Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

martedì 27 dicembre 2016

Natale da piano B

Belle le feste comandate!

I riti che si consolidano di anno in anno!

I parenti che si incontrano solo in questi momenti!

Cibo a carrettate.

Le chiacchiere a tavola.

I ricordi condivisi.

Tanta gente attorno.

Troppa gente attorno.

Ma questa gente attorno non ha una casa????

......e invece......

Un virus influenzale colpisce i nonni, che avrebbero dovuto ospitare tutto il parentado, proprio il pomeriggio della vigilia.

I riti che saltano come i tappi dello spumante.

La necessità di un piano B che non esiste, ma va predisposto.

La scoperta di un Natale nuovo, più intimo....mica male......

Anzi: decisamente piacevole!!

Gustato, assaporato, rilassato, insperato.

Urca.....aspetta un po’......mi sono sentita veramente più buona!!

Ecco la magia del Natale!!

Voglio sempre un Natale da piano B!!!!!!!

Peccato la magia duri solo un paio di giorni: la  stronzona che alberga in me è già tornata!!


venerdì 23 dicembre 2016

Auguri di rughe, di chili e di amore


A voi che siete passati a trovarmi nel mio blogghino  auguro tante, ma tante tante rughe, di quelle che vengono intorno alla bocca ed agli occhi perché si è riso troppo ( che poi per farle andar via bastano creme o punturine.... fatevele regalare! )

A voi che state ancora leggendo - ma avrete sicuramente pensato : quanto è stronza questa qua!! -  auguro anche una valanga di chili, perché non c’è più bella cosa che condividere la tavola con i propri cari.
Papa Francesco ha detto: Il cenone di Natale  sei tu quando sazi di pane e speranza il povero che bussa alla tua porta.
Allora saziamo e lasciamoci saziare.

A voi che, inspiegabilmente, non avete ancora cambiato pagina mando un abbraccio sincero e l’augurio di trascorrere con le persone che amate immensamente non solo il 25 di dicembre ma tutti i giorni dell’anno.


Perché Natale non sia solo un giorno.

Perché ogni giorno sia Natale.


Infiniti auguri
Impe & tribù


martedì 20 dicembre 2016

Se vuoi chiamala borsa

Pater: “ Impe....hai presente quella borsa che ti sei comprata un paio di mesi fa, quando siamo andati a saccheggiare l’outlet di Vico?

Quella che non hai mai, mai, mai usato?

Ecco: cosa ne dici se te la regalo io per Natale?

Mi dici dove l’hai ritirata, compro una bella busta, la confeziono e te la faccio trovare sotto l’albero.

Bella la mia idea, no!?!?

Così tu ricevi un regalo che desideri e io non corro il rischio di pezzare.

Risparmiamo pure, che non è male!

Inoltre non devo sbattermi come un riccio, perché non ho idea di cosa prenderti!

Forte, no!?!?

Hai visto quanti vantaggi?

.............................

Ti vedo perplessa......non mi dici niente?”

Impe: “ Fai una roba del genere e non la vedi più!”

P: “ Cosa???
La borsa??”

I: “ Se adesso vuoi chiamarla borsa........”

No, ma non esiste!

Il riciclo del riciclo!!!!

Lo so che è bieco ricatto, ma voi cosa gli avreste risposto?????


mercoledì 14 dicembre 2016

Reperibilità 24/24

Junior: “ Mamma, mi puoi dettare il tuo numero di cellulare?”

Impe: “ Per cosa ti serve?”

J: “ Devo scriverlo sulla letterina per Babbo Natale!
Vedi, ho scritto anche l’indirizzo di casa..... però.....pensavo: metti che ha bisogno di chiedermi qualche cosa.
Che ne so: ha finito il Lego che ho chiesto e vuole sapere cosa mi piacerebbe in alternativa.
Se ha il tuo numero può darti un colpo e chiederlo!”

I: “ Non può bastare quello del telefono di casa?”

J: “ No!!!!
Non ci siamo mai a casa, noi!
Meglio il cell, lì rispondi sempre!!
Non fare però come al solito che se vedi un numero sconosciuto non rispondi!!”

I: “ Sia mai!!
Babbo Natale scambiato per un call center!!!”

J: “Se ti chiama ricordati anche di salvare il numero!!”

I: “ Perché??”

J: “ Potrebbe sempre servire!!
Pensa: avere il numero personale di Babbo Natale!!”

I: “ Mi hai convinta, te lo detto: 33....4....7...0.”

J: “ E mi raccomando: niente silenzioso, niente vibrazione e non spegnerlo neanche la notte!
Non sappiamo quando potrebbe chiamare......”

Fino al 25 reperibilità 24/24!!


Alza la cornetta, il Babbo ti aspetta!!!


mercoledì 23 dicembre 2015

Auguri e buon appetito!!!!

Carissimi,
anche quest’anno è arrivato il periodo in cui tutti sono più buoni, più felici, più sereni, più generosi, altruisti, disponibili, amorevoli, cortesi, affettuosi, onesti, comprensivi.....   

Non illudetevi: passa svelto!!!


Lavoretto di Medio


Buone feste!!

Mi raccomando mangiate, riposatevi, divertitevi, mangiate, fatevi coccolare e coccolate, mangiate e folleggiate!!

Ve l’ho detto di mangiare???

Perché, da come la gente sta prendendo d’assalto i super, sembra che il resto dell’anno digiuni.....

Baci e abbracci a tutti, ci risentiamo nel 2016.

Impe

martedì 22 dicembre 2015

Uno lo capisce

Impe: “ Senior, ho un favore da chiederti.
Non è che potresti investigare per capire se....”

Senior: “ Stop!
Non continuare!
Me lo ha già chiesto papà e gli ho detto di no!
Non mi voglio prendere una responsabilità così grande.
Metti che lui non lo sa e sono io che glielo faccio capire!
Non esiste!
Certe cose o si sanno o non si sanno.
Non tiratemi in mezzo!
Siete voi gli adulti, questa grana è vostra.”

Il ragazzo prende e esce dalla stanza.

Mamma e papà avrebbero semplicemente bisogno di capire se il figlio di mezzo è al corrente che la storia di Babbo Natale è una bufala colossale.

Hanno chiesto al grande di buttare lì qualche domanda per verificare il grado di credulità del fratello, perché loro non sanno se ci è o ci fa!.

Lui non ha accetto.

Ma mamma non demorde e torna alla carica.

I: “ Ma tu, quand’è che hai saputo che a Natale i regali li portiamo noi?”

S: “ Non è che lo si viene a sapere!
Uno lo capisce!
Crescendo ci si rende conto che la storia non sta in piedi: come fa a portare i regali a tutto il mondo, nella stessa notte, entrare in casa senza a far suonare l’antifurto.
Insomma: fino a che si è piccoli, terza o quarta elementare....
Ma poi......
Però.....aspetta.....
Stiamo parlando di Medio!
Allora andate tranquilli: lui, credulone com’è, c’è dentro con tutte le scarpe!
Sai cosa penso??
Per me ci arriva prima Junior!”

Crudelmente vero!
La dimensione Medio è senza tempo e senza luogo: trascendentale!!

lunedì 21 dicembre 2015

Elettroalbero

“ Il gestore di corrente e metano regala dei punti fiammella, più due biglietti per il cinema.
Inoltre si partecipa all’estrazione di premi se si manda la foto di un albero di Natale creato con quello che si ha in casa.
Un albero un po’ diverso!
Scendiamo insieme in cantina e vediamo di mettere assieme le nostre idee.”

Pater ha così coinvolto il trio nella realizzazione di un albero di Natale alternativo.

I fratelli hanno accettato volentieri e le proposte sono fioccate:

“ Faccio una sagoma col filo di ferro e ci incolliamo i tappi delle bottigli!”

“ Usiamo dei legni e ci mettiamo sopra le noccioline!”

“ Prendiamo Junior, lo mettiamo con le braccia aperte  e gi appendiamo dei calzini appallottolati.
Possibilmente sporchi!!”

 La tempesta di cervelli è andata avanti un bel po’.

La cantina è stata passata in rassegna e il risultato di mezz’oretta di lavoro, una lampadina rotta, parecchie puntine sparse sul pavimento e tante risate è stato lui:


L’ELETTROALBERO

Votateci!!!

Potremmo vincere anche la piantumazione di un albero in Sicilia!!!

Ecco....qualcuno mi può spiegare com’è???????

E chi me lo cura il mio albero????


venerdì 18 dicembre 2015

Grazie per il contributo

E finalmente anche il trio si è messo a scrivere la letterina per il rosso pancione.

Mamma ha reclamato a gran voce moderazione nelle richieste.

Junior l’ha guardata di sbieco, le ha sorriso ed esclamato: “ Ma lasciaci fare! Per una volta che non pagate voi!!”

Eccerto!!!

La perla nella sua lettera è stato l’emepitre, che ci ha fatto prima scervellare su che diavolo fosse, poi  sbellicare!!

Medio ha esordito con un ‘ Quest’anno credo di essere stato bravo, giusto???’ e concluso la missiva con ‘ Grazie per il contributo’.

Senior, che si è prestato alla pantomima, non sapendo che cosa scrivere perché a zero di idee e richieste ha lasciato il destinatario nel dubbio con solo un paio di richieste e un : ‘ e poi....leggimi nel pensiero!!”

Le lettere sono state appoggiate all’albero di natale, nell’attesa che il vegliardo venga a recuperarle e .....grazie per il contributo!

Il conto alla rovescia abbia inizio!

mercoledì 9 dicembre 2015

La gufa rompipalle

Tutta la fazione maschile della famiglia è affaccendata nell’addobbo dell’albero di Natale e relativo sparpagliamento di puttanate....ops.....ninnoli natalizi per tutta casa.

A mamma questo lavoro disturba.

Sì, adora vedere che nella sua dimora prende vita lo spirito natalizio.

Sì, ama l’aria che si respira.

Sì, è pazza del fatto che arrivino le feste.

Ma......

Ma è consapevole che fino a ferragosto salteranno fuori ancora alberelli, statuine, palline e put...ninnoli.

Quindi il suo ruolo è quello di moderatrice.

“ No! il Babbo Natale che canta lo lasciate nel cartone, anche perché lo scorso anno lo avere reso monco e non ho nessuna intenzione di mettermi ad incollargli la mano.”

“ Ma mettere una pallina su ogni pomello della cucina non è troppo?? E’ che danno anche un filo fastidio.....”

“ Facciamo che l’erba finta per il presepe quest’ anno non la mettiamo??? Non basta il tappetino di moquette verde??”

Insomma: è una vera rompipalle!!!

“ Pater, ma le hai controllate le luci prima di sistemarle sull’albero?
Sì, andrebbe fatto........
Lo so che quando le abbiamo ritirate funzionavano, ma è passato quasi un anno.
.............
Non si accendono???
No, non te l’ho gufata!!
Lo so che l’albero è già tutto bello e addobbato, dovevi provarle prima!
Io te lo dovevo dire?????
Adesso è colpa mia????
Ma pensa te!!!
Ok...ok....
vado a stirare....
Ho capito che potete fare a  me di me e dei miei consigli!!”

La gufa rompipalle si dilegua e lascia che i suoi uomini le invadano la casa.

Sì è ripromessa che anche dopo l’Epifania, lo smontaggio, lascerà che se lo smazzino loro.

Modalità Natale: ON!

martedì 23 dicembre 2014

Un ragalo per te!!!!

Idee per i regali di Natale:
                   per il tuo nemico: perdono;
                   per un avversario: tolleranza;
                   per un amico: il tuo cuore;
                   per un cliente: servizio;
                   per tutti: carità;
                   per ogni bambino: un buon esempio;
                   per te stesso: RISPETTO
                                                        Oren Arnold

Per questi regali i negozi non chiudono mai!

Non facciamo gli spilorci e alle ortiche la spending review.

A voi tanta gioia, serenità, salute, amore, amore e ancora amore come se piovesse.

Buon Natale!

Impe

venerdì 19 dicembre 2014

Spettacolo!!!!

Ieri sera ore 21.37

Senior: “ Mamma, mi stai preparando i vestiti ?
Guarda che  per lo spettacolo di domani mattina la prof mi ha detto che devo andare con i jeans e una maglietta rossa maniche lunghe.”

Impe: “ Ma tu non ce l’hai una maglia così!
Hai una felpa ma è stesa ad asciugare; aspetta che la metto su un termosifone così per domani è pronta!
Ma dirle prima queste cose no, eh!?
Che tanto noi mamme abbiamo i poteri e asciughiamo la biancheria con un soffio!
E se non avevi niente di rosso?”

S: “ Guarda che mi è andata bene!
Potevo essere nel gruppo dei verdi...o dei gialli...c’è anche quello dei marroni!
Io ho proposto un gruppo color militare ma la prof non è stata d’accordo!”

Questa mattina, dalle 10.30 alle 13 la scuola media di Senior si esibirà, a staffetta, in un infinito repertorio di canzoni natalizie, e non solo – per ben due ore e mezza!!!!! – tutte rigorosamente suonate con il piffero, hemm...flauto dolce, scusate.

La sottoscritta ha spiegato al maggiore dei suoi figli che, forse, scapperà dall’ufficio per qualche minuto e vi farà una capatina, ma si rifiuta categoricamente di passare sugli spalti della palestra, a sentire “ Piva piva l’oli d’uliva...” mezza mattinata!

La scrivente ringrazia di cuore la scuola elementare degli altri due figli, che ha deciso, anche quest’anno,  di boicottare in massa recite, spettacoli e rappresentazioni varie.

Grazie, grazie, grazie!!!!

giovedì 18 dicembre 2014

La stronza di Natale

La mia mamma e le sue sorelle sono in pista per la stesura definitiva del menù di Natale.

Nonna Dele: “Allora Impe, menù deciso!
I tuoi compiti sono: preparare due o tre focacce, per l’aperitivo – antipasto.
Direi quella con le cipolle, quella alle olive taggiasche e quella con le acciughe.
Anche una liscia non sarebbe male!

Qualche torta salata....vedi tu: melanzane, carciofi, zucchine....

E naturalmente, i passateli per la cena!”

Impe: “ Solo??
Mentre il Babbo sarà in giro a consegnare regali io impasterò come Banderas!”

ND: “ Dai che a te piace pastrugnare in cucina!!!”

 I: “ Mai detto il contrario!
........................................
Scusa mamma, ma la stonza che alberga in mé, non può fare a meno di rivolgerti questa domanda: ma mia sorella e i miei  quattro cugini, tutti single e con case loro, senza figli e liberi come l’aria....ecco...a loro cosa è stato chiesto di preparare?”

ND: “ Oh, insomma!!!!
Sei la solita!
Dai che è Natale!!!”

E non aggiungo altro......

lunedì 15 dicembre 2014

Il complice

Mamma, come tutte le mattina, sveglia i suoi ragazzi.

Il piccolo, che solitamente è l’ultimo ad alzarsi, scatta subito in piedi e corre giù per le scale.

Junior: “ Non è possibile!!!
Non è ancora passato!!!
Guarda Medio: le nostre letterine sono ancora sull’albero!!!
Qui c’è un problemone: è tre notti che sono qui e lui non si è ancora visto!
Sono sicurissimo che l’altra sera fosse in questa zona perché è andato a prendere quelle dei miei amici Ale e Teo,  me lo hanno detto ieri a messa......e perché da noi no????”

Perché.....perchè......perchè la sera, mamma e papà sono talmente sfasciati che si dimenticano di levarle, ecco ‘perché’!!!

Senior: “ Mi sa che è colpa mia!
La mia l’ho messa lì, assieme alle vostre, ma mi sono dimenticato di scrivere un gioco, quello di cui non ricordo bene il nome....forse sta aspettando che io la finisca!”

J: “ E allora cosa aspetti?!?!
Muoviti!!!
Và che se non ti sbrighi rischiamo di rimanere tutti senza doni!”

Medio: “ Cacchio Senior: ma alle medie queste cose non te le insegnano?
Grande e ciùla!!”

Senior incassa e lascia la stanza a testa bassa.

I nostri sguardi si incrociano, sotto i baffi ghigna da matti: se la sta godendo da morire questa complicità da grande!!!!!

giovedì 11 dicembre 2014

Il posto segreto

Da quando Senior ha palesato la sua conoscenza in merito al segreto di Babbo Natale continua, con spirito eccessivamente teatrale,  a reggere il gioco con i fratelli.

Senior: “  Che polli, mamma!
Certo che sono proprio convinti!!!!
Ma come si può pensare che un grassone vestito di rosso possa entrare in una casa, con tanto di antifurto, passando dal camino e portare tutto quello che uno vuole?!”

Impe: “ Calmino ciccio!!
Guarda che anche tu ci hai creduto per anni e anni, adesso non fare lo splendido!!!”

S: “ Ma ero piccolo.....
Però una domanda devo proprio fartela: ma i regali, dove li nascondente???
Perché lo scorso anno, quando mi capitava di stare a casa un po’ da solo, li ho cercati dappertutto senza trovarli!!!!

Dov’è il posto segreto????”

I: “ Dovrà nevicare viola, dal basso verso, mentre una renna in tutù balla sulle punte nel nostro cortile, prima che io ti sveli il nascondiglio!!!!” risponde gongolando la mamma.

S: “Quindi è un no?!?!
Mi piace!!
Sarà una bellissima caccia al tesoro!!!!”

Di voi mi fido, ve lo posso dire: il posto segreto è il sottoscala della cantina, dietro il grosso scatolone vuoto del tapis roulant, sotto una tovaglia bianca a fiorellini blu.

Mi raccomando: acqua in bocca!!!!!!

mercoledì 12 novembre 2014

; ) ... il mistero svelato

Senior: “ Sai mamma che ho già deciso cosa scrivere sulla lettera per Babbo Natale?”

; )occhiolino di Senior

Impe: “ Sei avanti ragazzo! Ma cosa vuol dire ; )” – occhiolino mio.

S: “ Niente mamma...era solo per fare ; )”– ancora occhiolino di Senior

I: “ No, scusa, non è che uno mentre parla continua a fare ; ).... ; ).... ; )” –occhiolini miei a raffica  – “ Hai un tic?? Mi vuoi dire qualcosa????”

S: “ Ma niente....mamma.... ; )....... è che ....... ; ) .....io so!”

I: “ So...cosa??”

S: “ Dai mamma!! Io so ; )......”

I: “ Spiegati meglio, perché sto ; ) non è che lo capisca molto.....”

S: “ Ooohhh insomma: so che lui non esiste! Che lui siete voi..... ; ).....capito adesso?”

I: “ Ussignur Senior!!! Ma allora...uuufff!... che peso che mi togli!!!
Ma da quanto lo sai???”

S: “ Da più di due anni...”

I: “ E perché non me lo hai mai detto?? Io pensavo che ci credessi ancora!!”

S: “ Ma mamma, ti pare?!?!
E’ che vi vedevo così convinti con questa storia, che mi spiaceva deludervi....”

Svelato il mistero: non è tonto, è che non voleva ‘deluderci’ rivelandoci l’amara realtà – eggià, perché noi ci crediamo ancora.......

S: “ Oggi, a scuola, lo abbiamo detto anche al Lu.
Mi sa che non l’ha presa molto bene...aveva una faccia...”

I: “ Guai a te se lo spifferi ai tuoi fratelli!!!”

S: “ Lo so!!! Loro sono piccoli e ci devono credere ancora nella magia del Natale.”

I: “ E tu no???”

S: “ Perché me lo chiedi??? Se ti ho appena detto che so che....”

I: “Tu pensi di sapere una cosa, ma non vuol sempre dire che quella cosa sia vera!”

S: “ Mah......”

Lasciamo che il mistero del Natale lo intrighi ancora un pochino.....