Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta animali. Mostra tutti i post

martedì 13 dicembre 2016

E poi c'è Scorta

Periodicamente il trio sente il bisogno di andare a fare una visita ai loro amici roditori – i criceti .

Vivono a casa dei suoceri.

3 bei topini, rigorosamente bianchi.

Impe: “ Ma nonno....non erano 3???
Eddy, Bufera e Fiamma.
Uno per ciascuno.
Io qui conto 4 gabbie......”

Junior: “ Non lo conosci???
Lui è Scorta!!!”

Medio: “ Il nonno, dopo che quello di Senior è schiattato proprio quando doveva fare la sua descrizione, ha deciso di averne sempre un quarto che – tac! – sostituisce quello crepato.”

J: “ ....che noi chiamiamo Scorta, come la ruota!!”

Senior: “ Così non rimaniamo male se, quando veniamo a trovarli, il proprio non c’è più!
Noi vogliamo bene anche a Scorta!”

E bravo nonno!

Mi chiedo: si può fare così anche con le persone che amiamo????

Tac!


giovedì 18 febbraio 2016

Canguri e attualità

Junior: “ Mamma, una tragedia: è morto il canguro!
Lo ha detto il tg!
Se non ho capito male sono stati i cinque stelle ad ucciderlo.”

Medio: “ Ma era un canguro normale o un super-canguro???
Perché sul giornale lo hanno disegnato come un supereroe!
( NB: la vignetta di Gianelli sul Corriere di ieri)
 
 J: “ Ma sarà un canguro normale!
Se avesse avuto dei super-poteri non ce l’avrebbero mai fatta ad ucciderlo!!!
Perché avrebbe avuto il super-pugno e li avrebbe abbattuti tutti.
O il super-salto e sarebbe scappato.”

M: “ Effettivamente......”

J: “ Ma poi, cos’è che ci faceva un canguro in parlamento????
Loro non devo decidere come va l’Italia???
E si mettono ad uccidere gli animali?!?!
Qua va male!!!
Molto male!!!”

  
Oddio che spasso l’attualità liberamente letta, rielaborata e reinterpretata da loro!!!

Crozza: impara!!!!

lunedì 13 luglio 2015

Anche le gazzelle scappano

La famiglia è in macchina.

Il gioco del momento è ‘indovina il cartone’, ovvero: uno pensa al personaggio di un cartone animato, gli altri devono porgli delle domande per cercare di indovinarlo.

Ad un tratto un urlo: “ Lììììììììììììììì!!!!
Una gazzella!!!”

Esclama Junior puntando il dito fuori dal finestrino verso un fitto bosco di aghifogli.

Medio: “ Una che?????”

Junior: “ Ho riconosciuto il culo – scusa mamma – di una gazzella!!
Stava entrando nel bosco!!!”

Senior: “ Ma sei ubriaco???
A quanto siamo, almeno 1300 metri, giusto papà??
Come diavolo è possibile che sia una gazzella che, è risaputo, essere un animale della savana!!”

J: “ Ma io ti dico che era sicuramente il didietro di una gazzella!!!
Giuro!!
Mamma tu mi credi, vero?!?!
Mamma......
Mamma.....
Quando la smetti di ridere, mi rispondi?????”

Avvistata gazzella in Val d’Aosta: probabilmente è fuggita anche lei dal caldo anticiclonico!!

mercoledì 15 aprile 2015

Pulce, ricci e sorrisi

E fu così che la classe di Medio si trasformò in uno zoo!!

Tartarughe d’acqua, di terra, un pappagallo, il criceto Bufera,  un coniglio nano, pesci rossi come se fosse un oceano, una cavietta e...un pulcino...

Mamma di B: “ Ho dovuto prenderglielo!
Non potevo dirle: portati un peluche!
Sono andata all’allevamento fuori paese e ho detto al signore: oggi lo compro e domani glielo riporto. Non rivoglio i soldi: lo consideri un noleggio!!
E’ costato quattro euro, mica un capitale!!
Questa notte però sono stata malissimo: sono allergica a quasi tutti gli animali!
So che piangerà quando lo restituiremo!
Figurati che ieri sera gli puliva le zampine tutte le volte che faceva la cacca....alla quindicesima però si è stufata....
Gli ha messo come fondo della scatola i tovaglioli di Violetta, ha detto che così non si sente solo!”

Dopo un racconto così commovente, mamma ha preso dalla borsa il cell, ha composto il numero dei suoceri e ha chiesto a nonno A se fosse stato disponibile ad adottare il pulcino.

Così, finita la scuola, Medio, Junio, la compagna B, la gabbietta con Bufera e lo scatolone con il pulcino Pulce sono arrivati a casa dei nonni.

B ha conosciuto le future coinquiline di Pulce, ha detto al nonno cosa adora mangiare e, con occhioni grossi e luccicosi  “ posso venire a salutarlo ogni tanto??”

Nonno a ha promesso che il primo uovo di Pulce sarà per forza suo!

Un sorriso spaziale è comparso sul volto della ricciutissima B.

Basta poco per vedere felice un bambino.

lunedì 13 aprile 2015

Bufera a passeggio

Medio: “ Mamma chiamo il nonno!!
Ciao, sono io!
Volevo ricordarti che questa sera passo a prenderlo.
Me lo prepari?
....................
Sì, ma non troppo cibo!
Non sarà un problema per lui, vero??
....................
Sì, anch’io la penso così: si divertirà a cambiare aria.
Poi lo tratteremo bene.
L’Ali porta il suo: magari diventano amici!
Ciao, ci vediamo dopo!”

Due anni fa fu la volta di Senior.

Produzione scritta : ‘Descrivi un animale’

Ora è il turno di Medio.

Se la maestre del grande si accontentò di far portare in classe una foto della bestiola, quella del figlio di mezzo ha proposto di avere il modello in carne, ossa e...pelliccia o branchie o guscio... tra i banchi di scuola.

Medio si è accordato con il nonno A, custode perpetuo del criceto Bufera, affinché traslochi la bestiola nella casetta piccola – di solito vive in un condominio di tre piani con ruota e loft sul tetto – con cibo e acqua in abbondanza, per essere portato in trasferta in 4° B.

In classe arriveranno, a quanto pare: pesci, tartarughe, conigli nani e anche un insetto stecco.....

Questa cosa mi sembra folle....ma talmente bella che vorrei essere una mosca per vedere le facce di tutti quei bambini incantati davanti alla meraviglia dei loro amici animali!

Che coraggio la maestra Bionda!!!