Domenica pomeriggio ho accompagnato Medio ad una festa di compleanno di compagni di classe.
La rappresentante ci ha chiesto di fermarci perché aveva info importanti da comunicare a noi genitori.
Dopo una serie di questioni che definire futili è un complimento, ha lasciato per ultima la ciliegina sulla torta.
Rap: “ Un genitore mi ha chiamata sconvolto.
Sua figlia è tornata a casa e ha cercato sul telefono (N.B personale della bambina di 9/10 anni ) un filmato che in compagno Terrible ha consigliato a tutti di guardare.
Ha digitato: ‘Nome + scopa + Cognome’ e, indovinate un po’: pornazzi a non finire che lei si è guardata scioccata.
Quando i genitori lo hanno scoperto sono andati su tutte le furie, mi hanno chiamata per informarmi dell’accaduto e per poter avvisare tutti di stare molto attenti.”
Basita.
Sono rimasta di pietra.
I miei figli non hanno un cell, o meglio: abbiamo un vecchio telefonino che loro usano al momento del bisogno ( gite, vacanze...) ma è abilitato alle sole telefonate.
A casa non abbiamo voluto attivare la linea WiFi. Il mio cell e quello di Pater possono navigare, abbiamo una chiavetta con abbonamento per il pc che i ragazzi possono usare quando vogliono, basta che ce lo chiedano. L’accesso ad internet è quindi più che monitorato!
Una mamma, molto meno sconvolta di me, ha replicato: ‘ Io sto molto attenta: tutte le sere le controllo la cronologia sul suo cellulare!’
Eggià, brava!!
Controlla dopo!
Come si dice: chiudere la stalla quando la vacca è scappata!!
Un’altra ha detto che il tablet personale della figlia ha il Parental control, quindi lei si sente sicura e le permette di usare internet tranquillamente.
Ma questo basta???
Ne siamo sicuri???
Tutta questa libertà di navigare è un bene per i nostri figli???
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Grazie