Il tutto rigorosamente all'aperto, alternandosi tra un campetto di terra, uno di catrame ed un altro in erba sintetica.
All'uscita sono irriconoscibili.
Il primo aggettivo che le viene è: lerci!
Poi però arrivano anche vonci, sudici, luridi, puzzolenti....
Le braccia sono una cartina geografica di terra.
Le ginocchia nere.
La faccia sembra cosparsa di abbronzante, con righe di sudore che lo sciolgono all' altezza delle tempie.
I capelli sono fradici.
I sorrisi però sono luminosi, di chi ne ha fatto una pelle.
Il racconto della giornata è un frullato di aneddoti, sciocchezze, follie, risate....

Impe: " Ragazzi, sono contenta che vi siate divertiti!
Però, appena si arriva a casa,  levatevi le scarpe in cortile e correte a lavarvi.
Vietato toccare qualunque cosa che non sia la porta del box doccia, vietato sedersi sul divano, al massimo vi concedo il tappetino del bagno.
Riempire bene la spugna di sapone e grattare forte gambe, braccia, collo, piedi, faccia....insomma: tutto!"

Junior: " I vestiti che abbiamo su li rimettiamo?"

Medio: " Ma cosa dici?!?!?! Sono bagnati! Sai, ci hanno spruzzati con la canna!! Una figata!"

J: " Ma fa caldo, si asciugano!!"

M: ".....hai ragione!! Cosa facciamo? Li rimettiamo dopo la doccia?'

Che carini!

Lo fanno per me, per non farmi lavorare troppo!!

Però direi che è meglio se tutto quello che indossano venga abbondantemente lavato, candeggiato, disinfestato e denuclearizzato!!

Vogliamo parlare dei calzini??? Meglio di no.....

 

lunedì 12 giugno 2017

Bagni fuori programma


Pater: " Ecco!
Adesso mi si bagna tutto il sedile!
Macchina aziendale nuova!
Ma porca.....
Come si può fare?
Non è un pò asciutto?
Mannaggia...."

Impe: " Buono lì!
Junior prendi questa borsa di plastica e sieditici sopra.
Paparino....siete partiti con un 'pucciamo giusto i piedi', per poi arrivare alle ginocchia, continuando con 'arrotoliamoci i pantaloni che si schizzano', per finire con un Junior che ha fatto pure quattro bracciate!
Perchè ti ho urlato di fargli togliere la maglia: fosse stato per te si sarebbe tuffato anche con quella addosso!  
Quindi, papà che concede follie ai tuoi figli, non ti lamentare!"

P: " La prossima volte veniamo attrezzati!
Costume, asciugamani....."

Junior: " Anche panini e bibite e una poltrona per te mamma, così non sei costretta a stare in piedi!"

 
Perchè chi non ha mare dietro casa si accontenta anche del fiume......l'estate è proprio arrivata!!!

 

lunedì 29 maggio 2017

Un buon inizio


E poi arriva il caldo.

Quello che sognavi da un pò ma non ti aspettavi arrivasse tutto d'un botto.

Così ritornano le sospirate tradizioni dell'estate.

I ragazzi che scorrazzano scalzi.

Pranzi e cene all'aperto.

Il cortile che ritorna a prendere vita.

E poi lei: la griglia!

Papà ha avuto la possibilità di inaugurare i regali del suo compleanno.

La ciccia è stata ben cotta.

La scamorza affumicata si è sciolta lentamente.

E, per finire, non è grigliata se non si finisce con loro:

 



Buona estate!!!
Per chi soffre di pressione bassa come me......auguri!!!

venerdì 29 luglio 2016

Notte in palestra

Impe: “Tutto pronto ragazzi:
materassini per tutti e tre,
sacchi a pelo,
pigiami,
salvietta,
sapone,
spazzolini e dentifricio,
spray anti- zanzare
tre torce....
Direi che c’è tutto!

Allora...questa sera per le nove vi portiamo in palestra.
Da programma c’è subito uno sfidone figli contro genitori a palla tabellone.
Poi si mangia una fettina di dolce – che devo ancora preparare...- dopo di che io e papà leviamo le tende.
Per voi invece osservazione stellare, partitone a Cluedo e poi, per mezzanotte, nanna tutti assieme in palestra per terra.

Vi verremo a recuperare sabato mattina per le 8.30.

Il programma mi sembra spettacolare, che dite???”

Junior: “ Che figata!!!
E’ troppo una cosa da grandi!”

Medio: “ Sono sicuro che faremo un casino abbestia!!
Non vedo l’ora....”

Senior: “ Ma...
....io...
....veramente....
....non sono così convinto di volerci andare.
Mi sembra una cosa noiosa e stupida.
Magari vengo a fare il gioco e la merenda....
Poi però  torno a casa a dormire.”

I: “ Che cosa????
Scordatelo ciccio!!
Non pensarci neanche!
Io e tuo padre ci siamo fatti già un programmino per la serata!!!
Mollati voi, due moijti ghiacciati ci aspettano!!
Piuttosto ti incateno in palestra.
Ti permetto di scegliere: preferisci il quadro svedese o le spalliere??
Non esiste al mondo che ci rompi le uova nel paniere.
Sciò...sciò...fuori dalle balle!!
Tu te stai a dormire in palestra con i tuoi fratelli!
Non c’è margine di trattativa!”

No...non  sono queste le parole che gli ha detto...

Quelle sono le parole che la sua mente ha urlato questa mattina dopo la sortita di ‘ Mr mi lamento sempre’ - riconoscimento che si dimostra ampiamente meritato!!

Lei, da aspirante motivatrice, ha dirottato il discorso sulla bellezza dell’esperienza, sulla possibilità di condividere un momento unico, sullo sperimentare nuove situazione, sul fatto che sarà uno dei grandi e quindi più responsabilità , sull’unicità della nottata  .....e bla...e bla...e bla bla bla...

Confidando che la tecnica dello sfinimento funzioni ma, conoscendo il soggetto,  ne ha seri dubbi

Mal che vada andrà di catene e lucchetti......

mercoledì 27 luglio 2016

Ti concedo la mia app

Tutta la famiglia, pronta per un giro serale in bicicletta, è davanti al portone di casa, aspettando che si chiuda.

Passa una ragazzina in bici, avrà 14-15 anni.

Lancia un’occhiata al gruppo poi regala loro un sorriso smagliante ed esclama uno squillante ‘Ciao Junior!!!!’ allontanandosi e salutando con la mano.

Lui accenna un ‘Cià’ alzando il mento e distoglie, disinteressato, lo sguardo.

Pater: “ La conosci Junior?
Chi è?
Un’animatrice dell’oratorio?”

Medio: “ Sì!
E’ dei gialli, la squadra di Junior.”

P: “ E com’è che si chiama?”

Senior: “ Martina...no, forse Francesca...boh???”

P: “ Veramente stavo chiedendo a Junior, dato che ha salutato lui.
Quindi piccoletto??”

Junior: “ Ma che ne so?!?
Sì, è un’animatrice, non mi ricordo nemmeno come si chiama
Però è innamorata di me dall’anno scorso.
Permette solo a me di usare il suo cellulare per giocare al Clash Royal e a me basta così.....”

Cosa?!?!?!?!

Eh no, eh!!!!!

Questo machismo va stroncato sul nascere!!!!

Ciccio, abbassa la cresta o ti battezzo per benino!!

E tu, ragazzina, il tuo cellulare dallo a un altro bambino!!

Perché è così: si comincia concedendo un app, poi due e, alla fine.....dove si arriva???

Preoccupata....moooolto preoccupata!!!

E  per fortuna che non ho figlie femmine.....

martedì 12 luglio 2016

Caldazzo ed eden

E’ arrivata l’estate???

Sìììììììì!!!!

E’ arrivato il caldazzo??

Sìììììììììì!!!!

Sono arrivati gli scazzi con Pater per l’aria condizionata in camera???

Ma certo che sììììììì!!!!

Eccheppalle!!!

Io non lo sopporto il condizionatore......

Veramente non sopporto neanche il marito che lo vuole acceso a temperature polari!

Non riesco a dormire con uno spiffero, pur sottile che sia, che mi soffia addosso.

E non c’è lenzuolo, cuffia o testa sotto il cuscino che tenga: non riesco a prendere sonno!!

Per buona pace del rapporto coniugale preferisco passare la notte sul divano o, anche meglio, sulla poltrona sdraio in cortile sotto le stelle...ben nascoste dalle invadenti e aranciate luci della Malpensa.

E se ci mettiamo il buio e il Kindle retroilluminato quello sì che è il mio eden.


Notti magiche e il mio angolo di paradiso

 

martedì 14 giugno 2016

Le scarpe fanno gnammmm!

Ieri è stato il primo giorno di camp e oratorio estivo.

Per qualche settimana i ragazzi verranno accompagnati fuori casa alle 8.15 e vi faranno ritorno dopo le 18 sporchi, sudati, accaldati, esausti ma sicuramente felici e sereni.

A pranzo, Mamma Impe e Pater chiacchierano.

Impe: “ Prima di andare in ufficio faccio un salto in oratorio per vedere se è tutto ok, così compro anche la tesserina per la merenda ai ragazzi.”

Pater: “ Ma no!
Lasciali in pace!
Che mamma pallosa che sei!!
Hai paura che muoiano di fame??
Guarda che nel marsupio hanno un paio di euro a testa, se vogliono qualcosa se la possono anche comprare!
La tesserina possono prenderla anche domani.”

I: “ Guarda che non è un problema!
Esco un quarto d’ora prima del solito.
Ci faccio un salto svelto svelto.
Non si accorgeranno neanche di me: compro, pago, distribuisco e filo via.”

La suoneria del suo cell interrompe la conversazione.

Il nome che compare è Fè – il miglior amico di Senior – ma la voce dall’altra parte è quella del figlio maggiore che la travolge di parole

“ Mamma, vieni subito!
Un guaio e bello grosso!!
ussigur
Alle scarpe di Junior si è aperta la bocca!!
Praticamente è quasi scalzo!
Corri!
Portagliene un altro paio perché non riesce a camminare con queste!
Fai in fretta!!
Ciao”

Mezza giornata.

Avrei scommesso che sarebbero durate almeno una settimana.

Junior: “ Guarda che roba mamma!
Solo io ho le scarpe che fanno gnammmm!!”
 

lunedì 23 maggio 2016

La stagione delle ciacole

Non serve poi molto per trasformare una domenica qualunque in un giorno speciale:

Un cielo terso.

Una temperatura gradevole.

Tavoli e sedie.

Vestiti leggeri e capelli raccolti.

Griglia calda.

Vino fresco.

Ciccia da cuocere.

E poi loro: l’ingrediente segreto, la polverina magica delle fate, il valore aggiunto.

Gli amici.

Bentornata stagione delle ciacole in cortile!

Ti aspettavo con impazienza!!
 

venerdì 7 agosto 2015

La filosofia delle vacanze

Arrivati!!!

Dove????

Ma alle tanto sospirate vacanze!!

Qui si acchiapperanno baracca e burattini, il quintetto saluterà casa e paesello e ciao ciao, ci si vede tra tre settimane.

Il trio frizza all’idea della montagna e del mare che ci aspettano.

Io, invece, sono in modalità: ‘ non ce la posso fare a preparare le valige

Impe: “ Lo facciamo un gioco nuovo???
La mamma dà ad ognuno un borsone e voi lo riempite con tutto quello che serve per le vacanze.”

Junior: “ Sììì!!!
Io ci metto l’orca gonfiabile, il canotto, la borraccia nuova, il tablet e un po’ di caramelle!!”

I: “ Non ci siamo capiti.
Io parlavo di vestiti, biancheria, scarpe....”

J: “ Vabbè...ma a quello ci pensano le mamme, mica i bambini!!
Noi ci preoccupiamo di non dimenticare a casa neanche un gioco!!
Tu devi solo impegnarti a portarci calze, mutande, magliette, pantaloncini, tute, costumi, cuffie e occhialini per la piscina, infradito e tennis!!
Facile, dai!!”

Massì......adotterò la filosofia ‘ di quel che c’è, non manca niente ’

Impossibile sbagliare!!!.

Perché le vacanze devono essere benzina per l’anima e lo spirito.

La carica a molla per affrontare l’inverno.

La scorta di riposo, relax, sonno, sole e famiglia per i mesi a venire.

Non si può partire già in scoramento!!!!

E se dimenticherò le mutande di qualcuno.....pazienza!!!

Tanto l’ho già provato a fare!!!

....erano le mie.....

Baci bella gente, buone vacanze !!!!! 

martedì 21 luglio 2015

Grazie TG!!!!

Eccerto, chè non lo sappiamo, noi???

Che se fa caldo dobbiamo bere,

che se fa caldo non dobbiamo stare al sole,

che se fa caldo conviene consumare più frutta e verdura?

Grazie tg che continuate a dircelo!!!

Soprattutto ce lo dite mostrandoci gente che si beve frullatoni in spiaggia, panama bianco in testa, micro-bikini dal taglio inguinale, addominali a tartaruga che quando mai li ho visti, invidiabile abbronzatura color mocaccino........

Mentre tu, tapino,  nella cucina-forno di casa tua fatichi a mischiare una scatoletta di tonno con un’insalata – rigorosamente in busta – con i peggio vestiti che il tuo armadio ti può offrire: canottiera oversize sbiaditissima e vecchissimi short lisi sul fondoschiena.

Infradito dimenticate davanti al frigorifero, ventilatore velocità Max che ronza per la stanza e bicchierone di acqua ghiacciata pronto sul lavandino.

Colorito della tua pelle: bianco cencio perché, si sa, lo schermo del pc non abbronza neanche un po’!

Grazie tg.....

Grazie stà fava!!!

venerdì 17 luglio 2015

Medio in partenza

La valigia è quasi pronta: pantaloncini, magliette, due tute, un pile, una giacca per la pioggia, un abbondante cambio di biancheria intima e calze, pigiama, accappatoio, asciugamano, scarpe e scarponcini, il necessario per lavarsi, una pila, un quaderno e un astuccio, sacco a pelo e zaino, cappellino, crema solare e burro di cacao, ombrellino pieghevole.....manca qualcosa???

Non penso....ma questa sera controllerò ancora.

Domani ti accompagneremo al pullman e per una settimana non ci sarò io a dirti: piegati il pigiama, butta la biancheria sporca nel cesto, non mettere l’accappatoio sul letto....pensa a come starai bene!!!!

Quando ti ho chiesto se sei contento di fare questa esperienza, mi hai risposto serio e convinto: “ Che bello: per una settimana niente compiti delle vacanze!!”

Anche questa è libertà!!

Sabato prossimo farai ‘cambio’ con tuo fratello grande, che salirà mentre tu tornerai a casa. Chissà se riuscirete a litigare anche quei cinque minuti che vi incontrerete?!?!

Non ti faccio grandi raccomandazioni, ti dico solo: divertiti!!!

E chiamaci....perchè Junior sarà perso senza il suo Medio....e anche la tua mamma.....

Buona vacanza........ mannaggia quanto sei diventato grande....
  

lunedì 22 giugno 2015

Festeggiando

Da ricordare:

quando organizzi un aperiti-cena per festeggiare l’inizio dell’estate e il compleanno del figlio e dei suoi amici tutti nati in giugno,

e prepari un po’ di tutto: polpette, focacce, pizzette di melanzane, stuzzichini vari..,

ed inviti gente a casa per un tot. di 17 persone,

e tutti arrivano portando qualcosina ma soprattutto alcool,

e ci si spaparanza in giardino, Spritz in mano, mentre si la lascia che i 9 figli scorrazzino liberamente,

e si finisce ad ordinare delle pizze alle nove di sera,

e – dulcis in fundo – menta, lime, zucchero di canna, rum bianco: mojito!!!!

Ecco, cara Impe, ricordati di non farlo la domenica.

Perché il lunedì mattina è già dura di suo.....ma dopo una sera così..... aiuto!!!

Buona settimana!!!

giovedì 11 giugno 2015

500 lire

Senior: “ Mamma, lo sai che all’amico G danno 50 euro alla settimana da spendere in oratorio?”

Impe: “ Cazz...ops...cavoli: li vorrei anche io dei genitori così!!
Ma che ci fa con tutti quei soldi??”

S: “ Compra la merenda!!!
Questo pomeriggio ha mangiato: 2 pizzette, un gelato, due lattine di Pepsi, due granite e tre euro di caramelle.....poi però non è riuscito a giocare a scalpo perché non si sentiva tanto bene.....”

I: “ Ecchisà come mai!!!!!”  

S: “ Ha detto di non aver digerito la pasta al pesto.....”

I: “ Ma figurati!!!
Ma il tuo euro e cinquanta più il buono merenda a te basta, vero??
Anche perché 50 euro per tre figli, per 5 settimane, fanno quasi il mio stipendio!!!”

S: “ Tranquilla mamma, mi bastano eccome!!
Anzi: ogni giorno cerco di risparmiare qualcosina così a fine oratorio ho un gruzzoletto...
Anche i fratelli lo fanno!!”

Il confronto è un ottimo strumento per impartire lezioni di vita.
Educarli al valore dei soldi è un insegnamento che si porteranno appresso per sempre.

....certo che 50 euro....quando andavo io all’oratorio, la mia mamma mi dava 500 lire ( di carta) e mi sentivo ricchissima!!!!

....i dinosauri si erano appena estinti....

martedì 9 giugno 2015

Trapano e seghetto

Alla fine ha vinto lui!

In ballottaggio c’erano tennis, basket e...lui, il vincitore!!

Quando è stato il momento di scegliere Medio ha avuto un attimo di esitazione, ma seghetto e trapano hanno vinto su racchetta e pallone.

Impe: “ Lo sai che tuo figlio ha scelto come attività ,da svolgere nelle cinque settimane di oratorio estivo, il traforo.”

Pater: “Chiiii????
Senior????
Non ci credo!!!
Impedito com’è si  segherà un braccio!!!”

I: “ Ma no!!
Medio!!!”

P: “ E mi sembrava.....lui sì che lo vedo bene a fare quei lavoretti, ha sicuramente più manualità del fratello.”

I: “ Però abbiamo un problema: Junior.
E’ furioso. Lui non ha potuto scegliere.
A loro piccoletti fanno fare lavori a rotazione, ma sicuramente non traforo!
Mi ha però già detto che a Babbo Natale chiederà un kit con seghetto, trapano e cacciaviti veri, non in plastica.”

P: “ Beh...dai...come regalo non sarebbe male..”

I: “ Ma scherzi!!!
Immagino già tavolini azzoppati, sedie mutilate, mobili sfregiati....non se ne parla proprio!!!
Ma io e te figlie femmine no???
Avrebbero potuto scegliere tra cucina, ricamo e pallavolo.
No, traforo, lui!!
Me li vedo già girare per casa tra qualche anno, con la maschera bianca e motosega, degni rappresentanti del miglior film horror..
....ussignur!!!!
Sto crescendo dei serial killer....”

Che dite, gli faccio fare ricamo????
  

lunedì 8 giugno 2015

Urlo e lucciconi

Ma dai, è finito???

Giura!!!!!

L’anno scolastico si conclude qui???

Che meraviglia!!!

Oggi ultimo giorno...si oggi: lunedì!

Non venerdì, noooo!!!!

Una parola per definire questi nove mesi: intensi!!

Vita nuova per Senior alle medie, vita da grandi: sveglia presto, viaggio con gli amici in bicicletta, tanti prof per tante materie, una buona dose di lavoro da svolgere a casa gestendosi materie nuove, tanti, ma tanti libri
E’ stato bravo, costante, motivato, forse fin troppo sgobbone, praticamente un super secchione – ecco: se fosse stato distratto, lavativo e fannullone mi sarei lamentata per quello!!! ‘ste mamme, non gli va mai bene niente!!! –

Medio si è confermato genio e sregolatezza: capace di strabiliarti e dopo trenta secondi di farti incazzare come pochi al mondo. Però con il suo sorriso o una battuta, la sfanga sempre.....

Junior, che dire: pasticcione!!
Svelto in tutto, ma gran casinista!
Però che gusto saper leggere, proprio una cosa da grande.

Alle 12.30 andrò a gustarmi l’urlo belluino che segna la fine di quest’anno, è sempre un momento che mi fa venire i lucciconi agli occhi....che scema!! 

Bene...da domani nuovi ritmi.


Benvenute vacanze, bentornata estate!