giovedì 9 novembre 2023

Non abbiate fretta

Sto trascurando un pò troppo questo mio angolo.

Ma la vita scivola sveltissima e io le corro dietro.

Meglio: le arranco dietro!

La gestione di una famiglia voluminosa, in contemporanea ad un lavoro che ha messo parecchia carne al fuoco, è un filo faticosetta.....

A casa stiamo completando la trasformazione della cantina, iniziata a giugno con opere murarie importanti e polverosissime.

Ognuno dice la sua, su come vorrebbe che venisse arredata, sistemata, valorizzata....ma tanto, alla fine, decido io!

Nella miglior tradizione di mamma-nazi!

Sarà un locale bellissimo, dove i ragazzi, e i loro amici, potranno trascorrere momenti di divertimento, socialità e svuotarci frigorifero e dispensa.

Quando sarà finito metterò  qui delle foto.

Quindi, considerando le nostre tempistiche, tutto ciò accadrà quando il Mino sarà maggiorenne.

....non abbiate fretta!



  

martedì 31 ottobre 2023

lunedì 30 ottobre 2023

Mi fanno compagnia

 Sintesi della raccolta differenziata: 


la scrivania di Senior


Impe: " Tesoro, te lo giuro, non penso che quelle bottiglie si infileranno da sole nel sacco della plastica. "

Senior: " Tranquilla mà, la scrivania è grande, non mi danno fastidio. 
Anzi! 
Mi fanno compagnia mentre studio!"

A breve nuovi aggiornamenti dalla discarica!


mercoledì 25 ottobre 2023

Un persono

 Mamma Impe va a prendere il suo nano all'uscita dalla scuola.

Impe: " Mino adesso ti porto a casa e ti lascio con i fratelli.
Io devo tornare in ufficio ancora un'oretta."

Mino: " Perchè?"

I: " Mi aspetta una persona per una questione di lavoro."

M: " E come si chiama?"

I: " Chi?"

M: " La persona che ti aspetta."

I: " Lo chiamo sempre per cognome ma mi sembra si chiami Luca."

M: " Allora non è una persona!"

I: " Come no!"

M: " E' un persono, è un maschio!"

.......vallo a dire al presidente Giorgia!

venerdì 20 ottobre 2023

Medio 18

Cosa si può augurare ad un ragazzo che oggi compie 18 anni?

Non un ragazzo qualsiasi!

Un orso vanitoso.

Un folle dalla battuta pronta.

Un anima tormentata.

Un allergico allo studio a livello da shock anafilattico.

Un compagnone sempre pronto al far bisboccia.

Un'indole pratica e concreta.

Un goloso a livello atomico.

Il mio 'bambino n. 2'. 

Quello che, appena nato e appoggiato sul mio petto, mi ha pisciato addosso.

Ce la stai facendo purgare ancora adesso Medio!

I mal di stomaco e gli scoramenti con te sono una garanzia

Da oggi sei maggiorenne.

Libero di volare e camminare con le tue gambe.

Pure di inciampare, perchè, si sa, la vita non è una strada dritta ed in discesa!

Impara che, dalle cadute, ci si risolleva e si riparte a testa alta e con più cazzimma che mai.

E tu mangiatela questa strada !

E' tutta tua! 

Buona vita ragazzone

Il futuro è ti aspetta,

auguri Medio.

La tua mamma spaccamaroni

lunedì 16 ottobre 2023

Pensavo peggio

Il Mino ha iniziato a seguire, il sabato mattina, un corso di musica.

La sua insegnante applica il metodo Gordon, un insegnamento che fa del canto e dell'approccio diretto agli strumenti il punto centrale.

Dalla prima lezione è uscito dicendo: " Dobbiamo comprare un ukulele, a casa ci manca! E' indispensabile avere un ukulele!"

Dalla seconda invece: " Violino!!Cerca su Amazon il violino!" 

Questo sabato: " Amo la batteria!! Dobbiamo assolutamente comprare almeno qualche pezzo della batteria!"

Lei si è permessa di scrivere alla sua insegnate: 

" Maestra E., grazie! 
Il Mino esce contento, carico e arricchito dalle tue lezioni. 
Posso permettermi di farti una domanda? 
Quanti altri strumenti proporrai? 
Almeno per capire a quali altre richieste andremo incontro."

La risposta non ha tardato ad arrivare.

Beh! Pensavo peggio!

martedì 10 ottobre 2023

Quanto giova l'imposizione?

Primo incontro con le maestre del Mino:

" Per quanto riguarda la merenda dell'intervallo vi chiediamo di mettere in cartella qualcosa di veloce da mangiare e non unto. 
Vi dico già che nelle altre prima le maestre propongono di portare frutta due giorni fissi la settimana.
Noi no!
Capitemi, io sono contentissima se loro mangiano un frutto!
Alcuni bambini però fanno veramente fatica ad apprezzarlo e vivono anche l'intervallo come un momento di stress. 
Voi glielo mettete ma tanto loro non lo mangiano con la conseguenza che stanno digiuni fino al pranzo.
Stesa cosa per la mensa: noi proponiamo l'assaggio di tutte le pietanze, ma non obbligheremo mai il bambino a finire il piatto se lui non vuole.
Certe colleghe non fanno alzare da tavola se non viene mangiata almeno metà del piatto.
Scusate: se non ci siete riusciti voi genitori in sei anni a fargli apprezzare, che ne so: la frittata, gli spinaci o il pesce, non penso ci riusciremo noi con il cibo della mensa!"

Mamma Impe ha applaudito!

Il figlio più grande non mangia più mele dopo che per anni, alla scuola primaria, è stato costretto a mangiarne all'intervallo.

La sua classe era coinvolta in un progetto 'Frutta nelle scuole'; dai tre ai quattro giorni la settimana veniva distribuito un frutto, la loro merenda.

Il 98% delle volte si trattava di mele intere, particolarmente acerbe, da consumarsi a morsi e con la buccia.

Raramente la merenda era composta da pomodori, sedano, carote, peperoni crudi. Una volta all'anno da fragole o arance. 

Da allora Senior si rifiuta categoricamente di mangiare mele sia cotte che crude, all'interno di torte o come succo. 

Mi chiedo quindi: quanto giova l'imposizione?