Visualizzazione post con etichetta cabaret. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cabaret. Mostra tutti i post

martedì 30 agosto 2016

Perle in vacanza

Le 24 x 7 x 3 non sono solo state sfiga a disgrazie....per fortuna!!!

Ci sono stati momenti di vero cabaret.

Di seguito qualche perla:

Perla da romanzo

Medio: “ Il libro che sto leggendo mi sta dando una vera commozione cerebrale!”

Impe: “ ....nel senso che ti è caduto in testa??”

M: “ Ma no!  
Mi sta molto emozionando!!”

E io cosa pensavo??

------------------

Perla sintattica

Junior: “ L’altro giorno, quando Medio è stato operato...”

Pater: “ Esagerato....operato...
Gli hanno dato qualche punto ( NB senza anestesia!!)....”

J: “ Ah, ok!
L’altro giorno, quando Medio è stato punteggiato.....”

-----------------

Perla scaligera

A Verona, mentre salivamo gli 83 metri della torre dei Lamberti

Junior: “ Ma scusa papà, quel Romeo lì, dopo che si è accorto che la Giulietta era morta, invece di uccidersi, non faceva prima ad andare a cercarsene un’altra???”

Senior: “ Che poi, ai tempi nostri, tutto quel casino non sarebbe successo.
Bastava che il frate mandava un wapp al Romi con scritto: Amico, guarda che è tutta una palla!
Ma anche loro: un piccione viaggiatore no?!?!”

Papà però non ha avuto il fiato per controbattere.....fortunatamente....

------------------

Perla ad alta quota

Mentre scendevamo, dopo aver raggiunto i 2727 metri della Punta Zerbion

Junior: “ Mamma ma i camosci e gli altri animali della montagna sono carnivori???”

Impe: “ No tesoro, sono tutti erbivori!”

J: “ Epperfortuna!!
Perché quello lì, ci sta guardando proprio male!!!”


                                                             Effettivamente.......

--------------

E per ultima la perla maliziosa

Passeggiando al chiaro di luna sulla battigia, mano nella mano, soli, lei e  Pater.

Impe: “ Amore guarda!
Hanno disegnato un cuore sulla sabbia!!
Facciamo che quando ne troviamo uno ci scambiamo un bacio???”

Pater: “ E se troviamo il disegno di un pisello??
Che facciamo???”

Sfacciato!!!


martedì 10 maggio 2016

Il campanello continua a suonare

Pater esce di casa.

Si chiude la porta alle spalle.

Sistema le cose nel bagagliaio.

Dopo pochi minuti suona il campanello per poter rientrare.

Medio lo vede dal videocitofono.

Alza la cornetta e chiede: “ Chi è?!?!”

“ Come chi è??? Chi vuoi che sia!!” gli risponde il padre “Babbo Natale?!?!”

“Abbè!! Se sei Babbo Natale allora passa dal camino!” gli replica chiudendo la comunicazione.

Nessuno si avvicina alla porta.

Nessuno apre.

Tutti troppo impegnati a sbellicarsi dalle risate.

E il campanello continua a suonare.

lunedì 18 aprile 2016

Un nuovo sport

Senior: “ Disciplina olimpica!!
Questo sport deve diventare disciplina olimpica!!!”

Medio: “ Sì!!!!
E noi potremmo diventare delle leggende!!”

Junior: “ Campioni del mondo!!!
Campioni del mondo!!!”

Impe: “ Io spero che in questo parcheggio non ci siano le telecamere perché la segnalazione ai servizi sociali, questa volta, non ce la toglie nessuno!”

S: “ Stai tranqui mamma!
Non stiamo mica facendo niente di male...”

M: “ Anzi!
E’ pura creatività!!
Perché limitarci ad usare il carrello solo per la spesa??”

J: “ E i dossi per rallentare le macchine???
Sono ottimi trampolini!!!
Ti va di provare a farci un giro mamma?”

I: “ Ma voi siete tre matti!
Rimettete a posto il carrello e filate in macchina!
Chi me lo ha fatto fare di portarvi a fare la spesa con me!!!
Potevate stare a casa con papà a tagliare il prato!!”  

S: “ Questa si chiama ‘sperimentazione’!”

M: “ Lo chiameremo ‘Il lancio del fratello nel carrello’.
Fa pure rima!!!”

Avrà futuro il nuovo sport??

martedì 8 marzo 2016

Favoreggiamento alla buffonaggine

Medio: “ Devo fare l’analisi grammaticale.
Ho un dubbio.
‘Campanello’ è un nome composto???
Campa più nello.
Ma non è che mi convinca troppo.....
Tipo la mia compagna che ha detto che anche la parola ‘muratore’ è composta da mura più tore, ma....”

Impe: “ Medio...ti prego...ragiona e non sparare a vanvera....
Campanello non può essere composto!
Sembrano nome e cognome di una persona! Il signor Nello Campa, Campa Nello!!!”

M: “ Ahhahahaha mamma, non ci avevo mica pensato!!!
Che ridere!!!
Me la segno subito!!!
Io scrivo nome composto, anche se so che è sbagliato, e quando la maestra chiederà chi vuole correggere la frase alzo subito la mano e mi faccio volontario.
Pensa che risata ci faremo quando sparo la battuta che mi hai suggerito!!
Ahahahahah!!!
Grazie mamma, mitica!!!”

No!!!!
Tacere mai!?!?!?
Mi sono macchiata di favoreggiamento alla  buffonaggine!!!
Che almeno non vada a dire alla maestra chi è la sua gola profonda...
               

lunedì 29 febbraio 2016

Il mio eroe

Perché quando si va a fare spesa, tutti assieme, non sai mai quello che può succedere.

Può essere che, nel reparto intimo, il figlio grande prenda tra le mani una scatoletta che contiene dei boxer.
Sull’imballo fa bella mostra l’indumento dall’elastico esagerato e, sopra di esso, un  maschio da paura, una tartaruga più che geometrica, degli addominali scolpiti del marmo, per non parlare dei pettorali....

Senior: “ Mamma, avrei una domanda....”

Impe: “ Dimmi tutto!”

S: “ Ma perché papà non è così??”

Non devi ridere, non devi ridere, non devi ridere  

I: “ Ecco.....forse è meglio che lo chiedi direttamente a lui....
Pater, puoi venire!?!?
Senior ti deve chiedere una cosa!!”

S: “ Papi, ma perché tu non sei così??” mostrandogli l’adone mutandato.

Pater: “ Impe stronz.....questa me la paghi....
Vedi Senior....insomma...io la tartaruga me lo sarei anche mangiata, ma poi lei si è ribaltata....e l’effetto è questo....” risponde ironico picchiettandosi il suo ‘guscio’
Volta immediatamente i tacchi e si allontana dal duo sghignazzante.

S: “Psss....mamma...... l’ho fatto per te!
Così per un po’ non ti prenderà più in giro per la tua ciccia!”

Ma chi ho partorito io:
Un genio!!!
Il vendicatore delle sovrappeso!!!!
Il difensore delle taglie forti!!!

Senior MIO EROE!!!!!  

mercoledì 24 febbraio 2016

Discorsi simil-seri

E’ la sua lettura mensile.

Julia.

Il suo  appuntamento fisso, assieme al D.D.

L’ultimo numero se ne sta ancora appoggiato sul tavolino del salotto.

Titolo  “Vedi Napoli e poi muori”

Junior: “ Senior, ma cosa vuol dire??” indicandogli la copertina

Senior: “ E’ un modo di dire.”

J: “ Cioè???”

S: “ Sai che Napoli è una città, vero??”

Junior annuisce: “ E’ quella famosa perché ha inventato la pizza.”

S: “ Sì, dicono che è talmente bella che non puoi morire se prima non l’hai vista almeno una volta.
Vedi Napoli, e solo dopo muori.”
Spiega il professore mentre mamma origlia dalla cucina.

J: “ Ah!! Adesso ho capito.
Ma tu, l’hai mai assaggiata la pizza napoletana??”

S: “ No, arriverebbe troppo fredda!”

S+J: “Ahahahaha!!!!!”

Ma un discorso che inizia e termia seriamente in casa nostra no?!?!?!


venerdì 5 febbraio 2016

I miei Dalton

Impe: “ Ragazzi, ascoltate, ho avuto un’idea pazzesca!!”

Trilla la mamma entusiasta alle 7.40 di mattina mentre Senior si sta preparando per uscire, Medio ha la bocca piena di latte e biscotti e Junior sta cercando di aprire almeno un occhio.

I: “ Ho deciso come vi vestirete quest’anno per carnevale!
Tenetevi forte: sarete i fratelli Dalton!!
Bastano delle maglie a righe gialle e nere, un paio di pantaloni e una palla da carcerato da legarsi alla caviglia.
Che ne dite??”

Junior si ripiglia: “ Bello!! Allora io sono Joe , il più furbo di tutti!!”

Medio: “ Sììì!! Io farò il più simpatico, Jack”

Senior: “ Perfetto! Naturalmente io sarò William, quello più intelligente:”

J: “ Ma chi farà Averell, il tonto????”

Proprio in quel momento si palesa in cucina Pater.

Qualche secondo di silenzio e poi.....una risata lo sommerge.

Pater: “ Scusate....mi sono perso forse qualcosa????”

Sì, confermo: è lui Averell!!!

lunedì 18 gennaio 2016

Sconto del 100%

Pater: “ No, dico...ma non esiste.....
Chi diavolo li mette i cartellini!
Vieni un po’ a vedere anche tu: ma che scherziamo?!?!
E questa dovrebbe una 50?!?!?
Non riesco neanche ad infilarmi la coscia!”

Impe: “ Anche tu!
E’ un modello slim!!
Ma manco a tuo figlio starebbero!!
Toh! Provati questi.”

P: “ No.....quelli no!
Sono da nonno!”

I: “ Ma sono jeans, sono blu e con una forma adatta al tuo fisico.
Non è quello che siamo venuti a cercare??”

P: “ Mi staranno larghissimi!
Li provo solo per farti vede che ti sbagli!
....................
Oh cazzo.......
....................
Non è possibile
...................
Mi stanno giusti.
E sono pure comodi.
.................
Com’è possibile??”

I: “ Ciccio, cosa ti dice la bilancia quando ci sali??”

P: “ Però non mi convincono molto......
Non so......
Questa tonalità di blu....
I bottoni sulle tasche....”

I: “ Sono scontati del 70%”

P: “ Perfetti!!
Li prendo!!
Non ci sono anche in grigio?????”

A dir la verità il nogozio avrebbe dovuto pagare noi!!

Vuoi mettere le ghignate delle persone che hanno assistito al siparietto ?!

Quello erano in omaggio!

Sconto del 100%!

venerdì 8 gennaio 2016

Mettetevi comodi

Nonno T: “ I giorni che ho passato in montagna con i tuoi figli mi sono proprio piaciuti.
Ne abbiamo fatta una pelle!!!”

Impe: “ Guarda papà, quando volete tu e la nonna Dele acchiappateli e portateli dove vi garba, non ci offendiamo mica!”

NT: “ L’unica cosa è che bisogna stare attenti a come si parla!”

I: “ E ci manca solo che voi nonni gli insegnate le parolacce....”

NT: “ Figurati, ne conoscono più loro di tua mamma!
Il problema è un altro, ti faccio un esempio:  per lavarsi le mani prima di andare a tavola facevano un casino boia così li ho minacciati ‘Potete entrate in bagno uno alla volta!’
Vado a controllare e sono lì tutti e tre, intorno al lavandino, acqua e schizzi che neanche dovessero farsi la doccia.
Mi arrabbio e gli chiedo ‘Che cosa vi avevo detto??? Possibile che non ascoltate mai??’
Sai cosa mi ha risposto Medio?!
‘ Nonno, ma tu hai detto di entrare uno alla volta, non di stare in bagno uno per volta; è diverso!
Noi abbiamo fatto così: prima è entrato Junior, poi Senior e poi io.”

I: “ Praticamente.....”

NT: “ ...mi hanno preso per il culo!
Sì, confermo!
Ah!
Ma lo hanno fatto anche con quella generalessa di tua mamma!
Eravamo a tavola e lei ha ripreso Junior che era seduto tutto storto.
Gli ha detto: ‘Mettiti comodo!!’
Lui cos’ha fatto?
Ha piazzato i piedi incrociati sul tavolo, stile cowboy.
Quando lei gli ha chiesto cosa stesse facendo, quel faccia di tolla di tuo figlio le ha risposto: ‘ Nonna, me l’hai detto tu di mettermi comodo e io così sto proprio bene!’

I: “ Eccerto!!
Doveva dirgli ‘composto’ e non ‘comodo’!!
Tu dovevi dire ‘stare’ e non ‘entrare’!!
Sono lì ad aspettare un vostro passo falso.
Non potete permettervi queste debolezze.
Mai!!!!
Una parola fuori luogo o che si possa travisare e siete finiti!”

NT: “ Ce ne siamo accorti!
Tardi, ma ce ne siamo accorti.”

Qui se ne vedranno ancora delle belle: mettetevi comodi!!

Giù i piedi dal tavolo, però......

giovedì 17 dicembre 2015

Ancora insaccati

Senior: “ Medio, ma tu l’hai mai assaggiato il salame di Fegato?
E’ molto buono!”

Medio: “ No....non mi sembra....”

S: “ Sai, Fegato è un paese famosissimo per il salame!”

M: “ Davvero?!?!”

S: “ Strano tu non ne abbia mai sentito parlare!
E’ famosa la piazza di Fegato, con la fontana.  
E la scalinata, di Fegato!”

M: “No, mai sentito!
In che provincia si trova??”

S: “ Non lo so, ma sono sicuro che confina con Coscia Nazionale!
Ahahahahah!!!!”

E no, Medio!!

Ci sei cascato come un fegatino di pollo.

venerdì 11 dicembre 2015

Starnazza un pò!!

L’attività collaterale che ogni mamma deve svolgere, parallelamente all’accudimento della prole, è il perenne ruolo di tassista.

Prendi uno scaricalo a casa, poi corri e prendere gli altri, lasciane uno qui e l’altro là.

Praticamente un secondo lavoro!

Ieri in macchina con il grande.

Senior: “ Ma è mai possibile che quelli imbranati ce li troviamo sempre davanti quando siamo di fretta???
Dai mamma, starnazza un po’ così magari si muove.”

Mamma fissa sbigottita il figlio e poi inizia.

Impe: “ Quack!!
Quack!!
Ari quack, quack!!!
No!!
Non si sposta!!”

S: “ Mah?????
Cosa stai facendo??”

I: “ Me lo hai chiesto tu di starnazzare!!!”

S: “ ..................”

Che soddisfazione lasciarlo senza parole!!

Raro, ma appagante!!!

mercoledì 2 dicembre 2015

Coscia Nazionale

Cena.

Alla faccia dell’OMS, mamma ha messo in tavola, come secondo, degli affettati.

Poiché è una pessima madre, i salumi proposti alla famiglia non sono neppure freschi, ma si tratta di quelle comode buste – strapene di conservanti - che si possono tenere in frigorifero per giorni e giorni.

Medio: “ Buono questo prosciutto crudo!!”

Pater: “ Sì, ma è ancora più buono se lo metti nel pane.”

Medio: “ Io prima mangio l’affettato e poi il pane: non mi piace confondere i sapori....”

Pater: “ Imbroglione!!!”

Senior: “ La prof di tecnica ci ha detto di leggere le etichette dei cibi che stiamo consumando per capire da cosa sono composti e dove vengono prodotti.”

Impe: “ Ha ragione!
Medio, guarda dove producono questo prosciutto!”

M: “ Allora....aspetta....
Non lo conosco questo paese.....
Dove si trova Coscia Nazionale??
Non è segnata neppure la sua provincia.....”

I: “ Ma dove stai leggendo??”

M: “ Qui!
Leggi!!
Prosciutto di Coscia Nazionale!!
E’ il paese, giusto??”

I: “ Ussignur, Pater, smettila di ridere che ti strozzi!!
Medio!!!
Ma secondo te!!!!
Coscia non è un nome proprio di città!!
Si intende proprio  la coscia, quella del maiale!!
Questo pezzo qui, per intenderci!!!”
Dice mamma alzandosi e indicando la sua di coscia.

Junior: “ Mamma, anche da te uscirebbero dei bei prosciutti!!”

Effettivamente!!

Anche la mia è una Signora Coscia Nazionale!!!

Qui le cene sono sempre un cabaret!