La data è stata comunicata: domenica 24 maggio Santa Comunione di Medio.
Prima scazzo-discussione tra me e Pater, ieri mezzogiorno, dopo un piatto di lasagne radicchio e scamorza.
Impe: “ Io direi che il profilo tenuto per la comunione di Senior possa andare anche per quella di Medio.”
Pater: “ Ma anche no.
Chi ce lo fa fare di invitare tutto il parentado e pagargli il pranzo.....”
I: “ ‘Tutto il parentado’: ma ti ricordi in quanti eravamo??”
P: “ Una cinquantina??”
I: “ Ma scherzi??? Eravamo in 17!!
Non hai memoria del braccio di ferro con mia mamma che voleva invitare mila e mila pro zie??
Alla fine eravamo noi 5, i nonni, mia sorella, la bis e gli zii più stretti; totale 17.”
P: “ Ah! Così pochini......
Comunque io non sono qui a sfamare nonni e zii.”
I: “ Non ti dare pena, tanto ho già deciso tutto io.
Domani sento la Villa delle sorelle e chiedo se organizzano anche comunioni.
In internet mi metto a cercare una brava blogger che prepara qualche bomboniera di peltro, uncinetto o che so io.
Tu basta che paghi......”
P: “ Ed ecco che si ripropone la mia condizione di due di picche!”
I: “ Scusa??”
P: “ Quando ci sono da decidere queste cose io conto come il due di picche a briscola, cioè niente!”
I: “ Dovreste essere contento che tua moglie si accolla l’incombenza di questi eventi, tu sei un tirchio lamentoso.
E poi, se tu sei il due di picche allora io sono la regina di cuori.....sì...mi piace.”
P: “ Più che la regina di cuori mi sembri la pepa tencia.”
I: “Che stronzo!!
Comunque ti ricordo che a ottobre c’è la cresima di Senior.
Quest’anno facciamo filotto!”
P: “ E dopo questa bella notizia ho bisogno di almeno mezzo litro di grappa, non per le lasagne, ma per digerire tutte queste novità....”
Si accolgono suggerimenti di qualunque genere.
Le vostre esperienze sono molto gradite, grazie!